Connect with us

Cronaca

Marettimo, sanzioni pesanti a ristorante per violazioni filiera

Redazione

Published

-

TRAPANI: VIOLAZIONI DELLE NORME A TUTELA DELLA FILIERA ALIMENTARE E DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE: I CARABINIERI SANZIONANO UN RISTORANTE E DIVERSE IMBARCAZIONI

 

I Carabinieri della Motovedetta d’altura CC 811 “Pignatelli”, dipendente dal Comando Compagnia di Trapani, in concomitanza con la maggiore presenza di turisti e, di conseguenza, dell’aumento della richiesta di prodotti ittici per la ristorazione e del traffico marittimo, hanno ulteriormente intensificato i servizi di controllo delle zone costiere.

 

In particolare, nel corso di un mirato servizio di polizia marittima finalizzato alla prevenzione degli illeciti alimentari nella filiera ittica e al Codice della Navigazione, i Carabinieri hanno accertato l’acquisto di prodotti ittici privi di etichettatura per la tracciabilità, effettuato dal titolare di una attività di ristorazione sull’isola di Marettimo.

 

Date le circostanze, sia il titolare del ristorante che il comandante dell’imbarcazione sulla quale è stato trasportato il pescato non etichettato, sono stati raggiunti da una sanzione amministrativa di 1.500 euro ciascuno, per violazione dei precetti normativi relativi alla tracciabilità, volti a tutela della salubrità del prodotto e della salute dei consumatori. Nello stesso contesto operativo i militari dell’Arma hanno elevato ulteriori 5 sanzioni amministrative a carico di altrettanti soggetti, per complessivi 1.070 euro, a seguito dell’accertamento di varie violazioni del Codice della Navigazione.

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Cronaca

Unità da diporto in difficoltà a Marettimo. Intervento della Guardia Costiera

Redazione

Published

on

Si sono concluse ieri sera, ad opera del personale dell’Ufficio Locale Marittimo
di Marettimo, le operazioni di soccorso a favore di un’unità da diporto con due
persone a bordo quando si trovava in difficoltà con un’avaria al motore all’entrata
del porto di Marettimo.
L’emergenza è scattata alle ore 21.00 circa quando la sala operativa della
Capitaneria di porto di Trapani riceveva tramite il numero blu per le emergenze
in mare 1530, una richiesta di soccorso da parte del conduttore di un’unità da
diporto che partito dal porto di Marsala comunicava di non riuscire più a
governare il proprio mezzo a causa di un’avaria al motore e di non poter entrare
in porto a Marettimo in considerazione delle intense raffiche di vento presenti in
quel momento.
Immediatamente dalla sala operativa della Capitaneria di porto di Trapani, si
disponeva l’uscito del mezzo nautico GC B166, dislocato presso il dipendente
Ufficio Locale Marittimo di Marettimo, mantenendo un costante contatto
telefonico con l’unità alla deriva per accertare le buone condizioni delle persone
a bordo.
I militari della Guardia Costiera dell’Ufficio Locale Marittimo di Marettimo,
giunti sul punto, appuravano, in prima battuta, il buono stato di salute delle due
persone a bordo e, una volta saliti a bordo, davano il necessario supporto
tecnico per mettere in sicurezza l’unità.
Le operazioni si concludevano introno alle ore 22.00 con l’unità soccorsa
ormeggiata presso il porto di Marettimo e con i suoi occupanti senza alcun
bisogno di ulteriore assistenza medica.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza