Connect with us

Spettacolo

Mahmood fa tappa in Sicilia: le date a Catania e Palermo

Redazione

Published

-

MAHMOOD FA TAPPA IN SICILIA CON IL SUO “SUMMER TOUR”: 20 agosto @ Sotto il Vulcano Fest, Catania e 21 agosto @ Teatro di Verdura, Palermo (data sold out)
Posta in arrivo
MAHMOOD

DOPO AVER CONQUISTATO I PALCHI DI TUTTA EUROPA 

È ORA IN PARTENZA IL
SUMMER TOUR
NEI FESTIVAL ESTIVI ITALIANI
DAL 3 LUGLIO 2024

IN ATTESA DELLA TOURNÉE NEI PALAZZETTI A OTTOBRE 2024
MILANO (DOPPIA DATA, LA PRIMA ANDATA
SOLD OUT IN 24 ORE), FIRENZE, ROMA E NAPOLI
Info e biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

È FUORI
RA TA TA
IL NUOVO SINGOLO DI

ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP
ASCOLTA “RA TA TA”
GUARDA QUI IL VIDEOCLIP

SCARICA QUI LA COVER

SCARICA LE FOTO USO STAMPA

Dopo aver conquistato i club d’Europa con il suo EUROPEAN TOUR (17 date in 10 Paesi, quasi tutte sold out), dal 3 luglio MAHMOOD sarà protagonista dei più suggestivi festival estivi italiani con il SUMMER TOUR, in attesa della tournée nei palazzetti italiani, prevista per ottobre 2024.
Venerdì 14 giugno è inoltre uscito “RA TA TA”, il nuovo singolo, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali, accompagnato anche dal videoclip (guardalo a questo link). 

Nei mesi di luglio e agosto MAHMOOD farà tappa nei principali festival con il suo SUMMER TOUR, prodotto da Friends & Partners: primo appuntamento il 3 luglio all’Arena Mare 42° 15° di Termoli (CB), per poi proseguire il 5 luglio a L’Umbria Che Spacca di Perugia (sold out), l’8 luglio al Marostica Summer Festival Volksbank di Marostica (VI), l’11 luglio al Mantova Summer Festival di Mantova, il 13 luglio al Live in Genova Festival di Genova, il 19 luglio al Sequoie Music Park di Bologna (sold out), il 20 luglio all’Anima Festival di Cervere (CN) (sold out), il 27 luglio all’Arena Musa di Benevento, il 30 luglio al Sottomarina Sound Beach di Sottomarina di Chioggia (VE), il 12 agosto al Sunset Festival di Lignano Sabbiadoro (UD), il 14 agosto al Bertelli Live di Forte dei Marmi (LU), il 18 agosto all’Oversound Music Festival di Gallipoli (LE), il 20 agosto al Sotto il Vulcano Fest di Catania, il 21 agosto al Teatro di Verdura di Palermo (sold out), il 23 agosto al Roccella Summer Festival di Roccella Jonica (RC), il 24 agosto al Krimi Sound di Cirò Marina (KR) e il 31 agosto al Todays Festival di Torino. Info e biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it. 

Il nuovo singolo “RA TA TA”, scritto da MAHMOOD e prodotto da Katoo e Madfingerz, è un racconto in cui si susseguono immagini scolpite dallo stile unico dell’artista. Giovani che vivono una quotidianità di disagio, fra insulti e compagnie sbagliate, in cui gli elementi tipici dell’infanzia – i giochi, il succo di frutta – si mischiano in un ossimoro fatto di abbandono e  difficoltà, dove la bocca a mitraglia che spara parole a raffica diventa l’unica arma per difendersi dalle ingiustizie. 

Il videoclip vede alla regia Attilio Cusani e lo stesso MAHMOOD, con la produzione di Borotalco.tv in collaborazione con +216/Capsul. Girato in una calda estate tunisina, ha come protagonisti ragazzi e ragazze di tutte le età che alternano le loro giornate fra momenti di noia e scene di aggregazione. Viaggi in motorino e ritrovi serali, con le luci della città a fare da sfondo e la speranza di poter creare insieme nuovi orizzonti.  

La tournée estiva sarà l’occasione per ascoltare dal vivo questo nuovo singolo e i brani dell’album “NEI LETTI DEGLI ALTRI”. MAHMOOD infatti, accompagnato dalla sua fidata band – che vede Francesco Fugazza alla chitarra, Marcello Grilli alla tastiera e Elia Pastori alla batteria – e dalle coriste Arya Del Gado e Debora Cesti, proporrà una scaletta con le sue canzoni più intime come “COCKTAIL D’AMORE” (disco d’oro), “NEL TUO MARE” e la commovente “STELLA CADENTE” fino alle più irriverenti “NEVE SULLE JORDAN” e “PERSONALE”. Non mancheranno anche i successi meno recenti, che con un tuffo nel passato ci regalano nuovi arrangiamenti di “INUYASHA”, “BRIVIDI”, “RAPIDE” e molti altri, oltre alle attesissime “SOLDI” e “TUTA GOLD”.

Il disco “NEI LETTI DEGLI ALTRI” è uscito su tutte le piattaforme il 16 febbraio e nei formati fisici l’8 marzo, con tre nuovi brani e due collaborazioni eccezionali: “PERSONALE” con Geolier (disco d’oro), “OVERDOSE” e “SEMPRE/JAMAIS” con la cantante belga Angèle. Con più di 355 milioni di stream e certificato DISCO DI PLATINO, ha debuttato al #1 in FIMI con solo le copie digitali nella settimana di uscita, risultato replicato anche con le copie fisiche, conquistando il #1 posto delle classifiche degli album e dei CD, vinili e musicassette più venduti della settimana. Si è inoltre posizionato al #5 posto della Top Albums Debut Global di Spotify (del weekend 16-18 febbraio). Leggi qui la cartella stampa.

L’album contiene al suo interno “TUTA GOLD”, recentemente certificato QUADRUPLO DISCO DI PLATINO e che conta oltre 265 milioni di stream globali su tutte le piattaforme. Il brano ha mantenuto salda la #1 posizione nella classifica FIMI dei singoli più venduti per tre settimane di fila e ha raccolto grandi successi anche all’estero: nella settimana di uscita ha infatti debuttato nella Top 50 Global ed ha conquistato il #2 posto nella Top Songs Debut Global (9-11 febbraio), oltre a essere stato il #7 testo più cercato al mondo su Genius.

Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, MAHMOOD conta oggi 31 dischi di platino e 8 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero ed ha oltre 3,5 miliardi di stream totali all’attivo. 

Il 2024 è per lui un anno all’insegna dei live, infatti dopo aver intrapreso l’EUROPEAN TOUR, in attesa di iniziare il SUMMER TOUR nei festival, sarà la volta in autunno della tournée nei palazzetti: due date al Forum di Milano, il 21 (andato sold out in 24 ore) e 22 ottobre, il 25 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 27 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma e il 31 ottobre al Palapartenope di Napoli.

PALAZZETTI
21 ottobre 2024 – Milano, Forum di Milano SOLD OUT

22 ottobre 2024 – Milano, Forum di Milano

25 ottobre 2024 – Firenze, Nelson Mandela Forum

27 ottobre 2024 – Roma, Palazzo dello Sport

31 ottobre 2024 – Napoli, Palapartenope

CALENDARIO “SUMMER TOUR 2024”
3 luglio 2024 – Termoli (CB) – Arena del Mare 42° 15°

5 luglio 2024 – Perugia – L’Umbria Che Spacca – Giardini del Frontone SOLD OUT
8 luglio 2024 – Marostica (VI) – Marostica Summer Festival Volksbank – Piazza Castello

11 luglio 2024 – Mantova – Mantova Summer Festival – Piazza Sordello

13 luglio 2024 – Genova – Live in Genova Festival – Porto Antico 

19 luglio 2024 – Bologna – Sequoie Music Park – Parco Caserme Rosse SOLD OUT

20 luglio 2024 – Cervere (CN) – Anima Festival – Anfiteatro dell’Anima SOLD OUT

27 luglio 2024 – Benevento – Arena Musa

30 luglio 2024 – Sottomarina di Chioggia (VE) – Sottomarina Sound Beach

12 agosto 2024 – Lignano Sabbiadoro (UD) – Sunset Festival – Arena Alpe Adria

14 agosto 2024 – Forte dei Marmi (LU) – Bertelli Live – Villa Bertelli

18 agosto 2024 – Gallipoli (LE) – Oversound Music Festival – Parco Gondar/Pineta

20 agosto 2024 – Catania – Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini

21 agosto 2024 – Palermo – Teatro di Verdura SOLD OUT

23 agosto 2024 – Roccella Jonica (RC) – Roccella Summer Festival – Teatro al Castello

24 agosto 2024 – Cirò Marina (KR) – Krimi Sound – Mercati Saraceni

31 agosto 2024 – Torino – Todays Festival NUOVA DATA

Prevendite disponibili su www.friendsandpartners.it 

Tutte le info sul tour di Mahmood sono disponibili su www.friendsandparters.it

Info biglietti: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

SEGUI MAHMOOD:

Instagram / TikTok / Twitter / Facebook

Spettacolo

Pantelleria, UNIPANT lancia il “Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti”, un Progetto di Cultura e Aggregazione Sociale

Redazione

Published

on

Un progetto sociale e culturale che coniuga arte e aggregazione, aperto a tutta la comunità e alle associazioni del territorio
L’Università Popolare di Pantelleria (UNIPANT) presenta alla comunità pantesca una nuova e importante iniziativa sociale: il Laboratorio Sperimentale Teatrale per Tutti, intitolato “TeatralMente”.

Non si tratta di un corso teatrale, ma piuttosto è concepito come un’officina di persone che si uniscono con l’obiettivo primario di creare aggregazione e azione sociale sul territorio. Aperto alla collaborazione con le altre associazioni locali, il Laboratorio mira a costruire un forte senso di comunità, mettendo insieme persone di ogni età, abilità e cultura, anche di diversa estrazione, che in altri contesti non avrebbero occasione di incontrarsi e collaborare.

Un Lavoro di Gruppo: Auto-Organizzazione e Creatività Libera
 
Il cuore di “TeatralMente” risiede nella capacità di auto-organizzarsi dei partecipanti. Sotto delle linee guida condivise, ogni membro è incoraggiato a contribuire con le proprie disponibilità, capacità e interessi per dare vita a svariati format culturali. Questi possono spaziare da reading, spettacoli teatrali e seminari artistici a forme miste, tutte da sperimentare.

Non ci sono esami, non c’è stress: si può leggere, recitare, cantare, suonare, ballare, mimare, occuparsi della parte tecnica, degli allestimenti, trovare i costumi, pulire, e molto altro. Il principio è che tutti possono fare tutto, purché l’impegno sia sincero e il divertimento garantito. UNIPANT si impegna a trovare un ruolo adatto a tutti, senza alcuna preclusione.

Il Laboratorio ospiterà occasionalmente anche attori professionisti per dare consigli e supporto, ma resterà focalizzato sull’energia e la creatività che i partecipanti sapranno mettere in campo con le proprie forze.

Partecipazione Gratuita e Sostegno alla Comunità
 
La partecipazione al Laboratorio Sperimentale Teatrale è completamente gratuita per tutti.

In linea con la missione sociale dell’UNIPANT, il progetto prevede un meccanismo virtuoso di autosostegno: se si riuscirà a produrre uno spettacolo, i proventi saranno interamente destinati a finanziare altre attività e servizi che l’Università Popolare offre gratuitamente alla comunità. In alternativa, si spera anche in un finanziamento del progetto, magari con il bando di Democrazia Partecipata o altri.

Primo Appuntamento: Omaggio a Dalla e Concato
 
L’avventura di “TeatralMente” inizierà con un incontro dedicato a delineare i primi Reading-spettacolo su Lucio Dalla e Fabio Concato, sabato 22 novembre, alle ore 17.30-19.30 presso la sede UNIPANT di Via San Nicola, 42abcd, Pantelleria.

Gli appuntamenti si terranno ogni 3-4 settimane, garantendo la massima compatibilità con gli impegni di ognuno.

L’Università Popolare di Pantelleria invita caldamente tutti i cittadini e anche le associazioni del territorio a cogliere questa opportunità e a partecipare per creare qualcosa insieme, mettersi in gioco, divertirsi e contribuire attivamente alla crescita culturale e sociale del territorio.

Contatti per Informazioni: INFO@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Spettacolo

Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novità del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano

Direttore

Published

on

Sono aperte le iscrizioni alla 3ª edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farà a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.

La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, è già a lavoro per la terza edizione.

Intervista a Massimo Galfano

M° Galfano, avete già una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, però ancora non è deciso dove.”

Ah, quindi Pantelleria non è detto che sia anche quest’anno la location?Esattamente, ma noi  abbiamo iniziato già i lavori, questo sicuramente sì, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte. 
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto,  abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti,  gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionale  Voci dal Mediterraneo.”

Ci sono novità nel regolamento del prossimo anno?La manifestazione si chiamerà Festival  Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono già online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novità saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025  quindi già siamo partiti e  si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.

“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale però c’era il limite  dell’età perché avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichè per me la musica non deve assolutamente avere limiti di età né di colore né di religione né di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo più limite di età ovviamente 13 perché non voglio che ci siano bambini in gara  e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano è unica ed è quella inedita per cui anche da lì lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste già sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.

Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.

Tante le novità previste per l’edizione 2026

il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/

Continue Reading

Personaggi

E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio

Direttore

Published

on

A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.

Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.

Immagine di copertina dal web

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza