Connect with us

Cultura

L’Alcova dei poeti. “A cipuddra” a Pantelleria è qualcosa di speciale. La poesia di Lillo di Bonsulton

Direttore

Published

-

E’ di pochi giorni fa la nostra pubblicazione nella rubrica Zibibbo&Cannella e relativa alla cipolla, a cura di Daniele Ciani.

Il Poeta di Pantelleria non poteva non sentirsi ispirato anche da questo prezioso ortaggio.

E così, ecco la poesia di Lillo di Bonsulton:

A cipuddra

 

 

La cipuddra pu Pantiscu, E’ qualcosa di specjali, E’ la usa a tutti j parti, “Nta li cosi di mmuccari,… —————————————– “Nta lu frittu specialmenti, Supra j piscj a cipuddrata, Chi ti vaj a lliccari lugna, Quannu mmucca l’haj purtata,!! ————————————————- E’ spicjali cu li rizzi, Ma tu a mari l’ha mancjari, Chi ti servi di cuccjara, Pi tu l’ova rastrillari,… ———————————- Sunnu pocu comu a jddra, Chi l’aroma vannu a dari, “Nta cuscjna, a la padedra, E’ “nta tuttu di cunsari, ————————————– C’e qualcunu spitjgnusu, Chi fa’ smorfij pa mmuccari, Pirchi jddru nun capiscj, Quantu beni jddra va’ a fari,… ——————————————— “Nzumma a tuttu lu mancjari, Si va’ jddra accumpagnari, E’ su pochi li pirsuni, Chi la vannu a rifiutari, ————————————- Percio’ viva la cipuddra, Di lu Populu ch’e amata, Chesti veru la Rigina, Di la tavula cunzata,!! ———————————— L i l l o di Bonsulton

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

AL VIA IL 23 MAGGIO IL TOUR ESTIVO FABRIZIO MORO LIVE 2025

caterina murana

Published

on

Dopo i due concerti-evento al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano, proseguono i festeggiamenti per i 25 anni di carriera di FABRIZIO MORO con il tour estivo FABRIZIO MORO LIVE 2025 al via il 23 maggio.

 

Una serie di concerti in cui il cantautore romano, insieme al pubblico, compirà un emozionante viaggio musicale attraverso le canzoni che, dagli esordi fino ad oggi, hanno segnato il suo percorso artistico.

 

Ad accompagnare Fabrizio Moro sul palco Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte.

 

Questo il calendario con le prime date di FABRIZIO MORO LIVE 2025, prodotto e organizzato da Friends&Partners:

 

23 maggio 2025 – AUGUSTA (Siracusa) – Piazza Castello

02 giugno 2025 – CIVITANOVA MARCHE (Macerata) – Piazza XX Settembre

17 luglio 2025 – MONTESILVANO (Pescara) – Arena del Mare

21 luglio 2025 – AVEZZANO (L’Aquila) – Piazza Risorgimento

26 luglio 2025 – SAMMICHELE DI BARI (Bari) – Piazza Vittorio Veneto

06 agosto 2025 – ANDRANO (Lecce) – Piazza Unicef

07 agosto 2025 – CONTURSI TERME (Salerno) – Piazza Garibaldi

18 agosto 2025 – MOLINARA (Benevento) – Piazza San Rocco

20 agosto 2025 – GAETA (Latina) – Arena Virgilio 

24 agosto 2025 – LETOJANNI (Messina) – Piazza Corrado Cagli

29 agosto 2025 – SAPRI (Salerno) – Arena Lungomare Italia 

 

I biglietti per la data di Sapri (Salerno) sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

I biglietti per la data di Gaeta (Latina) saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 aprile.

Continue Reading

Cultura

Marsala, sabato 3 maggio al Teatro Impero “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana”

Redazione

Published

on

 Spettacolo nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
 
Sabato prossimo, 3 maggio, alle ore 21,30 nel teatro Impero andrà in scena lo spettacolo di arte varia con band dal vivo: una carrellata di sketch esilaranti tra cui un omaggio al grande Gigi Proietti. Tra gli interpreti anche l’attore comico Vito Ubaldini 
 
Una serata all’insegna della spensieratezza, della musica e della comicità all’italiana. Si tratta dello spettacolo “Le Stelle del Varietà – Il grande Show all’italiana” che si terrà nel teatro Impero sabato 3 di maggio alle ore 21,30. Una carrellata di momenti divertenti di arte varia, canzoni, recitazioni, danze, sketch esilaranti tipici della comicità “made in Italy” arricchita dalla musica grazie alla presenza della band dal vivo, con la partecipazione dell’attore comico Vito Ubaldini e con il corpo di ballo della Marsala Dance Academy di Vanessa Coppola.
 
Si tratta dell’ultimo spettacolo in cartellone (fuori abbonamento) della “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo” organizzata dalla Compagnia teatrale Sipario con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.
 
“Abbiamo voluto concludere la XVII rassegna in allegria – ha spiegato il presidente della compagnia teatrale Sipario Vito Scarpitta – con uno spettacolo che dia spensieratezza, sano divertimento, saltando da una battuta a una canzone e poi a uno sketch. Tra le chicche uno speciale omaggio al grande Gigi Proietti. Metteremo infatti in scena due dei suoi cavalli di battaglia”.
 
Per Informazioni è possibile chiamare il numero: 320.8011864
 
Biglietti presso I Viaggi dello Stagnone via dei Mille e Tabaccheria Fischetti via Garibaldi a Marsala, oppure online a questo link https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=559618&InstantBuy=1
 
Il service audio e luci è a cura di Primafila di Gianmarco Scarpitta.
Per informazioni è possibile chiamare i numeri: 320.8011864 – 338.2615790.

Continue Reading

Cultura

VVN – Vini e Vigne del Valdinoto il 2 maggio alla Loggia del Mercato di Noto

Redazione

Published

on

Sarà un’edizione tutta serale, dedicata ai winelovers e ai molti viaggiatori che sceglieranno il Sud est della Sicilia come destinazione per il fine settimana del 1 maggio, quella di VVN – Vini e Vigne del Valdinoto 2025. L’appuntamento con il tradizionale evento annuale organizzato dalla Strada del Vino Valdinoto è per venerdì 2 maggio 2025 alla Loggia del Mercato, privilegiata sede dell’enoteca della Strada nel cuore del centro storico di Noto: a partire dalle 19 saranno aperti i banchi d’assaggio, con oltre 30 aziende partecipanti che in poche ore consentiranno agli ospiti di fare un piccolo viaggio soprattutto nella conoscenza dei vitigni autoctoni, Nero d’Avola e Moscato, percorrendo idealmente tutte le strade di questo grande territorio vitivinicolo.

«Abbiamo deciso di dedicare quest’edizione interamente ai wine lovers – spiegano il presidente e il direttore della Strada del Vino Valdinoto Massimo Padova e Frankie Terranova insieme al presidente del Consorzio di Tutela Valdinoto Angela Sergio – dopo due appuntamenti che nei mesi scorsi abbiamo dedicato invece agli operatori del settore, a Modica e a Siracusa, accrescendo in modo sostanziale il nostro lavoro dedicato alla promozione delle aziende in sinergia con gli altri protagonisti del sistema enogastronomico del territorio, a cominciare da ristoranti ed enoteche. Questa stagione sarà molto importante per le attività della Strada, perché intendiamo dare nuovo impulso all’attività della Loggia del Mercato, che nella sua enoteca riunisce tutte le referenze dei produttori associati, e contestualmente rafforzare la promozione degli itinerari enoturistici di questo grande territorio che racchiude la Doc Siracusa, la Doc Noto, la Doc Eloro e l’IGP Avola. Coinvolgendo i visitatori in viaggio in questo lungo ponte del 1 maggio inauguriamo un’estate di eventi organizzati direttamente dalla Strada e da tutti i nostri produttori». 

Sarà possibile partecipare a VVN con ticket da 10 o 15 euro, che daranno accesso all’assaggio rispettivamente di 3 o 5 calici. I ticket sono disponibili per l’acquisto online su stradadelvaldinoto.it.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza