Connect with us

Spettacolo

Marsala, “Musical sotto le stelle”: il 20 luglio a San Pietro di scena i brani più famosi del Musical Theatre

Redazione

Published

-

 
A partire dalle ore 21 West Side Story, Hair, Cats, Jesus Christ Superstar, Phantom of the Opera e molti altri rivivranno nel cortile del complesso monumentale San Pietro. Lo spettacolo organizzato dalla Nomea Produzioni vedrà in scena cantanti quali: Giuseppe Li Causi (direttore artistico), Evie Brettell, Andrea Di Bella, Silvia Ghirardini, Roberta Genna e i musicisti: Michael Toolan (Pianoforte), Dario Li Voti (Drums), Alessio Cordaro (Basso elettrico), Enzo Toscano (Violoncello), con la direzione musicale di Michael Toolan. Il 21 luglio nel teatro don bosco una masterclass a cura degli stessi artisti del Musical Theatre  
 
Un emozionante viaggio musicale nel magico mondo del Musical attraverso i brani delle opere che hanno fatto la storia di questo genere musicale: West Side Story, Hair, Cats, Jesus Christ Superstar, Phantom of the Opera. Si tratta dello spettacolo: “Musical sotto le stelle”, ideato e organizzato dalla Nomea Produzioni, presieduta da Giuseppe Li Causi, che si terrà sabato 20 luglio alle ore 21 nel complesso monumentale San Pietro. Un concerto che farà percorrere allo spettatore un viaggio fra le più belle partiture del Musical Theatre. In scena ci saranno: Giuseppe li Causi Direttore, artistico di fama nazionale nel mondo del Musical Theatre, insieme ad artisti internazionali come Michael Toolan ed Evie Brettel si esibiranno cantando dei famosissimi brani tratti dai musical più famosi arrangiati dal Maestro Michael Toolan. Un viaggio musicale supportato da una band diretta dallo stesso Maestro Toolan e così formata: i cantanti Giuseppe Li Causi, Evie Brettell, Andrea Di Bella, Silvia Ghirardini, con la partecipazione di Roberta Genna e i musicisti: Michael Toolan (Pianoforte), Dario Li Voti (Drums), Alessio Cordaro (Basso elettrico), Enzo Toscano (Violoncello). Direttore musicale dell’evento sarà Michael Toolan, direttore artistico Giuseppe Li Causi, direttore commerciale Andrea Figlioli con il management a cura di Marco Arangio.
 
Il giorno dopo, domenica 21 luglio, dalle ore 10/14 e 14/17, gli stessi artisti: Michael Toolan e Evie Brettell, insegnanti della prestigiosa scuola “Pineapple” di Londra, insieme a Giuseppe Li Causi terranno una masterclass sul musical/opera “Les Miserables” al Teatro Don Bosco dei Salesiani. Vi parteciperanno studenti di Musical Theatre provenienti da alcune accademie della Sicilia. Chiunque fosse interessato a partecipare, potrà trovare tutte le informazioni nella pagina facebook: Nomea – Nuovi Orientamenti Musical Entertainment Academy.
 
“Nell’anno accademico 2024/2025 – anticipa direttore artistico Giuseppe Li Causi – nel teatro Don Bosco di Marsala e nei locali annessi, nascerà una scuola di arti performative ad indirizzo Musical Theatre con insegnanti qualificati”. Queste le discipline che saranno insegnate: Canto, Danza, Recitazione, Tip Tap, Dizione, Storia del Musical, Storia del Teatro.
 
“Quello che a noi interessa – spiega Li Causi – è dare una formazione di base completa, per far accedere i nostri ragazzi ad importanti accademie di Musical Theatre nazionali, come la BSMT- di Bologna (che io stesso ho frequentato dal 2002/2006), fiore all’occhiello delle scuole italiane del Musical Theatre, riconosciuta dal MIUR come corso di laurea a tutti gli effetti. Lo scopo è formare artisti a tre dimensioni con una preparazione idonea a sostenere sia importanti accademie di fama nazionale e capaci di entrare in compagnie di performer professionisti”. Sabato 21 settembre nel Teatro Don Bosco si terrà un Open Day nel quale saranno presentati i corsi e i docenti delle varie discipline. Le audizioni conoscitive per gli aspiranti corsisti si terranno sabato 28 e domenica 29 Settembre.
 
La Scuola aprirà ufficialmente i primi di Ottobre 2024 e chiuderà l’anno accademico a metà Giugno 2025. I corsi triennali saranno così suddivisi: Junior:7/10; Regular: 11/13; Senior: 14.
 
Nel corso dell’anno accademico Nomea offrirà borse di studio ad allievi meritevoli e organizzerà una vacanza studio a Londra per consentire la partecipazione dei ragazzi ad alcune Masterclass del “Pineapple” di Londra.
Per informazioni e biglietti è possibile chiamare al numero: 3285691414
 
Oppure seguire la pagina facebook: Nomea – Nuovi Orientamenti Musical Entertainment Academy

Cultura

Pantelleria, 5 luglio l’atteso concerto “Suoni Panteschi – Chamber Music Festival” con I Sei Ottavi

Direttore

Published

on

Venerdì 5 luglio 2025, dalle ore 21,30 potremo assistere all’atteso concerto “Suoni Panteschi – Chamber Music Festival”, in Piazza Castello a Pantelleria.

Sul palco I Sei Ottavi con il loro spettacolo Vocal Harmony: un viaggio musicale che attraversa epoche e continenti, raccontando con la sola voce le suggestioni dei diversi luoghi della Terra e dei momenti della sua storia.

Un’esperienza vocale unica che unisce teatro, musica e armonia.
Info su www.suonipanteschifestival.com
Ingresso libero

SI chiamano Sei Ottavi e vengono da Palermo.
Sono un ensemble vocale che non ha bisogno di strumenti. Si esprimono con un raffinato gioco di polifonia e sanno riprodurre, soltanto con le loro voci, qualsiasi tipo di strumento musicale, anche elettronico, gli effetti sonori ed onomatopeici, comprese le percussioni vocali.
Il gruppo è nato nel 2005 ed è formato da Germana Di Cara (soprano), Alice Sparti (contralto), Ernesto Marciante (tenore), Kristian Andrew Thomas Cipolla (tenore), Vincenzo Gannuscio (baritono), Massimo Sigillò Massara (basso).

Il loro repertorio, eseguito dunque a cappella, spazia dalla musica classica, al rock e al pop.

Continue Reading

Spettacolo

Marsala. “La Sicilia incontra il Brasile”: Arabella Rustico & Cainã Cavalcante in concerto nelle antiche terme di Lilibeo

Redazione

Published

on

  
Domenica 6 luglio alle 19,30 il Parco Archeologico Lilibeo Marsala accoglierà un concerto di contrabbasso, chitarra e voce che mira ad unire l’universo siciliano e le sonorità brasiliane contemporanee. La struggente malinconia che sa di scirocco e salsedine incontrerà la saudade e insieme daranno vita ad un’armonia di sensi e di note, di latina affinità, posando sulle vestigia dell’antica Lilibeo. Si tratta di uno spettacolo prodotto dal Movimento artistico città di Marsala, a circa due settimane dall’inizio dell’VIII rassegna ‘a Scurata Memorial Enrico Russo
 
 
In uno dei luoghi storici dal quale si ammira uno struggente tramonto domenica 6 luglio alle ore 19,30 “La Sicilia incontra il Brasile”. È questo il titolo del concerto che vedrà esibirsi Arabella Rustico & Cainã Cavalcante nelle antiche terme di Lilibeo, nel cuore del PALM -parco archeologico di Marsala (con ingresso dal museo).  Si tratta di uno spettacolo prodotto dal Movimento artistico culturale città di Marsala – MAC – che anticipa l’VIII rassegna ‘a Scurata Memorial Enrico Russo che invece prenderà il via il prossimo 25 luglio nel teatro a mare “Pellegrino 1880”.
 
Un evento in cui due mondi musicali si incontrano in un connubio perfetto: Arabella Rustico, contrabbassista e cantante siciliana con una grande passione per la musica brasiliana, e Cainã Cavalcante, chitarrista brasiliano virtuoso e rappresentante della musica brasiliana contemporanea. Insieme, creano un sound unico che unisce la saudade brasiliana alle acque profonde del mare siciliano, due elementi che sembrano lontani, ma che in realtà si assomigliano nella loro profondità e complessità. “Così come le onde del mare siciliano si infrangono sulla riva – spiegano gli organizzatori –, le melodie di questo duo si muovono tra la malinconia e gioia dando vita ad un progetto musicale che celebra l’arte dell’incontro”.
 
L’evento si iscrive all’interno di una sorta di “viaggio verso la scurata” voluto dal MAC che punta a valorizzare punti del territorio dai quali si può ammirare un incantevole tramonto con spettacoli che siano armonici col paesaggio, l’identità, la storia e le sensibilità che raccontano e conservano.
 
Per info e prenotazioni https://mac.organizzatori.18tickets.it/event/44335
 
È possibile acquistare i biglietti anche presso l’agenzia I Viaggi dello Stagnone, in via dei Mille n.65 (tel 0923 956105). Sarà inoltre possibile fare i biglietti usufruendo della carta del docente.
 
L’intero programma dell’VIII Rassegna “’a Scurata Cunti e Canti al Calar del Sole – Memorial Enrico Russo” su www.scurata.it

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, 7 luglio conferenza stampa presentazione MEGAF al Cineteatro San Gaetano

Redazione

Published

on

Manca meno di una settimana all’inizio del MEGAF – Media Green Art Festival
Conferenza stampa ufficiale: lunedì 7 luglio ore 9.30, Cineteatro San Gaetano (Pantelleria)

Manca meno di una settimana all’inizio del Media Green Art Festival – MEGAF, la manifestazione dedicata al cinema, all’ambiente e ai giovani talenti che animerà Pantelleria dal 7 all’11 luglio 2025. L’apertura ufficiale del festival sarà preceduta da un’importante conferenza stampa lunedì 7 luglio alle ore 9.30, presso il Cineteatro San Gaetano.

Durante la conferenza verrà presentato il programma completo del festival, con tutti i dettagli sulle proiezioni, gli eventi e le attività collaterali. Saranno annunciati:

 

I cortometraggi in concorso, suddivisi per giornata;
La giuria ufficiale, composta da professionisti del settore cinematografico, artistico e culturale;
I premi in gara, con relative modalità di assegnazione;
Il numero totale dei talenti selezionati e premiati per questa edizione;
I nomi dei protagonisti della tanto attesa Notte dei Talenti, in programma venerdì 11 luglio;
Le modalità di partecipazione e votazione da parte del pubblico e della giuria popolare;
Le novità logistiche e organizzative, tra cui il nuovo numero WhatsApp ufficiale del festival, da utilizzare per richiedere informazioni, con indicazione delle fasce orarie di risposta attiva.
Tutti questi dettagli saranno illustrati esclusivamente durante la conferenza stampa di lunedì mattina.

In allegato a questo comunicato viene trasmesso il programma generale del festival.

La stampa, i media e il pubblico interessato sono calorosamente invitati a partecipare.

 MEGAF è un progetto a cura di Sincro Cult e nasce per mettere in dialogo arte, cultura e sostenibilità, con una proposta che valorizza il territorio e la comunità pantesca in chiave creativa e condivisa.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza