Connect with us

Turismo

Le regioni più avventurose d’Italia del 2024. Secondo Holidu Sicilia number one

Redazione

Published

-

Dalle Montagne alle Acque Turchesi: Le Migliori Regioni Italiane per amanti
dell’adrenalina
L’Italia è un Paese rinomato per i suoi paesaggi diversificati, la ricca storia e la
vibrante cultura. Ma oltre ai suoi luoghi iconici e alle affascinanti città, si trova un
mondo di avventura pronto a essere esplorato. Dalle vette innevate delle Alpi alle
acque azzurre del Mediterraneo, la nostra Penisola offre una moltitudine di attività
entusiasmanti per amanti dell’adrenalina e per chi ha la passione delle attività
all'aperto. Partiamo per un viaggio alla scoperta delle migliori regioni in Italia per gli
sport avventurosi basato sui dati che evidenziano le attività più popolari in ciascuna
zona. La primavera è da poco iniziata e Holidu, portale di prenotazione di case e
appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato una classifica delle
migliori regioni in Italia per gli appassionati di avventura, per ispirare avventure
indimenticabili negli angoli più affascinanti del Bel Paese.

Posizione Regione Numero totale delle attività

1 Sicilia 203
2 Sardegna 77
3 Toscana 76
4 Lombardia 72
5 Trentino-Alto Adige 59
6-19 …
20 Valle d’Aosta 2

Fonte e classifica completa di posizioni e dati intermedi è disponibile alla pagina:
https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#regioni-avventurose

1. Sicilia

La Sicilia si distingue come una regione piena di avventure, con un totale di 203 attività per gli amanti dell’adrenalina. Le sue acque cristalline offrono 15 opportunità per il rafting e il tubing, mentre le montagne e i sentieri invitano a 150 emozionanti percorsi in fuoristrada e mountain bike (come la Grotta del Genovese a Lèvanzo, nelle Isole Egadi). Per chi ama sfidare le altezze, ci sono 21 possibilità di paracadutismo (tra cui una molto apprezzata a Caltagirone, non distante da Catania), mentre i 5 percorsi di kayak (tra cui la Timpa di Acireale) permettono di esplorare le coste mozzafiato. Inoltre, con 12 percorsi acrobatici sugli alberi, la Sicilia offre un’esperienza completa per le avventuriere e gli avventurieri.

Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attivitá esaminate dello studio:
● Rafting & Tubing: Fiume Alcantara a Taormina
● Fuoristrada e mountain bike: Etna presso Catania
● Paracadutismo: San Vito Lo Capo
● Kayak: Costa dei Ciclopi a Aci Trezza e Isola di Vulcano

2. Sardegna

La Sardegna, con le sue meravigliose coste e paesaggi selvaggi, offre un totale di 77
emozionanti attività per gli amanti dello sport estremo. Sebbene non ci siano attività di rafting e tubing, la regione brilla con 55 avvincenti percorsi di fuoristrada e mountain bike (uno imperdibile è nei pressi di Sant’Antioco). Per coloro che cercano l’adrenalina pura, c’è anche 1 esperienza di paracadutismo, mentre i 15 percorsi di kayak permettono di scoprire le acque turchesi dell’isola, cui si aggiungono i 6 percorsi acrobatici sugli alberi. Insomma: quale che sia la passione dei suoi visitatori, la Sardegna promette avventure indimenticabili e difficilmente eguagliabili.
Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attivitá esaminate dello studio:
● Fuoristrada e mountain bike: Percorso del Monte Tiscali a Oliena
● Paracadutismo: Aeroporto di Alghero-Fertilia
● Kayak: Golfo di Orosei a Cala Gonone
● Percorsi acrobatici sugli alberi: Parco Avventura Sa Rocca Tunda a Arborea

3. Toscana

La Toscana, celebre per la sua bellezza artistica e naturale, offre un totale di 76 attività per gli
amanti dell’avventura. Tra i suoi tesori naturali, ci sono 11 emozionanti percorsi di rafting e
tubing, mentre i 29 percorsi di fuoristrada e mountain bike conducono attraverso paesaggi
mozzafiato. Per chi desidera vivere l’ebbrezza del volo, ci sono 5 possibilità di paracadutismo, mentre i 6 percorsi di kayak portano alla scoperta di fiumi e laghi. Con 25 percorsi acrobatici sugli alberi, la Toscana unisce l’avventura all’ncanto dei suoi luoghi.
Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:
● Rafting & Tubing: Fiume Arno presso il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
● Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Val d’Orcia tra Pienza e Montepulciano
● Paracadutismo: Ampugnano vicino a Siena
● Kayak: Fiume Serchio tra Bagni di Lucca e Lucca
● Percorsi acrobatici sugli alberi: Parco Avventura Il Gigante a Castelnuovo di Garfagnana

4. Lombardia

La Lombardia, cuore economico e culturale del nord Italia, offre un totale di 72 attività per gli
amanti dell’adrenalina. Le sue montagne e fiumi permettono 10 emozionanti esperienze di rafting e tubing, mentre gli 11 percorsi di fuoristrada e mountain bike portano attraverso paesaggi variegati. Per chi ama sfidare il cielo, ci sono 16 possibilità di paracadutismo, mentre i 17 percorsi di kayak conducono alla scoperta delle acque della regione. Con 18 percorsi acrobatici sugli alberi, la Lombardia offre un mix di avventura e paesaggi incantevoli.
Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:
● Rafting & Tubing: Fiume Adda a Valtellina
● Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Via del Latte a Bormio
● Kayak: Lago di Como a Bellagio

5. Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige, incorniciato dalle maestose Alpi, offre un totale di 59 attività per gli amanti dello sport estremo. Le sue montagne e fiumi offrono 5 avvincenti esperienze di rafting e tubing, mentre i 2 percorsi di fuoristrada e mountain bike portano a esplorare panorami mozzafiato. Per chi cerca l’adrenalina, ci sono 21 possibilità di paracadutismo, mentre i 11 percorsi di kayak permettono di navigare le sue acque cristalline. Con 20 percorsi acrobatici sugli alberi, il Trentino-Alto Adige offre un’esperienza completa per gli appassionati di avventura.
Ecco altre località all’interno della regione che si prestano alle attività esaminate dello studio:
● Rafting & Tubing: Fiume Noce – Val di Sole
● Fuoristrada e mountain bike: Sentiero della Val Pusteria a San Candido
● Kayak: Lago di Garda a Riva del Garda

Ecco le città che completano la top 10:

● Lazio | Numero totale attività: 54
● Campania | Numero totale attività: 50
● Piemonte | Numero totale attività: 45
● Calabria | Numero totale attività: 36
● Puglia | Numero totale attività: 35

La classifica generale con la somma dei dati di tutte le discipline è invece
disponibile alla pagina: https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#regioni-
avventurose

Metodologia:
In questo studio sono state esaminate tutte le regioni italiane, analizzando l’abbondanza di attività avventurose disponibili in ognuna di esse. In particolare sono state prese in considerazione alcune attività tra le più popolari in tal senso come il kayak, il rafting, il paracadutismo, il ciclismo, i tour in 4×4 e le piste per il zip-lining. La piattaforma di prenotazione di case e appartamenti vacanza Holidu ha analizzato il numero di attività offerte per ciascuno di questi sport nelle varie regioni italiane estraendo i dati dal database di TripAdvisor. La fase di raccolta dati è stata completata nel febbraio 2024
fornendo informazioni aggiornate sul paesaggio del turismo avventuroso in Italia.

A proposito di Holidu: 
La missione di Holidu è rendere l’ospitalità e la prenotazione di case vacanze senza pensieri e piena unicamente della gioia che ogni viaggio sa regalare. Attraverso il portale di prenotazione, gli ospiti possono prenotare la loro sistemazione per le vacanze con totale tranquillità e in completa sicurezza.
Inoltre, con la sua piattaforma di software e servizi, Holidu consente agli host di attirare più
prenotazioni riducendo al minimo lo sforzo necessario. I fratelli Johannes e Michael Siebers hanno fondato Holidu nel 2014. La società, in rapida crescita, impiega oltre 500 professionisti e ha sede a Monaco di Baviera. Può inoltre contare su uffici locali nelle destinazioni turistiche più gettonate d’Europa. Per ulteriori informazioni visita il sito www.holidu.it.

Sport

Presentato a Milano SportXEvent: dal 24 al 31 maggio la festa dello sport a Pantelleria

Redazione

Published

on

Ieri, lunedì 14 aprile, è stato presentato Sport X Event, festa dello sport in programma dal 24 al 31 maggio 2025 a Pantelleria.
Al Melià Hotel Piazza Cardusio di Milano, è stato presentato Sport X Event, una settimana di sport adatti a tutti sull’isola di Pantelleria, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.

Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.

Andrea Franzoi, di VFC Sport che organizza l’evento, presenta così la settimana: “Abbiamo un obiettivo chiaro: collegare lo sport al turismo, per contribuire ad allungare la stagionalità dell’isola di Pantelleria. L’isola infatti è la vera protagonista di questa iniziativa, una perla del Mediterraneo pronta ad accogliere sportivi e famiglie da tutta Italia ed Europa”. Sport X Event non potrebbe esistere senza i partner: “Tra i partner locali spiccano il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, a sostegno dello sviluppo turistico-sportivo dell’isola, – continua Franzoi – ma questo sarà anche l’evento delle eccellenza sportive italiane come Officine Mattio, azienda che produce telai e biciclette 100% made in Italy, e Silver Skin azienda specializzata in abbigliamento sportivo outdoor”.
Marta Khalifa, marketing manager di Silver Skin:“Lo sport è un qualcosa su cui bisognerebbe sempre investire e siamo contenti di poter partecipare a questo evento, in linea con i nostri valori e perfetto per i nostri prodotti”.

L’EVENTO:

Trial

Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.

Ciclismo

Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben definiti e attrezzati.
L’agonismo non mancherà. Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio. Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.

Freestyle

Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese  Giovanni
Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal
giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non
mancheranno., campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle.
Lo spettacolo offerto dal giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non mancheranno.

Peterle non sarà l’unico campione presente sull’isola:, Olimpionico, detentore di  diversi record e 4 volte Iridato nel pattinaggio su ghiaccio, parteciperà a Sport X Event approfittando della settimana per allenarsi sulla bici e rilassarsi tra le meraviglie di Pantelleria.

Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con dell’isola è stato infatti creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event. Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.

Continue Reading

Sport

Sport X Event, dal 24 al 31 maggio una festa dello Sport a Pantelleria

Redazione

Published

on

Dal 24 al 31 maggio 2025 si terrà la prima edizione di SportXEvent, una settimana di sport e intrattenimento sulla splendida isola di Pantelleria.

Per una settimana Pantelleria sarà capitale dello sport in Italia.

Dal 24 al 31 maggio si terranno nell’isola una serie di eventi adatti a tutti, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.

Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.

Trial Running

Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.

Ciclismo

Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben definiti e attrezzati. L’agonismo non mancherà. Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.

Wing Foil

Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.

Freestyle

Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non mancheranno.

Saranno presenti durante la settimana anche diversi campioni dello sport e atleti olimpici, che approfitteranno dell’organizzazione per allenamenti personalizzati e un po’ di relax, immersi nella splendida cornice di Pantelleria.

L’evento, organizzato da Sport X Event, società sportiva controllata da VFC Sport, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, ha coinvol
 numerose realtà del territorio.

Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con ITA Airways, Pantelleria Island e i principali albergatori dell’isola è stato creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event.

Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia.

Conferenza stampa

Il 14 aprile, proprio a Milano, all’interno del Melià Hotel di Palazzo Cordusio (Piazza Cordusio 2), è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A seguire breve rinfresco per i presenti. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.

Continue Reading

Sport

Il mare di Pantelleria teatro del “Trofeo del Comitato”: 80 velisti giovanissimi da tutta la Sicilia sfidano il vento pantesco

Direttore

Published

on

Intervista al Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria Daniele Alongi

Nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio, il mare di Pantelleria ospiterà 80 giovani velisti da tutta la Sicilia per il “Trofeo del Comitato”.

La nostra isola sarà una tappa del prestigioso Campionato Zonale denominato “TROFEO DEL COMITATO” per la classe Optimist, riservata a timonieri di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.

Così il 17 e 18 maggio, per l’imperdibile regata la nostra isola sarà campo di regata del prestigioso trofeo cui si potrà assistere, da mare alla debita distanza di sicurezza e da terra, nelle zone che indicheremo quando sarà stabilito lo specchio d’acqua.

La manifestazione sportiva rientra nell’evento più ampio progetto di  “Vele di Pantelleria – Sport, Turismo e Tradizione in Festa”. 
Ma sentiamo direttamente dal Presidente del Circolo Velico Isola Di Pantelleria di cosa si tratta.

Comandante Daniele Alongi, cosa accadrà il 17 e il 18 maggio? “Quest’anno la federazione ci ha segnato la quarta prova del trofeo zonale, della classe di bambini tra gli otto e i quattordici anni diciamo: una ottantina giovanissimi velisti già iscritti. “

Ci sarà una presentazione ufficiale? “Si faremo l’evento, con la presentazione iniziale,  Pantelleria Centro, presso l’ex Policardo, dove si svolgerà anche l’accoglienza e la premiazione, mentre lo svolgimento delle attività veliche, ci porterà al Porto di Scauri, Questa scelta è dovuta ad una  serie di problematiche anche logistiche su Pantelleria Centro. Mentre Scauri ancora risulta più comodo, a parte la cornice è ancora molto più bella.”

E’ stato complicato organizzare questa manifestazione? “Sì, da un certo punto di vista  chiaramente è complicatissimo: 80 bambini significano carrelli, macchine, che vengono da Palermo, Trapani, Marsala, ma anche da Siracusa, Messina, Catania.
“Quindi occorre un’organizzazione, prenotare le navi eccetera eccetera, organizzare i giudici.

“E’ una sfida anche per il circolo stesso perché chiaramente è tutto nuovo per tutto,  la parte a mare la stiamo gestendo anche con le boe robotiche quelle che si possono usare per la Coppa America, che vengono gestite da un professionista.

Comandante, ma come siete riusciti a spuntarla questa cosa straordinaria e nuova per Pantelleria? In effetti c’è la fila, ma intanto i risultati che abbiamo ottenuto tutti questi anni dalla scuola Vela e la presenza comunque continua anche con 3-4 bambini sempre a tutti i campionati regionali. Sui 56 circoli siciliani siamo sicuramente dei più presenti attivi e funzionanti.”

Quindi verrà tanta gente tutta insieme, come siete organizzati per ospitare tutti? “Saranno ospitati in due residence, abbiamo fatto delle convenzioni con le strutture, abbiamo dovuto farle pure perché molte attività ricettive non sono neanche tutte aperte. 
“Saranno molti tra bambini, poi sono gli allenatori, i genitori, i dirigenti.
Un gruppo di 150 persone a tre aria e macchina, carrelli.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza