Cronaca
Marettimo, SASS-Aeronautica Militare, trovato morto un escursionista bergamasco

Un escursionista bergamasco che risultava disperso da venerdì sull’isola di Marettimo (Trapani) è stato trovato morto stamattina al termine di una complessa operazione di ricerca effettuata da squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano imbarcate su elicotteri dell’82° Csar dell’Aeronautica Militare.
L’uomo, 57 anni, originario della provincia di Bergamo, in vacanza nell’isola delle Egadi, venerdì mattina era uscito solo in escursione con l’obiettivo di raggiungere Cala Bianca percorrendo il sentiero che parte dal paese e passa per Punta Troia.
Il gestore del B&B che lo ospitava non vedendolo rientrare ha lanciato l’allarme facendo scattare le operazioni di ricerca.
Ieri sera la Prefettura di Trapani ha chiesto l’intervento del Soccorso Alpino coinvolgendo l’Aeronautica Militare. Una squadra formata da quattro tecnici del SASS si è imbarcata all’aeroporto di Birgi su un HH139A dell’82° Csar. L’elicottero, dotato di termocamera e visori a raggi infrarossi, ha raggiunto Marettimo per sorvolare la zona in cui presumibilmente si sarebbe potuto trovare l’escursionista. Non avendo trovato tracce dall’alto, la squadra del Soccorso Alpino è stata sbarcata a Punta Troia, da dove ha proseguito le ricerche a piedi fino a Cala Bianca lungo un sentiero particolarmente accidentato. Le ricerche, però, hanno dato esito negativo e stamattina all’alba la squadra è stata recuperata da un gommone della Guardia Costiera.
Intanto da Birgi è decollato nuovamente l’elicottero con a bordo altri due tecnici del SASS che ha proseguito le ricerche dall’alto riuscendo questa volta a individuarne il corpo in una scarpata a picco sul mare nella zona di Punta Galera.
L’8 giugno scorso sulla stessa isola era stato portato a termine un intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’82° Csar dell’Aeronautica Militare per soccorrere un’escursionista romana rimasta ferita dopo essere caduta mentre percorreva il sentiero a nord dell’isola, nei pressi di Pizzo Falcone.
Cronaca
Trapani, salvataggio in mare di 4 austriaci da parte di Vigili del Fuoco a Torre di Nubia

ALVATAGGIO IN MARE DI 4 AUSTRIACI DA PARTE DEI VIGILI DEL FUOCO NAUTICI DEL COMANDO DI TRAPANI.
Alle ore 16 circa di oggi la squadra nautica dei Vigili del fuoco del distaccamento portuale di Trapani é intervenuta per un soccorso urgente in mare, su richiesta della Guardia Costiera per un’imbarcazione a vela di circa 14 metri, che si era arenata nella secca nei pressi della Torre di Nubia, a causa del mare molto mosso. Nessuna imbarcazione della Capitaneria riusciva ad avvicinarsi a causa del forte moto ondoso. Il GOMMONE dei VV.F. raggiunta l’imbarcazione, metteva subito in salvo i quattro componenti dell’equipaggio, trasbordandoli sul proprio natante; si trattava di una famiglia di nazionalità austriaca, in vacanza nella nostra città, i quali avevano preso a noleggio la barca.
I malcapitati, infreddoliti e tutti bagnati sono stati accompagnati presso la sede di servizio dei VV.F. e lì sono stati rifocillati. Successivamente i pompieri sono tornati sul posto dove si era incagliata l’imbarcazione e hanno provveduto a disincagliarla e affidarla all’armatore per riportarla al proprio ormeggio. Non si lamentano feriti né danni visibili alla barca, grazie anche alle corrette manovre
di disincaglio effettuate dai vigili del fuoco.
Viste le odierne proibitive condizioni meteo marine, che hanno reso estremamente complesso e difficoltoso l’intervento di soccorso, si può affermare con sollievo che, nonostante la paura dell’equipaggio, è bene tutto ciò che finisce bene!
In copertina immagine di repertorio
cronaca
Pantelleria in marcia per Anna Elisa Fontana: 27 settembre si scende in Piazza Cavour

L’amministrazione comunale di Pantelleria scende in Piazza Cavour e marcerà per Anna Elisa Fontana e tutte le donne vittime di violenza.
Mercoledì 27 settembre, alle ore 20,30, partenza da Piazza Cavour, appunto, con indumento rosso in dosso, per manifestare contro la violenza di genere.
Anna Elisa Fontana è vittima del gesto scellerato del proprio marito, che, lo scorso 22 settembre, le ha gettava addosso liquido infiammabile per poi darle fuoco.
La donna è stata immediatamente condotta, tramite elisoccorso, presso l’ospedale Civico di Palermo, con il 70% del corpo ustionato.
Le condizioni della 48enne sono gravissime.
L’invito alla marcia per Anna Elisa arriva direttamente dal primo cittadino dell’isola, il sindaco Fabrizio D’Ancona che così comunica
Pantelleria, dà fuoco alla moglie. Lei gravissima al Civico di Palermo
Ambiente
Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.
Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.
Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353
N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo