Connect with us

Cronaca

Marsala, blitz dei Carabinieri in appartamento: serra indoor e oltre 400 gr. di marijuana

Redazione

Published

-

 

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Marsala, con l’ausilio dei colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento Carabinieri Sicilia, hanno arrestato 2 persone nell’ambito di una dedicata attività antidroga.

In particolare, i Carabinieri si sono recati presso l’appartamento di un 40enne marsalese con precedenti specifici in materia di stupefacenti, per procedere ad una perquisizione. Già nei giorni precedenti, infatti, i Carabinieri avevano attuato dei discreti servizi di osservazione dei movimenti del 40enne in quanto sospettato di spaccio di sostanze stupefacenti.

Resosi conto dell’arrivo dei Carabinieri, l’uomo, con l’aiuto di un complice 66enne che si trovava con lui al momento del controllo, ha cercato di impedire l’accesso nell’appartamento ai militari, improvvisando una barricata dietro il portone con del mobilio. I Carabinieri hanno dovuto, pertanto, rimuovere la porta per accedere all’immobile.

All’interno hanno rinvenuto una stanza adibita a serra per la coltivazione artificiale di piante di canapa afgana-indica in cui erano presenti 37 piante di cannabis in avanzato stato di maturazione, poste a dimora in altrettanti vasi. La stanza-serra era stata appositamente attrezzata con lampade alogene, termometri, temporizzatori e altre apparecchiature necessarie per la specifica coltivazione della pianta in questione e per la sua essiccazione, nonché vari bidoni di fertilizzante.

Inoltre, in una stanza attigua, sono stati rinvenuti quasi 400 gr di infiorescenze di marijuana ancora in fase di essicazione e ulteriori 23 gr della medesima sostanza all’interno di un contenitore di plastica, già essiccati.

A conclusione dell’attività, i Carabinieri hanno dichiarato i due uomini in stato di arresto sottoponendoli ai domiciliari secondo quanto disposto dal Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala.

Nella giornata di ieri, il competente Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato gli arresti eseguiti dai Carabinieri ed ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico nei confronti del 40enne.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Pingback: Marsala, Blitz dei Carabinieri in Appartamento: Serra Indoor e Oltre 400 Gr. di Marijuana - Favignana

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Cronaca

Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera

Redazione

Published

on

Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza