Ambiente
L’on. Calogero Pisano nominato componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sui rifiuti e illeciti ambientali

Il deputato nazionale, on. Calogero Pisano, è stato nominato componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari.
Un ulteriore e prestigioso incarico, per il parlamentare agrigentino, che va ad aggiungersi a quello di Segretario della XIV Commissione parlamentare “Politiche dell’UE”.
Nata nel 1997 con il compito di fare luce sugli illeciti nel ciclo dei rifiuti, e sulle organizzazioni criminali a essi connesse, la Commissione ha visto crescere nel tempo il proprio raggio d’azione delle proprie indagini.
Tra i vari compiti che i Commissari dovranno assolvere, infatti, figurano anche la verifica di eventuali illeciti nel settore agricolo e agroalimentare, la verifica di eventuali illeciti legati alla gestione dei cosiddetti rifiuti emergenti (come pannelli fotovoltaici, pale eoliche, etc.), la verifica di eventuali attività illecite nella gestione del servizio idrico integrato per quel che attiene alla gestione degli impianti di depurazione delle acque, la verifica di eventuali comportamenti illeciti della pubblica amministrazione e dei soggetti pubblici o privati operanti nella gestione del ciclo dei rifiuti (anche in riferimento alla destinazione e all’utilizzo dei fondi previsti dal PNRR e alle modalità di gestione dei servizi di smaltimento da parte degli enti locali e ai relativi sistemi di affidamento).
“E’ motivo di grande orgoglio essere stato chiamato a far parte di questa prestigiosa Commissione bicamerale – afferma l’on. Calogero Pisano – ringrazio il Presidente della Camera, on. Lorenzo Fontana, per avermi nominato e il capogruppo del mio gruppo parlamentare, on. Maurizio Lupi, e tutti i capigruppo dei gruppi parlamentari di maggioranza, per avere indicato il mio nome per un ruolo così importante”.
On.le Calogero Pisano
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo