Connect with us

Meteo

Meteo, anticiclone no stop fino a domani

Matteo Ferrandes

Published

-

ALTA PRESSIONE SULL’ITALIA CON TEMPO STABILE E ASCIUTTO. TRA GIOVEDÌ E VENERDÌ PARZIALE STOP CON QUALCHE PIOGGIA AL CENTRO-NORD. NEL WEEKEND DI CAPODANNO TORNA A RINFORZARSI L’ANTICICLONE
 
Il campo della pressione al suolo avrà caratteristiche anticicloniche anche nel resto di questa ultima settimana dell’anno. La campana anticiclonica sub-tropicale mostra invece un temporaneo indebolimento in quota dove si instaura un debole flusso occidentale. La parte attiva delle perturbazioni atlantiche scorre comunque oltralpe con influenza solo marginale sul nostro Paese: in particolare tra giovedì e venerdì la coda di uno di questi sistemi nuvolosi (perturbazione n.13) dovrebbe determinare qualche pioggia nella fascia tra il settore ligure orientale, l’Emilia, il sudest della Lombardia e l’alto Adriatico. La minore staticità dell’atmosfera si tradurrà anche in condizioni meno diffuse per la formazione di nebbie e nubi basse.
 
Per domani (mercoledì) è atteso anche un temporaneo calo termico in un contesto di temperature più vicine alla norma al Nord e di valori al Centrosud comunque sopra le medie stagionali. Alla fine della settimana, in coincidenza del weekend di Capodanno – affermano i meteorologi di Meteo Expert -, l’anticiclone potrebbe tornare a rinforzare anche in quota con una massa d’aria decisamente mite in propagazione fino ai Paesi oltralpe.
 
 
 
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
 
In mattinata residue nubi basse e qualche locale nebbia sulla bassa pianura padana e sull’alto Adriatico, cielo sereno o poco nuvoloso nel resto del Nord. Al Centrosud strati bassi, foschie dense e locali nebbie su Toscana, Umbria, Lazio, nel nord delle Marche e in Campania, lungo le coste centrali adriatiche, sulla Puglia meridionale e lungo le coste della Sicilia sud-occidentale. In giornata cielo nuvoloso o coperto sull’Emilia Romagna e sui settori settentrionali di Toscana, Umbria e Marche, con possibili deboli piogge lungo le coste adriatiche e nella valle dell’Arno; banchi nuvolosi sparsi a bassa quota insisteranno anche su Lazio e alta Campania, tempo in
prevalenza soleggiato sul resto del Paese. Tra pomeriggio e sera nubi alla media e alta quota in veloce transito nelle Alpi e sul Triveneto; tra sera e notte locali piogge in costa tra Romagna e Marche e sull’alta Toscana; tornano le nebbie sulla val padana centro-occidentale e nel Salento.
Temperature massime in lieve calo in quota sulle Alpi e in Sardegna, in rialzo sulle zone di pianura del Nordovest e in Friuli. Venti per lo più deboli; possibili episodi di Foehn nelle valli alpine del Nord-Ovest.
Mari: localmente mossi il Ligure e l’alto Tirreno, calmi poco mossi gli altri mari.
 
 
 
PREVISIONI PER DOMANI, MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE
 
Al Nord cielo molto nuvoloso o coperto a causa di strati bassi, foschie dense e nebbie, con maggiori schiarite in Valle d’Aosta, a ridosso delle Alpi occidentali e delle Alpi lombarde, sul Trentino Alto Adige e nelle Dolomiti.
Al Centro strati bassi, foschie dense e nebbie sulle regioni tirreniche, in Umbria, nel nord delle Marche e lungo le coste adriatiche, in parziale diradamento col passar delle ore. Nel pomeriggio prevalenza di sole su Lazio, Umbria e Marche meridionali, Abruzzo e Molise. Al Sud e sulle Isole tempo in prevalenza soleggiato, fatta eccezione per la Campania e la Calabria tirrenica dove persisteranno banchi di nubi basse, più dense al mattino, associate a foschie dense e nebbie, presenti anche in Puglia.
Temperature massime in generale lieve calo, ma comunque superiori alla media; valori al Nord intorno ai 10 gradi, fino a 16-18 gradi al Sud e nel Lazio, 19-22 gradi su Calabria, Sicilia e Sardegna.
Venti ovunque molto deboli. Mari calmi o poco mossi.
 
 
 
PREVISIONI PER GIOVEDÌ 29 DICEMBRE
 
Giornata abbastanza soleggiata con cielo in prevalenza poco nuvoloso o velato su medio e basso Adriatico, Lucania, Calabria e Isole maggiori; nel primo mattino possibili nebbie o nubi basse sulla Puglia meridionale. Parzialmente nuvoloso con qualche temporanea schiarita nel settore tirrenico tra la bassa Toscana e il Cosentino, nel nord delle Marche, sull’estremo Ponente ligure, nell’ovest del Piemonte e lungo le Alpi centro-occidentali. Cielo grigio nel resto del Nord e sull’alta Toscana con piogge a tratti anche moderate su Spezzino e nordovest della Toscana, più deboli e isolate possibili nell’arco della giornata su Genovese, Appennino emiliano, Ferrarese, coste venete e Venezia Giulia. In serata qualche goccia di pioggia anche su Friuli, sudest Lombardia e pianura emiliana occidentale; debole neve oltre i 1500 m circa su Valle d’Aosta e rilievi del Torinese.
Temperature senza grandi variazioni e in generale superiori alle medie stagionali: minime mattutine superiori allo zero; massime vicine ai 10 gradi al Nord, valori fino a 17-18 gradi su Abruzzo, Molise, al Sud e Isole con punte di 19-20 in Calabria, Sicilia e Sardegna.
Venti in prevalenza meridionali, fino a moderati sui mari di ponente che tenderanno a diventare localmente mossi. Calmi o poco mossi l’Adriatico e lo Ionio.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pantelleria, meteo del primo maggio

Direttore

Published

on

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.

Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.

Continue Reading

Meteo

Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci

Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.

Continue Reading

Meteo

Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Direttore

Published

on

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.

Così riporta il bollettino:

FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza