Ambiente
Levanzo – Solarium, Presidente Consiliare AMP “si acceleri approvazione del PUDM e si sospendano concessioni demaniali”
PRESIDENTE COMMISSIONE AREA MARINA PROTETTA COMUNE DI FAVIGNANA SU SOLARIUM DI LEVANZO
“Dopo la revoca del permesso di costruire per il solarium della Macetra spa a Levanzo, si acceleri sull’approvazione del PUDM e si sospendano le concessioni demaniali nelle Isole Egadi”,
In attesa dell’approvazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), sono temporaneamente soddisfatta per la decisione del Comune di Favignana di revocare in autotutela il permesso di costruire rilasciato alla Macetra S.p.a. Di Giuseppe Maurici per la realizzazione di un punto di ristoro e bagni da installare sul costruendo solarium di Levanzo. La nebulosa che avvolge l’iter della concessione demaniale e dei pareri rilasciati dai vari enti preposti, mi desta molta preoccupazione, vista la delicatezza del caso e la fragilità ambientale e paesaggistica delle Isole Egadi. Purtroppo la complessità della vicenda impone un’analisi attenta delle eventuali negligenze e responsabilità, e impone un’azione decisa dell’amministrazione affinchè la vigilanza sulla tutela delle nostre coste e del nostro mare sia massima a tutti i livelli istituzionali. La revoca è però solo temporanea e non basta a fermare l’eventuale prosecuzione dei lavori in seguito, per questo, anche al fine di scongiurare eventuali situazioni analoghe, mi farò promotrice presso la commissione Area Marina Protetta della formulazione di una mozione, da portare in Consiglio Comunale per la sospensione di nuove concessioni demaniali nelle more dell’approvazione del PUDM.
Trovo infatti molto grave che già nel 2016 il Consiglio si fosse espresso negativamente sul caso del Solarium di Levanzo e che quella voce, espressione della volontà degli isolani, non sia stata in alcun modo ascoltata. Occorre essere vigili perché nessuna offesa ulteriore al territorio delle Egadi venga perpetrata da chi persegue solo interessi personali.
Antonella Armetta
Presidente Commissione consiliare Area Marina Protetta del Comune di Favignana Isole Egadi
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo