Sociale
Mafia – Palermo prima tappa di Life a-Mar Natura 2000, con barche a vela Our Dream e Lion

CON LE BARCHE A VELA “OUR DREAM” E “LION”, LIFE A-MAR NATURA2000 APPRODA IN SICILI
A Un tour di tutela e riscatto alla scoperta, con scafi confiscati alla mafia, dei siti marini
più ricchi delle coste tirreniche della splendida Trinacria,
dal 23 maggio al 4 giugno alla (ri)scoperta di fondali paradisiaci e aree protette
Palermo, 22 maggio 2023 – È la Sicilia la seconda tappa della nobile campagna velica partita dalla Liguria che, nelle prossime settimane fino alla fine di giugno, costeggerà il litorale tirrenico alla scoperta e riscoperta di alcune perle naturali, parte dei 288 siti marini di Natura2000, la rete di oasi protette istituita dall’Unione Europea. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto LIFE A-MAR NATURA2000 finanziato dal Programma LIFE dell’unione Europea e cofinanziato dai Parchi Nazionali di Cinque Terre, Arcipelago Toscano e Asinara, si articola in due momenti: una campagna a mare, coordinata da Triton Research con il supporto di Lega Navale Italiana che avrà l’obiettivo di far conoscere i principali siti marini della Rete Natura 2000 ed una serie di incontri partecipativi, visite guidate ed eventi a terra, coordinati da Federparchi-Europarc Italia e LIPU, per promuovere nei confronti di tutti gli “utenti del mare” una fruizione consapevole e responsabile di questo straordinario scrigno di biodiversità. Ed è proprio il rispetto della legalità, inteso anche come educazione a un approccio più etico e sostenibile ai tesori della natura, il file-rouge di questa campagna velica che ha ricevuto il prezioso supporto operativo di Lega Navale Italiana con gli scafi confiscati alla criminalità organizzata per traffici illeciti e recuperati per svolgere attività istituzionali come questa. In particolare, saranno Our Dream e Lion le due barche a vela che accompagneranno la regata lungo le coste della Sicilia Occidentale e Orientale. Si parte da Palermo il 23 maggio, nella Giornata Nazionale per la legalità e il contrasto alla criminalità mafiosa, dove Our Dream insieme ad un’altra decina di imbarcazione di soci LNI veleggeranno nel golfo di Palermo con i ragazzi della Scuola Falcone del quartiere Zen di Palermo, recentemente assurta agli onori della cronaca per l’arresto della dirigente per mala gestio. La veleggiata si svolgerà dalle 14 alle 17 circa con il saluto dell’Assessore allo sport del Comune di Palermo ed il patrocinio di Fondazione Falcone. In parallelo Lipu organizzerà un evento presso la Riserva Naturale Orientale Isola delle Femmine e Capo Gallo. Il tour proseguirà poi lungo la costa occidentale, tra i fondali meravigliosi di San Vito Lo Capo, con la Riserva dello Zingaro, Trapani, Levanzo, Favignana. I giorni 26 e 27 Maggio sono previsti due incontri partecipati, il primo presso la sede di Lega Navale di Trapani con il coinvolgimento dell’Associazione Nazionale Magistrati ed il secondo presso il resort Il Mulino a Favignana. Il programma sarà arricchito da due visite guidate gratuite e aperte a tutti i cittadini: il 27 maggio alle 10, presso l’ex Stabilimento Florio per raccontare l’importanza della pesca tradizionale e, in particolare, del tonno rosso nell’arcipelago; il 28 maggio alle 10, presso l’ex Parcheggio c/o Cala Rossa per esplorare le cave di Favignana, tra paesaggi naturali e costruiti dall’uomo. Dal 30 maggio al 4 giugno, una seconda imbarcazione, Lion, si dirigerà verso la costa orientale per visitare la spettacolare foresta corallina e le innumerevoli meraviglie sommerse che circondano il
blu dei mari attorno all’Area Marina Protetta Capo Milazzo, con un incontro partecipativo il 31 maggio a Milazzo presso il Teatro Trifiletti e una visita guidata tra le isole di Vulcano, Stromboli, Lipari, Panarea, Salina e Filicudi, prevista nel week-end del 3 e 4 giugno, da Punta Mazza e Baia di Rinella a levante, fino alle Piscine di Venere e Punta Messinese a ponente. Il calendario della campagna velica proseguirà con tappe in Toscana (5-11 giugno), lungo il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in Sardegna (14-20 giugno), tra il Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, il Parco Nazionale dell’Asinara e Oristano, per concludersi in Lazio (22-28 giugno), alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo e delle coste più vicine a Ostia, dove il 28 giugno si terrà l’evento conclusivo. Per approfondire www. lifeamarnatura2000.eu https://www.instagram.com/life_amar.natura2000/ https://www.facebook.com/life.amarnatura2000 Twitter @LifeAMARNatura2000
Sociale
Suore delle Poverelle di Pantelleria organizzano beneficenza per i ragazzi del Kenia

La pesca per insegnare un mestiere ai ragazzi di Nairobi
Le Suore delle Poverelle, l’ordine ecclesiastico che da tantissimi anni opera a Pantelleria organizza una pesca di beneficenza per la gioventù africana.
Così ci viene spiegato “La mostra missionaria di quest’anno si propone di aiutare, come sempre, le nostre Suore delle Poverelle in giro per il mondo.
Con il ricavato di questa stagione aiuteremo, ancora una volta, quelle del Kenia, a Nairobi, per la precisone. Lì hanno aperto una scuola professionale, in un villaggio alla periferia della città, per sostenere i giovani della zona. Li aiutano a diventare parrucchieri, elettricisti, sarti, operatori di computer, assumendo insegnanti locali, acquistando materiale e strumentazioni necessarie perchè tutto funzioni.
Vi aspettiamo… Apertura dopo le messe della domenica angolo Corso Vittorio Emanuele,2
Sociale
Pantelleria ricorda il 33° anniversario della Strage di Via D’Amelio su lungomare Borsellino

Il Comune di Pantelleria, in occasione del 33° Anniversario della Strage di via D’Amelio, intende onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina – barbaramente assassinati il 19 luglio 1992 per mano della mafia.
Appositamente, la cerimonia di commemorazione si terrà sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00, presso il Lungomare Paolo Borsellino, nella zona antistante il Castello di Pantelleria.
La massima partecipazione della popolazione dà il segnale giusto in manifestazioni simili, che voglio no ricordare eccidi abominevoli e al contempo tenere lontana la mafia.
Ricordare personaggi che sono morti per quest’ultima è il modo per rendere onore al loro impegno e non vanificare il sacrificio delle loro vite.
Sociale
Passaggio di campana da Serse a Barbera: l’energia passa da donna a donna per Rotary Trapani Erice

Lo scorso 2 luglio 2025, presso il Villino Nasi di Trapani si è tenuto il il tradizionale “passaggio della campana” per il Rotary Club Trapani Erice.
La presidente uscente Mariaconcetta Serse ha passato il testimone a Patrizia Barbera, che guiderà il club nel prossimo anno sociale.
Questa cerimonia non è solo un cambio di guardia, ma un’affermazione dei valori che animano il club trapanese (dal post facebook):
- Unione: La forza del nostro club risiede nella coesione e nella collaborazione tra i soci, uniti da un comune desiderio di fare la differenza.
- Leadership: Celebriamo la leadership, in particolare quella femminile, che con visione e determinazione guida il club verso nuovi traguardi.
- Giovani: Investiamo nel futuro, coinvolgendo e valorizzando le nuove generazioni, la linfa vitale per l’innovazione e la continuità dei nostri ideali.
- Progetti Sociali: Il nostro impegno si traduce in azioni concrete, con progetti sociali volti a migliorare la vita della nostra comunità e a rispondere ai bisogni del territorio.
Tra le autorità presenti, Giovanni Palermo, già socio del Club di Pantelleria e assistente confermato del Governatore, adesso Sergio Malizia. Palermo, con eleganti sforzi e impegno notevole è da esempio per l’appartenenza al Rotary.
Seguendo quanti più momenti essenziali per la vita associativa, appare nella sua funzione come punto fermo per le compagini del Distretto 2110 Sicilia e Malta.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo