Meteo
Meteo – Alta pressione fino a domani poi irruzione gelida nel weekend

ALTA PRESSIONE PROTAGONISTA TRA OGGI E DOMANI, SVOLTA NEL WEEKEND: IRRUZIONE GELIDA, CON NEVE A BASSA QUOTA E CROLLO TERMICO
“Un robusto campo di alta pressione con centro sul nord della Francia si estende fino al Mediterraneo centro-occidentale – affermano i meteorologi di IconaMeteo.it – assicurando condizioni di tempo stabile anche su buona parte della penisola italiana, specie al Nord e sulle regioni occidentali. Le regioni centrali adriatiche, quelle meridionali e la Sicilia, che si trovano ai margini di questo anticiclone, risentono ancora degli effetti delle correnti che giungono dall’area balcanica e che si accompagnano a qualche annuvolamento localmente compatto, ma senza precipitazioni rilevanti. Il clima resta relativamente mite in quota sulle Alpi, in particolare sulla parte centro occidentale della catena montuosa dove lo zero termico resta ancora sopra i 3000 metri di quota. Questa situazione favorisce la formazione di nebbie nelle ore più fredde in pianura padana, particolarmente persistenti nella fascia lungo il corso del Po, e purtroppo anche l’accumulo di sostanze inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera.
Durante il fine settimana la situazione cambierà poco sulla parte settentrionale del Paese, mentre i settori centro-meridionali verranno investiti da un impulso di aria gelida, associato a qualche precipitazione isolata e intermittente, con neve fino a quote collinari”. Le previsioni nei dettagli.
PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Nuvolosità a tratti compatta sulle regioni centrali adriatiche, al Sud e in Sicilia; qualche addensamento anche in Sardegna, sul basso Lazio e sui rilievi romagnoli; in tutte queste zone non sono attese comunque precipitazioni di rilievo. Tempo più stabile e soleggiato altrove, ma con presenza di nebbie in graduale diradamento lungo la fascia centrale della pianura padana.
Temperature massime per lo più stazionarie o in lieve calo; valori relativamente miti in quota al Nord. Venti da deboli a localmente moderati dai quadranti settentrionali al Centro-Sud, in prevalenza deboli al Nord. Mari: localmente mossi l’Adriatico centro-meridionale, il Tirreno occidentale e lo Ionio; per lo più poco mossi i restanti bacini.
PREVISIONI PER DOMANI
Nubi a tratti compatte sul medio Adriatico e sul nord della Sicilia; nuvolosità più irregolare al Sud e lungo le coste orientali e meridionali della Sardegna; in queste zone non sono comunque previste precipitazioni significative. Tempo più stabile e soleggiato altrove, a parte la presenza di nebbie e strati nuvolosi bassi in pianura padana e su parte delle coste dell’alto Adriatico, in parziale dissolvimento durante le ore centrali del giorno.
Temperature stazionarie o in leggero aumento; minime solo localmente sottozero al Nord; massime ancora relativamente miti per il periodo nelle aree soleggiate delle regioni settentrionali e su quelle tirreniche. Venti da moderati a tesi di Maestrale fra medio-basso Adriatico e Ionio, localmente moderati settentrionali su Tirreno e Isole. Mari: mossi o localmente molto mossi l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio; da poco mossi a mossi il Tirreno occidentale e meridionale, e il ligure occidentale; per lo più calmi o poco mossi i restanti bacini.
PREVISIONI PER SABATO
Al Nord, su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna cielo in prevalenza sereno, fatto salvo per la valle padana e le aree costiere tra basso Veneto e Romagna dove persisteranno nebbie o strati nuvolosi bassi. Nuvolosità irregolare, a tratti compatta, nelle altre zone con possibili deboli e isolate precipitazioni su Puglia, Basilicata, Calabria e nord-est della Sicilia, nevose sui rilievi oltre 800-1100 metri.
Temperature minime ancora localmente sotto zero al Nord; massime in calo nel Lazio, al Sud, in Sicilia e nelle aree nebbiose del Nord. Ventoso per venti nord-orientali al Centro-Sud, con raffiche fino a 70-80 Km/h sulle regioni meridionali. Venti deboli al Nord. Mari: mossi o molto mossi il medio-basso Adriatico, lo Ionio, il medio-basso Tirreno e il Canale di Sicilia; per lo più poco mossi i restanti bacini.
Meteo
Pantelleria, meteo del primo maggio

Secondo quanto riportato da Windfinder, il sito che stima in modo particolare i venti, dà il confortante e piacevole OK per una splendida giornata.
Appena 4 nodi di vento da NordOvest, che andrà a calare in serata fino a rasentare la calma piatta. Sempre in base a quanto riporta Windfinder, il Maestrale mantiene le temperature sulla media dei 17°C. Il cielo dovrebbe essere terso e completamente sgombro da nuvole. Mari calmi.
Meteo
Meteo, torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia. Bollettino della Protezione Civile

Torna una perturbazione nel fronte Centro Occidentale della Sicilia, Isole Minori incluse.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, nella giornata di domani, potrebbero presentarsi fenomeni di rovesci
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi
cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati su Sicilia centro-occidentale. Temperature in sensibile diminuizione.
Meteo
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia. L’allerta della Protezione Civile

Come ogni Pasquetta che si rispetti, è prevista pioggia.
La Protezione Civile della Regione Siciliana ha emesso il quotidiano bollettino meteo, recante un’allerta da tenere sott’occhio.
Secondo quanto riportato sul portale, per domani 21 aprile, Lunedì dell’Angelo, si dovrebbero presentare manifestazioni piovose in tutta la Regione, isole minori comprese.
Così riporta il bollettino:
FORZANTE ROVESCI O TEMPORALI E CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo