Connect with us

Turismo

La Sicilia tra le mete estive 2025 più gettonate, grazie a Pantelleria

Direttore

Published

-

Bellezza, autenticità, risorse uniche, ma anche sinergia tra gli operatori dell’isola

Il dato è riportato da Affidabile.org, su cui Il Sicilia ha redatto una bella recensione.

I numeri a livello nazionale parlano di un italiano su venticinque che ha scelto la Sicilia per le vacanze estive del 2025. 
Sembrerebbe che la nostra regione  è presente sì, ma  grazie a Pantelleria, spettacolare rifugio di chi cerca mare, silenzio, autenticità, cultura, tradizioni, sport.

I dati raccolti da Affidabile.org attraverso Reddit registrano un’Italia che cerca autenticità, sostenibilità e bellezza, ma anche accessibilità economica e servizi all’altezza. E in questo gioco a somma zero, la Sicilia continua a scommettere sul proprio potenziale come se bastasse la bellezza a fare turismo.

La “perla nera del Mediterraneo”

Saranno i suggestivi e molteplici nomi e soprannomi a contribuire nel suo fascino, la Pantelleria secondo l’indagine, è entrata nella top 10 delle mete più consigliate, posizionandosi all’ottavo posto. Questo risultato è particolarmente ha la sua rilevanza, pensandola a destinazione per pochi, non di massa.

I turisti hanno capito che Pantelleria non è solo una destinazione di mare. Infatti le segnalazioni su  “Reddit” l’hanno raccomandata per la gastronomia e per non essere affollata.

Il viaggiatore negli ultimi anni ha cambiato prospettive,  andando in cerca luoghi che offrano un’esperienza intima, un contatto diretto con la natura e un’esplorazione autentica del territorio. La nostra isola offre tutto questo, con i suoi paesaggi vulcanici onirici, gli accoglienti  dammusi unici,  le calette solitarie, il Lago di Venere, i sentieri, gli asini e tanta, tantissima storia, incarna perfettamente questo ideale.

Con la sinergica azione di Pantelleria Island, del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Pantelleria Experience e altre realtà e di una solerte amministrazione, si è riusciti a compiere grandi passi avanti nel settore turistico, così da aver conquistato un posto ambito, ma non di semplice raggiungimento, considerando che la Sicilia offre il meglio e le destinazioni più belle in Italia.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo

Pantelleria, rettifica avviso consegna materiale promozionale TTG Rimini 2025

Direttore

Published

on

E’ fissata per il giorno lunedì 22 settembre 2025 la scadenza per la presentazione del materiale promozionale, per fiera del turismo TTG di Rimini 2025.


Per saperne di più: Pantelleria – Turismo, cercasi sponsor per il TTG di Rimini

Continue Reading

Turismo

Villafranca Tour organizza per Pantelleria viaggio di 5 giorni imperdibile. Contatti con il Giamporcaro

Direttore

Published

on

Speciale gita per i panteschi a Napoli, San Giovanni Rotondo e Monte Santangelo

L’agenzia di Viaggi, Villafranca Tour, sta organizzando una 5 giorni in località quanto mai rinomate e suggestive.
Dalla visita culturale a quella religiosa, i partecipanti potranno visitare: Napoli, San Giovanni Rotondo e Monte Santangelo.

La partenza è prevista per il giorno giovedì 2 ottobre, per località importanti anche per raccoglimenti spirituali.

Referente per Pantelleria Anna Rita Gabriele, il presidente del Centro Culturale Giamporcaro, da contattare al seguente numero: 339/3426406.

Il programma

Costo 299,99€
Deposito cauzionale: 50,00

Partenza da Pantelleria in traghetto mercoledì 1 ottobre, poi da Trapani si riparte il 2 ottobre.

1° GIORNO- si parte per la Campania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata in hotel cena e pernottamento.
2° GIORNO- Intera giornata a Napoli per la visita del capoluogo partenopeo Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in albergo.  Pernottamento.
3° GIORNO – Sveglia colazione in albergo trasferimento a San Giovanni Rotondo visita dei luoghi sacri di padre pio. A seguire sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio incontro preghiera con Gino de felice figlio spirituale di Padre Pio. A seguire tempo libero a disposizione presso il santuario. Rientro in albergo cena.  Pernottamento.
4° GIORNO- Sveglia. Colazione in albergo.  Pranzo nel pomeriggio visita di Monte Sant’ Angelo al noto santuario di San Michele arcangelo. Rientro in albergo cena e pernottamento.
5° GIORNO- Sveglia colazione in albergo. Rientro in Sicilia arrivo al porto di Trapani. Fine dei nostri servizi.

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Turismo, cercasi sponsor per il TTG di Rimini

Direttore

Published

on

Al fine di reperire sponsor per la partecipazione alla TTG di Rimini che si terrà nel periodo 8/10 ottobre 2025, il Comune di Pantelleria ha avviato procedura di individuazione, con la seguente modulistica:

 A) nonché la modulistica per la presentazione di domande di sponsorizzazione (Allegati B1 e B2), che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla sponsorizzazione della partecipazione alla TTG di Rimini che si terrà nel periodo 8/10
ottobre 2025 ed il relativo schema di contratto (Allegato C), da pubblicarsi in data
successiva al presente provvedimento;
B)  il fine è l’attivazione di procedure di sponsorizzazione tese al conseguimento
di economie di spesa per l’Ente e alla contemporanea realizzazione della
partecipazione alla TTG di Rimini che si terrà nel periodo 8/10 ottobre 2025;
C) l’obiettivo è di verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici
e privati al finanziamento, a titolo di sponsor, del programma di partecipazione alla
TTG di Rimini che si terrà nel periodo 8/10 ottobre 2025;
D) i soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono enti pubblici e privati, operatori
economici, quali imprese, anche individuali, società, associazioni, enti,
fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) e istituzioni in genere, in
qualunque forma costituite, pubbliche o private, persone fisiche, in possesso dei
requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 e ss del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 per
contrarre con la Pubblica Amministrazione e il cui messaggio comunicazionale, a
giudizio insindacabile dell’Ente Promotore, risulti compatibile con il tema e le
finalità pubbliche perseguite;
E) la forma del contratto sarà quella della scrittura privata, soggetta a registrazione
in caso d’uso;
F) il valore economico sarà specificamente individuato ed inserito nei relativi
contratti di sponsorizzazione e corrisponderà all’importo della somma direttamente
erogata dallo sponsor;
F) i contratti di sponsorizzazione si stipuleranno secondo gli elementi essenziali
di base definiti nell’Avviso e nel relativo schema di contratto allegato (All. C);
H) le manifestazioni di interesse degli operatori interessati dovranno pervenire al
Comune di Pantelleria, utilizzando l’allegato modello (All. B1 e B2) a mezzo
pec all’indirizzo: protocollo@pec.comunepantelleria.it ;

Nel link di seguito troverete tutti i moduli necessari per la partecipazione:

https://egov.comunepantelleria.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=51216

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza