Connect with us

Attualità

“La Sicilia cresce se si salvano i Comuni”. 16 maggio assemblea degli enti locali

Redazione

Published

-

“LA SICILIA CRESCE SE SI SALVANO I COMUNI”
IL 16 MAGGIO L’ASSEMBLEA DEGLI ENTI LOCALI
Fino al 17 maggio anche la XIV Assemblea nazionale di ANCI Giovani

Il 16 maggio a Palermo, l’ANCI Sicilia riunirà i 391 comuni dell’Isola per un’assemblea particolarmente importante che avrà come obiettivo quello di portare al centro del dibattito nazionale la sempre più drammatica crisi finanziaria e strutturale degli enti locali.
Si farà il punto sui vincoli finanziari, sulla carenza di personale e sui servizi essenziali sempre più difficili da garantire ai cittadini.

Nel corso dell’Assemblea Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, introdurranno anche temi che riguardano l’impossibilità da parte dei comuni di approvare i bilanci nei tempi previsti (nel 2025 ben 179 amministrazioni comunali sono state commissariate), le difficoltà di svolgere funzioni e competenze senza personale adeguato e in assenza di risorse finanziarie appropriate, fino ad arrivare ai diritti negati ai cittadini tra cui spiccano asili nido, servizi sociali e sicurezza urbana.

All’assemblea dell’ANCI Sicilia parteciperanno il presidente dell’ANCI, Gaetano Manfredi, e il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Sarà presente anche Veronica Nicotra, segretario generale dell’ANCI, assieme ad altri esponenti delle istituzioni tra cui: Andrea Messina, assessore regionale alle Autonomie locali, Salvatore Pilato, presidente della Corte dei Conti – sezione Sicilia, Paolo Peluffo, presidente aggiunto Corte dei Conti – sezione Sicilia, Salvatore Bilardo del MEF e Andrea Ferri, capo area Finanza locale e Catasto ANCI.

I lavori dell’Assemblea: Si svolgeranno a partire dalle 10.30 all’Hotel San Paolo Palace di Palermo) saranno moderati da Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 Ore.
Il 16 e il 17 maggio si svolgerà anche la XIV assemblea nazionale ANCI Giovani – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria- Università di Palermo (edificio 6, Viale delle Scienze).

Attualità

Pantelleria, esercitazione in mare tra motovedetta ed elicottero – V I D E O

Redazione

Published

on

ESERCITAZIONE IN MARE TRA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA
E ELICOTTERO DELLA MARINA MILITARE AL LARGO DI PANTELLERIA

Nella mattinata del 5 novembre scorso si è svolta nelle acque antistanti il porto
di Scauri dell’isola di Pantelleria una complessa attività addestrativa che ha visto
impegnati un assetto aereo ad ala rotante SH-90A della Marina Militare italiana e la
Motovedetta SAR CP 312 della Guardia Costiera.

L’esercitazione si è concentrata in particolare nel mettere in atto le procedure operative
per consentire il trasbordo dei boarding team della Brigata Marina San Marco da elicottero a
unità navale a mezzo di verricello, attività estremamente delicata e che richiede grande
freddezza e prontezza da parte di tutti gli operatori coinvolti.

Nel corso delle operazioni, sono stati calati e successivamente recuperati
complessivamente 7 militari (1 operatore di volo e 6 militari della Brigata San Marco) tramite
tecnica denominata "HI-LINE" che prevede l’impiego di uno speciale cavo di collegamento tra l’operatore che viene calato dal velivolo tramite verricello e il personale presente a bordo dell’unità navale, che, recuperando detto cavo, riesce a meglio governare la discesa del
militare ed orientarne con precisione l’appontaggio nel punto designato, garantendo maggiore
sicurezza all’intera manovra.

L’attività ha messo in risalto la grande professionalità del personale di tutte le componenti
in gioco, ed ha evidenziato l’estrema rilevanza di tali momenti addestrativi al fine di mantenere
sempre elevato il livello di preparazione degli equipaggi e quindi di consentire una risposta
rapida ed efficace in situazioni di reale emergenza.

Continue Reading

Attualità

Il tuo futuro nella Guardia Costiera – Al via concorso della Marina Militare: 800 posti per Capitanerie di Porto

Direttore

Published

on

Partecipa al Concorso per Volontari in Ferma iniziale per la Marina Militare, 800 posti sono riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Scegli di far parte di

  • Soccorritori Marittimi, della Componente subacquea,
  • Componente aeromobili della Guardia costiera

o delle tante altre specialità che sono il cuore pulsante delle Capitanerie di porto.

 Affrettati! Hai tempo fino al 26 novembre 2025 per presentare la domanda
Candidati qui: Accedi al Portale Concorsi del Ministero della Difesa (necessari SPID/CIE/CNS).
Fai il primo passo per una carriera al servizio del Paese e del mare

Continue Reading

Attualità

Passaporto, a Pantelleria cambia la modalità di richiesta

Redazione

Published

on

Da oggi il servizio passa all’Ufficio Postale. Il servizio passaporti a Pantelleria non si interrompe: cambia modalità. Finora la richiesta veniva gestita dal Comune in collaborazione con la Questura di Trapani e la Polizia Municipale.

Da oggi la procedura potrà essere svolta direttamente allo sportello dell’Ufficio Postale dell’isola, con la possibilità per i residenti di ricevere il passaporto a domicilio. La nuova modalità rientra nel progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale”, promosso dal Governo e sviluppato da Poste Italiane, che prevede l’estensione di servizi pubblici nei Comuni con meno di 15.000 abitanti entro il 2026. Poste Italiane ha inoltre comunicato che il Comune di Pantelleria è stato selezionato per la realizzazione di un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici nell’ambito dello stesso progetto.

Dichiarazione del Sindaco Fabrizio D’Ancona «Si tratta di un miglioramento concreto per i cittadini: meno passaggi, meno attese, più autonomia. Pantelleria ha diritto agli stessi servizi di qualsiasi città, e continueremo a lavorare perché questo principio diventi normalità.»

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza