Ambiente
Lavoriamo per Pantelleria e MPA, confronti per energia e ambiente per l’isola
Incontri proficui con l’Assessore Regionale all’Energia e ai Rifiuti, Onorevole Roberto Di Mauro e al Presidente dell’ MPA, Onorevole Raffaele Lombardo.
La settimana scorsa si sono ottenuti diversi congressi provinciali in varie città del Trapanese, ed è stata una grande occasione per salutare e conoscere e parlare di impegni programmatici inerenti la nostra isola con molti politici dei vari partiti. Con questo spirito ho accolto con piacere l’invito di Angelo Rocca Dirigente Regionale del MPA a partecipare al Congresso Provinciale dell’Mpa a Trapani .
Veramente in questo fine settimana si sono tenuti altri Congressi Provinciali, quello di Totò Cuffaro della Nuova Dc, quello di Italia Viva a Mazzara e quello di Fratelli D’Italia che toccava anche Pantelleria, ma tutto è rimasto com’era prima, Segretario Provinciale Maurizio Miceli e segretario Comunale di Pantelleria Morgan Brignone.
Ho salutato molti Big della nostra provincia l’On. Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia alla Regione, Eleonora Lo Curto Commissario della Lega e conosciuto Maurizio Miceli Coordinatore di FdI.
E’ stata una bella occasione per conoscere l’Assessore Regionale all’ energia e ai rifiuti l’On Roberto Di Mauro e salutare il suo segretario, il dott. Salvatore Montemario.
Abbiamo parlato della situazione energetica dell’isola come rimedio contro il caro vita. C’è sempre la situazione del blocco degli impianti in Sicilia per la Legge Crocetta oramai ritenuta da tutti un ostacolo da superare, per non parlare delle regole del Parco per noi . Ci siamo dati appuntamento a Pantelleria per discutere della questione in un Convegno da organizzare. Ho suggerito un intervento dell’Assessorato di studiare e indicare nuove metodologie e impianti idonei per superare i vari vincoli. Poi si è parlato di Comunità energetiche. Ho proposto di fare inserire le isole nella legge in discussione, da aggiungere ai comuni che hanno meno di cinquemila abitanti. Così avremo due misure di aiuti statali e regionali, per favorire la creazione di Comunità Energetiche nelle isole. Nella discussione è emerso che il Comune di Pantelleria ha avuto un finanziamento per affrontare le spese legali per la creazione di una Comunità Energetica a Pantelleria. La scorsa Amministrazione non si era mossa perchè aspettava che fossero ratificate alcune norme. Ora le norme sono state emanate, ora questa Amministrazione come intende muoversi a proposito?. Speriamo che la cosa si faccia per l’interesse dell’isola e non ci siano pressioni o intoppi vari, E’ una misura che occorre all’isola per contrastare il caro vita.
Con Angelo Rocca, dirigente Regionale abbiamo discusso del contributo alle partorienti. Prima di presentare interrogazioni o proposte abbiamo deciso di vedere la sostenibilità finanziaria. In caso bisogna dare certezza della cifra e dell’erogazione veloce della somma attraverso il Comune di Pantelleria. E’ sempre un piacere salutare e scambiare due chiacchiere col Senatore Papania.
Bella discussione col Presidente dell’MPA, Onorevole Raffaele Lombardo ex Governatore della Sicilia, Mi ha ricordato il suo impegno per le isole con la creazione di un ufficio delle Isole. Un idea da riprendere e da riproporre. Ci siamo dati appuntamento alla Regione per parlarne e approfondire.
Un grande in bocca a lupo a Maricò Hopps eletta Coordinatrice Provinciale.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo