Attualità
Matteo Salvini in partenza per Mosca: “Vedrò i ministri di Putin”

«Sono in Italia. Non ho certezze che ci andrò, ci stiamo lavorando. E si va se serve, certezze non ce ne sono. La richiesta di aprire i porti viene da più parti: bisogna insistere. Ci sono buone relazioni, rappresentiamo milioni di italiani». Lo afferma il leader della Lega, Matteo Salvini, a Sabato Anch’io su Rai Radio Uno. «Per alcuni sarei già partito ieri. Non è un viaggio di piacere: si va se serve. Non vado a nome del governo, do il mio mattoncino».
Il leader del Partito Democratico, Enrico Letta, dopo aver partecipato ieri ad un comizio elettorale a Como parla dellipotetico viaggio di Salvini dal suo caro Putin. Salvini a parlare di pace o, semmai, a prendere ordini? L’idea è strampalata ma nel circo attuale della politica nel quale la decenza istituzionale e parlamentare sta sotto i tacchi perfino un propagandista dichiarato di Putin può pensare si essere credibile se va a Mosca a parlare di pace. «Salvini va a Mosca? Naturale. Va dove gli batte il cuore». Lo scrive sul suo profilo twitter il leader del Partito Democratico, Enrico Letta, dopo aver partecipato ieri ad un comizio elettorale a Como a supporto del candidato sindaco del capoluogo lariano per il centrosinistra, Barbara Minghetti.
Simona Malpezzi
Draghi rappresenta il Paese e Di Maio è il ministro degli Esteri. Quella di Salvini è un’azione estemporanea e senza senso che mina la credibilità del Paese e non fa gli interessi dell’Italia. Ci vuole serietà”. Così su Twitter la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi.
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Attualità
Pantelleria, 22 agosto 2022 giornata dedicata a assaggi e al futuro dell’isola

Così la presidente Caterina D’Ancona presenta l’iniziativa territoriale in svolgimento il 22 agosto prossimo e che ha avuto il sostegno e la partecipazione del sindaco Vincenzo Campo, del Comune di Pantelleria : “L’associazione Pantelleria Enoica nasce dalla esigenza di salvaguardare e dare una voce unitaria alle piccole aziende di Pantelleria, produttrici della notissima uva di Zibibbo ma non solo. Purtroppo il panorama locale e nazionale punta tutto su fatturato grandi marchi, volumi venduti, bottiglie prodotte. Insieme si ha più forza, soprattutto perché innamorati della storia, cultura e terra pantesca. L’associazione nasce per promuovere e far conoscere tutti i prodotti agricoli tutelati DOP e IGP, DOC e IGT, quelli biologici e i più innovativi. Intendiamo contribuire a ottenere prima possibile la DOCG per il solo vino storico antico <Zibibbo passito naturale>, emblema autentico dell’isola del vento.
“Da tempo chiediamo un tavolo aperto di discussione che non viene convocato da nessuno di coloro che sono preposti. Con questo piccolo evento vogliamo informare le migliaia di turisti presenti: possono essere un passaparola importante per un vino molto esclusivo, particolare, che deve mantenere unicità e avere fedeltà di consumo. Degustazioni a tema sono i nostri obiettivi, collegati a ospitalità enogastronomia cultura. Vogliamo guardare al futuro, alle nostre giovani generazioni, con certezza e fiducia. A tutte le istituzioni regionali, nessuna esclusa, chiediamo di ascoltarci, dare sostegno, portare il brand Pantelleria, già noto, fuori dalle isole siciliane.”
AZIENDE PRESENTI E PARTECIPANTI IN PIAZZA MESSINA A PANTELLERIA SERATA DEL 22 AGOSTO 2022:
- AGRICOLA D’ANCONA
- AZ. AGRICOLA DENNY ALMANZA
- AZ. AGR. FERRERI CATERINA
- BIRRIFICIO LA PANTESKA
- CANTINA FERRANDES SALVATORE
- CANTINA MINARDI
- KAZZEN
- KONZA KIFFI
- SAPORI DI PANTELLERIA
…
Attualità
Tutti schiavi del telefono in vacanza? Ecco come liberarsene

Liberarsi dalla schiavitù del telefonino, almeno in vacanza e con piccole regole quotidiane, si può. Anzi, può essere lo stimolo per riscoprire i vantaggi di un minor attaccamento alla tecnologia e riportare qualche sana abitudine anche al rientro dalle ferie. A suggerire alcuni consigli utili sono molti psichiatri, che invitano a non sottovalutare le spie di una dipendenza che facilmente può trasformarsi in “patologia vera e propria”. Prima di tutto la volontà. Per disintossicarsi da e-mail, social e chat, spiegano gli esperti, “serve una forte motivazione”, che “deve nascere dalla consapevolezza di quanto tempo trascorriamo sui telefonini” e che può essere impiegato in attività anche più gratificanti, come un paio d’ore in palestra o una mattinata in spiaggia. Consiglio che vale soprattutto per i ragazzi, sottolineano, che non hanno bisogno di divieti ma di alternative valide.
Far “sparire” il cellulare. Più che cliniche e app per il ‘digital detox’ che vanno tanto di moda, suggeriscono gli esperti, la cosa migliore è “non avere sempre sott’occhio il cellulare”. È difficile, perché ormai il telefonino ha sostituito la macchina fotografica, la bussola, l’agenda, ma ci si può provare.
No a privazioni drastiche, dicono gli esperti, sì a qualche piccola regola di utilizzo quotidiano, ad esempio con la scelta di alcuni orari in cui concedersi i momenti ‘social’ e sullo schermo. Niente telefono sul comodino. Preservare le ore di sonno, soprattutto in vacanza, è un ‘must’. “Da una certa ora in poi di notte sarebbe bene spegnere il cellulare e riaccenderlo solo al mattino, magari dopo aver fatto colazione”. Un altro consiglio è tornare a usare una sveglia tradizionale: impostarla sul telefonino vuol dire trasformarlo nel primo oggetto che si prende in mano al mattino e nell’ultimo che si tocca la sera. No al cellulare sulla tavola. “Quando si pranza, si cena, soprattutto se in compagnia, non mettiamo il telefono sul tavolo”. Interferisce con le relazioni sociali, “ci distrae dal piacere dello stare con gli altri”, osservano gli esperti. In spiaggia senza smartphone. Che sia per mezza mattina al mare, per una passeggiata nei boschi in montagna o solo per la colazione al bar, “combattiamo l’idea che bisogna sempre tenere il cellulare con sé”. Più facile, dicono gli esperti, “lavorare sui tempi brevi” e quindi cominciare a lasciarlo a casa per un breve tempo, poi “si può provare per periodi più lunghi”. Se lo si porta con sé per fare foto della gita, meglio cercare di tirarlo fuori solo per lo scatto o il ‘selfie’ e poi riporlo in borsa. Anche se app e social invitano al coinvolgimento in tempo reale, amici e parenti in realtà “possono aspettare”. Il selfie in spiaggia, del resto, non è una comunicazione d’emergenza.
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Attualità
Primaradio arriva a Pantelleria

L’emittente radiofonica palermitana Primaradio (www.primaradio.net) è “sbarcata” da qualche giorno sull’isola di Pantelleria con la frequenza 94.2 FM, irradiata da un ripetitore collocato su Montagna Grande.
“Stavamo lavorando da qualche mese – ha detto Salvatore Giordano, editore di Primaradio – per dare un ulteriore strumento di comunicazione alla comunità pantesca e aiutare a promuovere l’isola e le sue eccellenze in tutta Italia ma non solo”.
“Siamo contenti – ha affermato il sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo – di questa nuova presenza sull’isola che ci aiuterà a far circolare le informazioni di servizio tra i nostri residenti e villeggianti, e a far conoscere fuori dall’isola tutte le iniziative di rilievo che vengono organizzate”.
Nelle ultime rilevazioni ufficiali sugli ascolti radiofonici Primaradio, che trasmette nelle provincie di Palermo, Trapani e parte di Agrigento, è risultata l’emittente locale più ascoltata in provincia di Palermo con una media di 20 mila ascoltatori giornalieri.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo