Sport
La Sportiva Discovery Pantelleria, in archivio esperienza che esalta spirito di gruppo

“LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA”
VA IN ARCHIVIO UN’ESPERIENZA SPORTIVA
CHE ESALTA LO SPIRITO DI GRUPPO
La Sportiva Discovery Pantelleria è tante cose: passione per il Trail, voglia di avventura, unione tra compagni, condivisione e competizione. Il Trail a tappe più a sud d’Italia è composto da tre giornate competitive e non, tra i sentieri dell’isola siciliana. Tre gradi di difficoltà, soft, advance e ultra, per permettere ai partecipanti di mettersi alla prova in questa disciplina, ognuno a seconda delle proprie possibilità. Ma il format comprende anche escursioni, cene insieme, briefing e risate alla scoperta di un’isola che è tutta una magia. Un luogo incantato, racchiuso tra montagne altissime, a tratti verdeggianti, a tratti dalle sfumature ocra, mentre scogliere scure si tuffano nel mare.
LA SETTIMANA
L’evento, sponsorizzato dalla nota azienda La Sportiva, è stato organizzato da VRM Team ASD in collaborazione con Ecotrail Sicilia ASD e Pantelleria Outdoor ASD, con il supporto tecnico turistico di Pantelleria Island, con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il patrocinio del Comune di Pantelleria. Dal 24 settembre all’1 ottobre, il gruppo composto da più di 40 persone, è andato alla scoperta dell’isola alter
nando giornate di trail running e trekking a esperienze enogastronomiche e culturali, tuffi al mare ed escursioni per scoprire tutte le bellezze dell’isola. Il format è semplice: si parte una settimana in team, si condividono camere, pasti, gite e giornate di gara. Ci si sprona a vicenda, a volte si corre insieme, altre volte il distacco è tanto e allora i paesaggi a picco sul mare o le salite tra rocce e “Fumarole” accompagnano i passi. Ma all’arrivo si è tutti pronti a dimenticare la fatica appena fatta. La settimana perfetta per chi vuole consolidare lo spirito di gruppo.
L’ISOLA
I partecipanti hanno potuto godere pienamente dell’ospitalità dell’isola, non solo correndo per più di 80 km tra i sentieri e i boschi del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, area naturale protetta, il primo in Sicilia, ma anche attraverso due escursioni offerte dal Parco Nazionale e degustazioni presso i principali produttori dell’Isola, dai capperi alle cantine vinicole, ogni sera in un luogo diverso, dormendo in un autentico Dammuso, abitazione tipica di Pantelleria, con muri in pietra a secco e coperta da una volta.
LA GARA
Idee chiare e voglia di mettersi alla prova su un terreno diverso. Parte dei concorrenti volevano superare i propri limiti e alcuni ci sono riusciti: il trionfo della settimana va a Mirko Marchi, che ha affrontato tutte le distanze più lunghe, compresa la 50km, prova valida quale tappa del circuito ECOTRAIL SICILIA 2023, chiusa in 05h46’14”. Grande prestazione nelle tre giornate anche per Marika Zeni. Non sono però mancate le sorprese nella settimana anche nelle distanze più corte, con un trionfo al femminile di Anita Bellamoli e Angela Gerosa al primo e secondo posto. Alle premiazioni il commissario straordinario Italo Cucci , uno dei più noti giornalisti sportivi italiani (già direttore di Corriere dello Sport-Stadio e Guerin Sportivo), da tempo residente nell’isola, e l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma.
LA SPORTIVA DISCOVERY PANTELLERIA – RISULTATI 3ª TAPPA: ULTRA: 1. Mirko Marchi 05h46’14” ; 2. Thomas Lorenzi 06h46’01” ; 3. Pierfrancesco Graziani 06h56’56” – 1. Elisa Ioppolo 08h40’25”. ADVANCE: 1. Marika Zeni 02h24’28” ; Daniela Pastorino 02h32’31”; 3. Valentina Guglielmo 02h50’17” – 1. Pierangelo Romano 02h19’22” ; 2. Matteo Buniotto 02h43’53” ; 3. Nicola Salandini 02h50’18”.
RISULTATI DEL CIRCUITO DOPO 3 PROVE – ULTRA: 1. Mirko Marchi 09h15’50”; 2. Marco Arnaboldi 12h46’58”; 3. Pierfrancesco Graziani 08h57’22”*. ADVANCE: 1. Marika Zeni 06h24’13” ; 2. Elisabetta Cioffi 10h33’52” ; 3. Valentina Guglielmo 05h17’54* – 1. Fabrizio Avanzi 08h06’56” ; 2. Valerio Massimo Sala 09h11’39”; 3. Oreste Domedi 10h08’35”. SOFT: 1. Anita Bellamoli 06h00’18”; 2. Angela Gerosa 06h00’19”; 3. Rudy Castelletti 06h01’56”.
Sport
Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani.
Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.
La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.
Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.
Sport
Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.
Sport
Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante
Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.
22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.
Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”
Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.
Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo