Connect with us

Salute

Levanzo e Marettimo, prorogato servizio sanitario estivo. Da novembre arriva: l’infermiere di famiglia

caterina murana

Published

-

๐๐ซ๐จ๐ซ๐จ๐ ๐š๐ญ๐จ ๐š ๐‹๐ž๐ฏ๐š๐ง๐ณ๐จ ๐ž ๐Œ๐š๐ซ๐ž๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐ž ๐๐š ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐š๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐š ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐Ÿ๐ž๐ซ๐ฆ๐ข๐ž๐ซ๐ž ๐๐ข ๐Ÿ๐š๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐š. ๐†๐š๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ: โ€œ๐„ฬ€ ๐ฎ๐ง ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž ๐ฉ๐š๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ง ๐š๐ฏ๐š๐ง๐ญ๐ขโ€
Sarร  potenziata lโ€™assistenza sanitaria nelle isole di #Levanzo e #Marettimo.
In accoglimento della richiesta avanzata nei giorni scorsi dallโ€™Amministrazione comunale di Favignana, lโ€™Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha deciso di prolungare fino al prossimo 31 ottobre la permanenza del personale infermieristico impiegato nei presidi sanitari delle due isole durante la stagione estiva. Una proroga disposta in considerazione dellโ€™alta presenza di turisti ma la vera novitร  riguarda la stagione invernale.
Dal primo novembre, al fine di garantire ai residenti adeguati livelli assistenziali di cure primarie, sanitร  pubblica e campagna vaccinale antinfluenzale, saranno assicurati almeno due accessi settimanali infermieristici presso i due presidi sanitari, in linea con il nuovo livello assistenziale dellโ€™infermiere di famiglia e comunitร .
โ€œรˆ un importante passo in avantiโ€, dice il vice sindaco Ignazio Galuppo con delega alla sanitร . โ€œFino alla scorsa stagione durante lโ€™inverno nelle due isole cโ€™era solo un medico. La presenza di infermieri consentirร  certamente di elevare il livello assistenziale e le cure. Ringraziamo lโ€™Assessorato regionale alla Salute e lโ€™Azienda Sanitaria Provinciale per la sensibilitร  e lโ€™attenzione mostrati nei confronti delle nostre comunitร โ€.

Salute

Pantelleria, riattivato ambulatorio di Endoscopia digestiva. Ecco quando il via a colonscopie e gastroscopie

Direttore

Published

on

L’ASP Trapani comunica che a seguito dei lavori di riorganizzazione della linea assistenziale endoscopica presso il Presidio sanitario di #Pantelleria, che hanno visto la predisposizione di un ambiente ristrutturato ad hoc per lo strumento cosiddetto lavaendoscopio automatico a due vasche -a doppio canale – per la disinfezione degli endoscopi, grazie al quale i tempi per la disinfezione ancora piรน accurata ed efficiente e dunque a garanzia di una maggiore sicurezza per il paziente e gli operatori, insieme a una riduzione dei tempi di lavoro e dei costi, รจ stato riattivato l’ambulatorio di Endoscopia digestiva.

Dal prossimo 25 novembre inizieranno quindi le prestazioni di colonscopie e gastroscopie nell’isola, esami che possono giร  prenotarsi tramite il Cup aziendale. La ripresa del servizio รจ il segno tangibile dell’attenzione alla sanitร  nelle isole di competenza da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, si rafforza il dialogo con lโ€™ASP: primi risultati per i servizi sanitari dellโ€™isolaย 

Redazione

Published

on

Lโ€™Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, nella mattina di mercoledรฌ 5 novembre, la Vice Sindaca con delega alla Sanitร , prof.ssa Adele Pineda, su mandato del Sindaco Fabrizio Dโ€™Ancona, ha incontrato i vertici dellโ€™Azienda Sanitaria Provinciale:

  • il Direttore Sanitario Aziendale, dott. Danilo Greco;
  • il Direttore Amministrativo, dott. Danilo Faro Antonio Palazzolo;
  • il Direttore del Distretto di Pantelleria e del Dipartimento Cure Primarie, dott. Luca Fazio.

Lโ€™incontro fa parte di un percorso di interlocuzione istituzionale avviato da tempo dal Comune di Pantelleria e si รจ svolto in un clima di collaborazione operativa. Lโ€™ASP ha confermato la disponibilitร  ad affrontare le criticitร  indicate nel documento approvato dalla Giunta, assumendo impegni che saranno monitorati dallโ€™Amministrazione.

I temi prioritari trattati

Sono stati trattati diversi punti prioritari per la popolazione dellโ€™isola, tra cui:

  • ย la ripresa degli esami endoscopici;
  • il potenziamento dei servizi di supporto psicologico e psichiatrico;
  • la semplificazione dei piani terapeutici;
  • la possibilitร  di eseguire periodicamente a Pantelleria gli interventi di cataratta;
  • lo sviluppo della telemedicina a supporto dellโ€™assistenza specialistica;
  • il rafforzamento delle attivitร  di prevenzione del SERD e del consultorio;
  • la somministrazione di farmaci chemioterapici direttamente a Pantelleria.

Alcune azioni sono giร  in fase operativa, mentre per le altre lโ€™ASP ha programmato ulteriori verifiche tecniche e organizzative. Lโ€™Amministrazione comunale continuerร  a seguire ogni passaggio affinchรฉ gli impegni assunti si traducano in servizi effettivi per i cittadini, con la certezza che siano state gettate le basi di una collaborazione proficua.
Un primo risultato concreto riguarda la ripresa delle prenotazioni per gastroscopie e colonscopie: a partire da lunedรฌ sarร  di nuovo possibile prenotare questi esami, sospesi dallo scorso febbraio. Le prenotazioni si effettueranno tramite CUP, sia online che nella sede territoriale e, come giร  in passato, gli specialisti arriveranno sullโ€™isola per svolgere le prestazioni.

Il Sindaco Fabrizio Dโ€™Ancona: ยซSappiamo bene quanto la mancanza di servizi sanitari pesi sulla vita quotidiana dei cittadini. Questo primo risultato non risolve tutto, ma รจ un segnale concreto che la strada del confronto funziona. Continueremo a vigilare finchรฉ ogni diritto alla cura venga garantito in modo stabile: Pantelleria non chiede eccezioni, chiede ciรฒ che le spetta.ยป

Il Vicesindaco Pinedaย ha espresso soddisfazione per quanto emerso da questo primo incontro, che ritiene possa rappresentare lโ€™inizio di un percorso sinergico e condiviso.ย ยซNellโ€™ambito sanitario gli evidenti disagi di chi vive a Pantelleria devono essere eliminati o almeno ridotti; รจ necessario che nei confronti della nostra isola ci siano attenzione, sensibilitร  e impegni concreti e, in tal senso, lโ€™azienda sanitaria ha manifestato grande disponibilitร .ยป

Continue Reading

Salute

Pantelleria nel bando per pediatri di libera scelta. Casano evidenzia le criticitร  di un’isola disagiatissima

Redazione

Published

on

รˆ stato pubblicato il bando per le zone carenti della pediatria di libera scelta, che include anche la sede di Pantelleria. Tuttavia, finchรฉ questa sede non verrร  formalmente riconosciuta come zona disagiatissima, con il conseguente diritto a misure di incentivo economico e professionale, sarร  altamente improbabile che il posto venga coperto.

La mancanza di tale riconoscimento rende di fatto la sede poco attrattiva per i professionisti, aggravando una situazione giร  complessa e penalizzante per la popolazione isolana.

Si tratta, a tutti gli effetti, di una questione politica e strutturale: senza un intervento deciso da parte della Regione Siciliana che riconosca la specificitร  territoriale e le difficoltร  logistiche di Pantelleria, la carenza di un pediatra di libera scelta rischia di protrarsi ancora a lungo. Meccanismo per esempio giร  previsto per la medicina generale nellโ€™isola di Marettimo.

Negli ultimi due anni lโ€™isola di Pantelleria รจ priva di un pediatra di libera scelta.
Va riconosciuto che lโ€™azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, per garantire comunque la continuitร  dellโ€™assistenza, ha attivato un accesso diretto presso lโ€™ambulatorio di Pediatria dellโ€™Ospedale di Pantelleria, arruolando ulteriori medici pediatri a supporto dei colleghi, giร  in servizio presso la nostra struttura.
Tuttavia, la mancanza di un pediatra di libera scelta determina importanti criticitร .

Lโ€™attuale normativa prevede infatti che solo i bambini di etร  superiore ai sei anni possano essere iscritti temporaneamente presso un medico di medicina generale, mentre i bambini di etร  compresa tra zero e sei anni non hanno questa possibilitร .

Di conseguenza, le famiglie dei minori che non godono dellโ€™esenzione E01 si trovano costrette a pagare ogni visita pediatrica, con un evidente aggravio economico e una disuguaglianza sostanziale rispetto alle altre famiglie della provincia.

รˆ pertanto necessario che, nelle more della copertura del posto, venga garantita lโ€™assistenza pediatrica gratuita per tutti i minori di etร  inferiore ai 14 anni residenti a Pantelleria, cosรฌ come avverrebbe in presenza di un pediatra convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e riconosciuta la zona carente di pediatria per Pantelleria come area disagiatissima.

Angelo Casano

Il bando della Regione Siciliana: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2025-11/D.D.G.%20n.1149%20del%2028%20ottobre%202025.pdf

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza