Connect with us

News

L’Italia ancora una volta tra le 20 migliori destinazioni primaverili

Redazione

Published

-

DiscoverCars.com ha utilizzato i dati di Instagram per creare un elenco dii 20 paesi più popolari da visitare in primavera. Hanno creato un punteggio totale per ogni Paese sommando tutti gli hashtag relativi alla primavera o ai fiori, e poi li hanno classificati.

Aleksandrs Buraks, responsabile della crescita presso DiscoverCars.com, Commenti:

“Pensiamo che questa top 20 sia una selezione davvero interessante di Paesi, ognuno con le proprie tradizioni primaverili. Qualcosa che ci piace della lista è il fatto che la primavera in ciascuno di questi paesi sarà un’esperienza diversa, a seconda del periodo dell’anno in cui cade. Se dovessi visitare l’Australia o la Nuova Zelanda in primavera, viaggerai da settembre a novembre, il che significa che potresti vedere due primavere nello stesso anno!

“L’Italia è un Paese bellissimo con tante cose da fare in primavera. In tutto il paese ci saranno celebrazioni della Pasqua e dell’arrivo della primavera. A livello più regionale, ci sono tutti i tipi di eventi speciali come la Festa Della Sensa di Venezia e la stagione lirica all’aperto di Roma che inizia ogni maggio. La campagna italiana si anima nella stagione primaverile, con gli alberi in piena fioritura e fiori di campo a perdita d’occhio”.

I primi 10 paesi più popolari sono i seguenti:

L’Olanda ha conquistato anche quest’anno il primo posto, con 64.177 post su Instagram. Al secondo posto, il Regno Unito ha avuto 48.169 post. È  seguito dagli Emirati Arabi Uniti con 47.858 posti complessivi.

Al quarto posto,Canada con 44.104 posti combinati. È  seguita da Colombia, che ha avuto 43.646 post.Singapore classificato come sesto, con un punteggio totale di 36.208.

Al settimo posto, la Turchia è stata taggata 27.870 volte nei post relativi alla primavera. La Nuova Zelanda era appena dietro alla Turchia con 27.640 post complessivi. Di seguito, abbiamo la Finlandia con 26.773 post, l’Australia completa la top ten con 26.226 post combinati su Instagram.

L’Italia si è classificata appena fuori dalla top 10, all’undicesimo posto, con 22.636 post combinati. #SpringInItalia è stato taggato 17.912 volte e #ItaliaFlowers è stato utilizzato in 4.492 post. L’arrivo della primavera è bello nel nostro Paese: senza dubbio le persone sono state spinte a pubblicare un post a riguardo, dopo aver visto luoghi come Piazza di Spagna ricoperta di fiori per la Festa della Primavera.

I fiori sono una parte importante delle celebrazioni primaverili qui. In tutta Italia, puoi trovare festival di infiorata dalla tarda primavera all’inizio dell’estate, dove petali e fiori vengono disposti con cura per creare motivi e quadri intricati. È una tradizione che risale addirittura al XVII secolo e si svolge solitamente in occasione della festa del Corpus Domini. Alcune delle città dove è possibile vedere l’infiorata sono: Tortolì sulla costa della Sardegna, Campobasso nel sud dell’Italia e, nel centro Italia, Alatri. Quest’ultima città è particolarmente nota per le sue esposizioni floreali.

La primavera è anche un ottimo periodo per l’industria alimentare qui, con gli straordinari prodotti locali che arrivano di stagionali, dagli asparagi bianchi ai fiori di zucca.

DiscoverCars.com ha condotto questa ricerca anche l’anno scorso e ha notato diversi cambiamenti nella versione del 2024 del pezzo annuale. L’Italia è più alta nella classifica rispetto allo scorso anno, salendo all’11° dal 12° posto.

Il Giappone, quest’anno si è piazzato al 15° posto, nel 2023 si era piazzato al 2° posto nella classifica, perdendo quindi parecchie posizioni. La Nuova Zelanda, d’altro canto, ha attirato più attenzione quest’anno, risalendo dal 10° all’8° posto, entrando appena nella top 10.

Facebook:https://www.facebook.com/discovercarscom/

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdì i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke è finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dà speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitò notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltà al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare l’attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, è stato negli anni anche una delle voci critiche più ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre più diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione è uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestà intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalità per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialità.
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani così come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

News

L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Franca Zona

Published

on

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterà dell’asino pantesco

Il TgR3 parlerà dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.

Sarà un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.

Così si parlerà, nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiosità.

Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.

Franca Zona

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza