Sport
La Sportiva Discovery Pantelleria, in archivio esperienza che esalta spirito di gruppo

“LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA”
VA IN ARCHIVIO UN’ESPERIENZA SPORTIVA
CHE ESALTA LO SPIRITO DI GRUPPO
La Sportiva Discovery Pantelleria è tante cose: passione per il Trail, voglia di avventura, unione tra compagni, condivisione e competizione. Il Trail a tappe più a sud d’Italia è composto da tre giornate competitive e non, tra i sentieri dell’isola siciliana. Tre gradi di difficoltà, soft, advance e ultra, per permettere ai partecipanti di mettersi alla prova in questa disciplina, ognuno a seconda delle proprie possibilità. Ma il format comprende anche escursioni, cene insieme, briefing e risate alla scoperta di un’isola che è tutta una magia. Un luogo incantato, racchiuso tra montagne altissime, a tratti verdeggianti, a tratti dalle sfumature ocra, mentre scogliere scure si tuffano nel mare.
LA SETTIMANA
L’evento, sponsorizzato dalla nota azienda La Sportiva, è stato organizzato da VRM Team ASD in collaborazione con Ecotrail Sicilia ASD e Pantelleria Outdoor ASD, con il supporto tecnico turistico di Pantelleria Island, con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il patrocinio del Comune di Pantelleria. Dal 24 settembre all’1 ottobre, il gruppo composto da più di 40 persone, è andato alla scoperta dell’isola alter
nando giornate di trail running e trekking a esperienze enogastronomiche e culturali, tuffi al mare ed escursioni per scoprire tutte le bellezze dell’isola. Il format è semplice: si parte una settimana in team, si condividono camere, pasti, gite e giornate di gara. Ci si sprona a vicenda, a volte si corre insieme, altre volte il distacco è tanto e allora i paesaggi a picco sul mare o le salite tra rocce e “Fumarole” accompagnano i passi. Ma all’arrivo si è tutti pronti a dimenticare la fatica appena fatta. La settimana perfetta per chi vuole consolidare lo spirito di gruppo.
L’ISOLA
I partecipanti hanno potuto godere pienamente dell’ospitalità dell’isola, non solo correndo per più di 80 km tra i sentieri e i boschi del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, area naturale protetta, il primo in Sicilia, ma anche attraverso due escursioni offerte dal Parco Nazionale e degustazioni presso i principali produttori dell’Isola, dai capperi alle cantine vinicole, ogni sera in un luogo diverso, dormendo in un autentico Dammuso, abitazione tipica di Pantelleria, con muri in pietra a secco e coperta da una volta.
LA GARA
Idee chiare e voglia di mettersi alla prova su un terreno diverso. Parte dei concorrenti volevano superare i propri limiti e alcuni ci sono riusciti: il trionfo della settimana va a Mirko Marchi, che ha affrontato tutte le distanze più lunghe, compresa la 50km, prova valida quale tappa del circuito ECOTRAIL SICILIA 2023, chiusa in 05h46’14”. Grande prestazione nelle tre giornate anche per Marika Zeni. Non sono però mancate le sorprese nella settimana anche nelle distanze più corte, con un trionfo al femminile di Anita Bellamoli e Angela Gerosa al primo e secondo posto. Alle premiazioni il commissario straordinario Italo Cucci , uno dei più noti giornalisti sportivi italiani (già direttore di Corriere dello Sport-Stadio e Guerin Sportivo), da tempo residente nell’isola, e l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma.
LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA – RISULTATI 3ª TAPPA: ULTRA: 1. Mirko Marchi 05h46’14” ; 2. Thomas Lorenzi 06h46’01” ; 3. Pierfrancesco Graziani 06h56’56” – 1. Elisa Ioppolo 08h40’25”. ADVANCE: 1. Marika Zeni 02h24’28” ; Daniela Pastorino 02h32’31”; 3. Valentina Guglielmo 02h50’17” – 1. Pierangelo Romano 02h19’22” ; 2. Matteo Buniotto 02h43’53” ; 3. Nicola Salandini 02h50’18”.
RISULTATI DEL CIRCUITO DOPO 3 PROVE – ULTRA: 1. Mirko Marchi 09h15’50”; 2. Marco Arnaboldi 12h46’58”; 3. Pierfrancesco Graziani 08h57’22”*. ADVANCE: 1. Marika Zeni 06h24’13” ; 2. Elisabetta Cioffi 10h33’52” ; 3. Valentina Guglielmo 05h17’54* – 1. Fabrizio Avanzi 08h06’56” ; 2. Valerio Massimo Sala 09h11’39”; 3. Oreste Domedi 10h08’35”. SOFT: 1. Anita Bellamoli 06h00’18”; 2. Angela Gerosa 06h00’19”; 3. Rudy Castelletti 06h01’56”.
Sport
Comune di Pantelleria incontra associazioni sportive il 12 agosto

Il giorno martedì 12 agosto 2025, si terrà presso la Sala Consiliare, una riunione con le associazioni sportive, organizzata dal Comune di Pantelleria.
L’incontro verterà sulla situazione attuale degli impianti sportivi dell’isola e per raccogliere suggerimenti e proposte e contributi delle associazioni stesse.
L’Amministrazione comunale conta sulla massima partecipazione per lo sviluppo e miglioramento delle attività sportive sull’isola.
Sport
Aperte le iscrizioni per la Cronoscalata Monte Erice: che spettacolo tra Supersalita, CIVM e Storiche

TRAPANI, 6 agosto 2025. Aperte le iscrizioni per partecipare alla Cronoscalata Monte Erice, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre fra Trapani, Valderice ed Erice e valevole per il Campionato Italiano Supersalita.
La 67ª edizione della gara, organizzata dall’Automobile Club Trapani, non sarà solo l’appuntamento che assegnerà il titolo italiano della massima competizione di velocità della montagna, ma un vero e proprio spettacolo di sport e tradizione. La Monte Erice, infatti, è molto più di una semplice corsa: è un connubio perfetto tra la passione per i motori e l’incantevole paesaggio siciliano.
Come ogni anno, le verifiche tecniche delle vetture si svolgeranno nel cuore pulsante di Trapani, in piazza Vittorio Emanuele, unendo il fragore dei motori alla tranquillità del Tirreno, unendo la velocità della montagna con il fascino del mare, in una perfetta armonia.
La gara Trapanese si snoderà lungo i 5.730 metri del tracciato, da ripetersi due volte, sulla strada Provinciale Immacolatella che collega la periferia di Valderice al borgo medievale di Erice, con una pendenza media del 7,05% e un dislivello di 410 metri.
Oltre che per il Campionato Italiano Supersalita, la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Velocità della Montagna (CIVM) e per il Campionato Siciliano Velocità in Salita. Non mancherà, inoltre, il fascino senza tempo delle auto storiche, che si sfideranno nella decima edizione della Salita Storica Monte Erice.
“La Monte Erice non è solo una gara, è un’icona del nostro territorio – sono le parole di Giovanni Pellegrino, presidente dell’Automobile Club Trapani -. Ogni anno dimostra la perfetta fusione tra la bellezza del nostro paesaggio, la storia delle nostre città e la passione per il motorsport. Essere la tappa finale del Campionato Supersalita è un onore immenso e un riconoscimento del grande lavoro svolto. Non vediamo l’ora di accogliere piloti e appassionati da tutta Italia per un weekend indimenticabile di adrenalina e spettacolo”.
Sport
Da Pantelleria allo Stelvio Dario Ferrante in raduno nazionale con entusiasmo e sorriso smagliante per i mondiali 2026

Dario Ferrante, come annunciato nei giorni scorsi, è nella nazionale
Il suo sorriso, smagliante a ben donde vista la sua professione di odontoiatra, racconta tutto: felicità, entusiasmo, adrenalina.
A S. Caterina Valfurva (SO) dal 31 luglio al 03 agosto 2025 Dario Ferrante farà parte del raduno della nazionale: il primo raduno in preparazione dei mondiali che si svolgeranno nel 2026.
Quattro giorni a Caterina di Valfurva, durante i quali “ci alleniamo tutti i giorni qui con lunghi percorsi collinari e in particolare domani saliremo sul passo dello Stelvio. Una bellissima esperienza per fare squadra, allenarsi e prendersi anche dei momenti di relax”
Le parole del “Vento di Pantelleria” maratoneta nel sangue, orgoglio di una intera isola che ha precocemente scalato le cime, è il caso di dirlo, dell’atletica, cimentandosi nelle competizioni più dure, tra cui quella di Manhattan e non di meno quella di Recanati che gli è valsa la vittoria per i 100 km assoluti.
Seguiamo il giovane talento dai suoi primi approcci verso una disciplina cui si è inserito quasi per caso e che, dopo la preparazione accademica e professionale, presso lo studio odontoiatrico del Dr. Giovanni Palermo, è diventata la priorità nel quotidiano di un Ferrante sempre più tenace ed entusiasta.
In copertina, Ferrante in compagnia di Marco Menengardi e Alessio Milani.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo