Connect with us

cronaca

Matteo Di Malta piccolo grande eroe di Pantelleria – Intervista alla mamma

Direttore

Published

-

Dal primo momento di gravidanza mi sono trovata benissimo con medici e in particolare con le ostetriche…

Ha appena compiuto 48 ore il piccolo Matteo Di Malta e già può essere considerato un piccolo grande eroe dell’isola perché la sua nascita testimonia la necessità che il reparto rimanga aperto.

Si legga anche: A Pantelleria è nato Matteo. Importante segnale per il punto nascite dell’isola

Mamma Alessia D’Amico e papà Riccardo di Malta lo hanno voluto pantesco al 100% ed hanno avuto ragione anche nel non trascurare il buon esito della sua venuta al mondo.

Si perché, il punto nascite di Pantelleria funziona e non va chiuso!

Abbiamo strappato una breve intervista alla giovane puerpera:

  • Quando è nato il piccolo Matteo?

Matteo è nato il 22 marzo alle ore 4.23 del mattina.

  • Il suo compagno ha potuto assistere al parto?

Si, Riccardo ha assistito al parto e mi ha affiancata per tutto il travaglio, è stato tutto molto veloce perché io sono arrivata in ospedale a mezzanotte e Matteo come ho già detto è nato alle 4.23.

  • E’ a Pantelleria che voleva far nascere suo figlio?

Si speravo di stare sull’isola e fortunatamente è andata così. I miei valori erano tutti perfettamente a norma e rientravano nel protocollo che l’ospedale è obbligato a seguire.

  • Com’è stata assistita durante il periodo della gravidanza?

Dal primo momento di gravidanza, mi sono trovata benissimo con medici e in particolare con le ostetriche che da sempre mi hanno seguita e affiancata come delle mamme. Il reparto, i medici e le ostetriche sono super preparati e professionali e mi hanno fatto sentire a casa!

Evviva Matteo, che ha portato una tacca in più nell’indice demografico dell’isola, ma anche ai suoi genitori che hanno avuto buona sorte e fiducia nella sanità pantesca.

Può interessare anche:

Punto nascite di Pantelleria, una storia lunga 10 anni. Fermiamo l’estinzione di un popolo (video)

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, attivo sito di Servizio Idrico: aggiornamenti, fatture tutto consultabile online

Redazione

Published

on

Nuovo sito del Servizio Idrico Integrato online

È operativo il portale dedicato al Servizio Idrico Integrato (SII) del Comune di Pantelleria.
📲 Collegati a www.acquaepan.it — oppure clicca sul tema “Servizio Idrico Integrato” nel sito istituzionale www.comune.pantelleria.tp.it — per:

•⁠ ⁠consultare tariffe, modulistica e avvisi;
•⁠ ⁠inviare letture del contatore e richieste di intervento;
•⁠ ⁠seguire aggiornamenti su manutenzioni e lavori programmati.

Un servizio digitale pensato per semplificare la gestione dell’acqua e garantire trasparenza.

Continue Reading

Ambiente

 Sicilia: Prevenzione Incendi. Giambona “Governo Schifani preveda aumento del personale”

Redazione

Published

on

PALERMO (29 luglio 2025) – “Il governo Schifani si mostra totalmente immobile di fronte a una delle peggiori emergenze ambientali che la Sicilia abbia conosciuto negli ultimi anni. Invece di intervenire con urgenza e responsabilità, si perde in discussioni sterili e beghe politiche interne mentre la nostra isola continua a bruciare”. Così Mario Giambona, vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, ha denunciato questa mattina l’inerzia dell’esecutivo regionale davanti ai roghi che stanno devastando il territorio.

“Negli ultimi due mesi – sottolinea Giambona – si stimano oltre 18.000 interventi dei vigili del fuoco per contrastare incendi che hanno distrutto più di 21.000 ettari di aree verdi, ovvero l’equivalente di oltre 23.000 campi da calcio. Numeri allarmanti che mettono in evidenza la totale inadeguatezza dell’attuale governo in termini di prevenzione, a partire dalla mancata pulizia e manutenzione delle aree boschive”.

Il Partito Democratico chiede un cambio di passo immediato, con proposte chiare e attuabili. “Chiediamo subito – prosegue il deputato regionale – il turnover degli operai forestali e un aumento delle giornate lavorative. È urgente anche ringiovanire la forza lavoro: non è più accettabile che l’età media si aggiri intorno ai 60 anni, con conseguenze dirette sulla capacità operativa nei momenti di maggiore emergenza”.

Giambona ha inoltre annunciato che il gruppo PD all’ARS presenterà un’iniziativa parlamentare per l’utilizzo delle graduatorie del corpo forestale dello Stato. “Ci chiediamo cosa stia aspettando il governo Schifani – incalza Giambona -. Quella graduatoria è già disponibile e rappresenta una soluzione concreta e immediata. Non c’è più tempo per nuovi concorsi o per rimpalli burocratici: la Sicilia ha bisogno di risposte adesso per fronteggiare un’emergenza ambientale” e conclude aggiungendo che “bisogna mettere fine al teatrino dei giochi di partito perché tutto questo dà come unico risultato l’immobilismo. A pagare il prezzo di questa paralisi sono i cittadini e il nostro patrimonio ambientale. Il Partito Democratico è pronto a fare la sua parte, ma il governo regionale deve smettere di voltarsi dall’altra parte e far finta che tutto funzioni”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Attenzione, riprende erogazione acqua a Scauri da oggi – luglio 2025

Direttore

Published

on

E’ di questi attimi la pubblicazione del calendario di erogazione d’acqua a Scauri.
Il servizio era stato interrotto per motivi tecnici e oggi stesso, martedì 29 luglio 2025,  ripreso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza