Connect with us

Ambiente

Le coste di Pantelleria ripulite da alcuni isolani. Anche l’equipaggio della DAT tra i volontari

Direttore

Published

-

Non potevano aspettare più. Non potevano sopportare più. Quattro panteschi, armati di sacchi d’immondizia, guanti e pazienza, si sono rimboccati le maniche per ripulire una parte di coste di Pantelleria, lo scorso 18 febbraio.

 

Abbiamo intervistato colei che ha improvvisato la giornata ecologica, Fiorella Sana, che  ci ha raccontato: “Io sono pantesca e vivo a Pantelleria tutto l’anno, non posso sopportare l’idea che il mare possa inquinarsi. Il mio mare io lo amo e voglio prendermi cura di esso. Se toccano il mare toccano un pezzo del mio cuore.

Basta davvero poco e se tutti facessero la propria parte non vedremmo più immagini del genere. Vorrei poter sensibilizzare le persone sia a partecipare alla pulizia, sia a contenere l’inquinamento.”

Così Fiorella, Piergiacomo Bianco, Mario Squitieri, Lucetta DI Fresco e buona parte dell’equipaggio della compagnia aerea DAT (ospite dell’albergo Cossyra) hanno restituito lustro alla spiaggia di Mursia, raccogliendo tanti sacchi di immondizia.

Il gruppo ha intenzione di continuare, vista anche la collaborazione del Sindaco Campo, che manda i mezzi per recuperare i sacchi.

Nel tempo già altre manifestazioni di questa natura sono state svolte, anche con organizzazioni più imponenti per numero di persone e mezzi, ma, attualmente, per i limiti relativi al distanziamento sociale queste giornate sono sospese.

Prossima tappa sarà Bue Marino, noi seguiremo le tappe di questa iniziativa così lodevole, anche sul campo.

Marina Cozzo

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Direttore

Published

on

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.

I dettagli

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Direttore

Published

on

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

Redazione

Published

on

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza