Cronaca
Marsala, rapinò un’anziana nella propria abitazione: si aprono le porte del carcere per la 22enne
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marsala hanno tratto in
arresto, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento e sostituzione della misura
cautelare degli arresti domiciliari con la custodia in carcere, la 22enne marsalese che il 9
agosto scorso rapinò un’anziana vedova pensionata dentro la propria abitazione in C.da
Strasatti.
La donna, millantando di avere notizie in merito al figlio dell’anziana, che da anni si trova
all’estero, riusciva a guadagnare l’ingresso all’abitazione e, dopo aver sorseggiato un
caffè, iniziava a chiedere soldi cominciando a frugare nei cassetti alla ricerca di denaro. Al
diniego dell’anziana, l’indagata le si scagliava contro con pugni e spintoni, facendola
rovinare a terra sottraendole la fede nuziale, prima di darsi alla fuga. La vittima, sottoposta
a cure sanitarie presso il locale nosocomio per ferita arcata sopracciliare e contusioni in
varie parti del corpo, veniva giudicata guaribile in 10 giorni.
I Carabinieri di Marsala attraverso una rapida attività di indagine ricostruivano la vicenda
grazie anche a immagini estrapolate da filmati di videosorveglianza della zona che la
ritraevano mentre entrava ed usciva dalla casa della vittima.
Dopo essere stata sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari la stessa
avrebbe violato diverse volte gli obblighi imposti dal Giudice in diverse circostanze
documentate dai Carabinieri.
Per tale motivo si è ritenuta necessaria l’applicazione di una misura più afflittiva da cui ne
scaturisce l’odierno provvedimento. Conclusi gli atti di rito veniva pertanto tradotta presso
il carcere Pagliarelli di Palermo.
Politica
Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.
Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.
I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .
Jean Rizzo
Segretario Forza Italia
Salute
Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.
“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.
Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.
I consiglieri di Leali.
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, – Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.
In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo