Connect with us

Politica

La rete dei movimenti territorialisti fa un altro passo verso l’Europa dei Territori e dei popoli

Redazione

Published

-

Sabato 16 dicembre 2023 si sono riuniti a Chivasso il Patto Autonomie e Ambiente (la rete di movimenti territorialisti presenti sul territorio ITALIANO di cui fa parte Siciliani Liberi, qui rappresentato da Alfonso Nobile) ed ALE (la nostra famiglia politica europea) che insieme correranno alle prossime elezioni europee per rappresentare gli interessi dei territori.

La prima tappa è stata alle ore 08.30 alla stazione di Brandizzo, dove sono state ricordate le 5 vittime della notte tra il 30 e 31 agosto.

Alle 10.00 ci si è recati a palazzo Tesio per ricordare un gruppo di antifascisti (tra cui Emile Chanoux) che in questo luogo, il 19 dicembre 1943, si riunì per scrivere il primo documento politico in Italia ispirato ai principi federalisti, la Carta di Chivasso che costò la vita ad alcuni dei suoi estensori per mano fascista. 

Alle 11.00 è iniziato l’incontro politico in cui i seguenti rappresentanti di AeA, ALE ed altri movimenti vicini e simpatizzanti:

Milan Racca (Liberi elettori del Piemonte) 

Alfonso Nobile (SL) 

Claudia Zuncheddu (Sardigna Libera)

Frederich Piccoli (UV) 

Angelo Russo (Lupi del Sud) 

Giancarlo Pagliarini (rete 22 ottobre)

Alleanza per l’Autonomia

Samuele Albonetti (Romagna Unita)

Roberto Visentin (AeA) 

Lorena Lopez De Callae y Aritzi (ALE) 

hanno preso la parola per discutere delle tematiche, proprie dei vari territori, di rilevanza europea. In particolare Alfonso Nobile ha posto questioni come l’applicazione distorta dello Statuto siciliano; la tematica del ponte di Messina, che sottrarrà fondi a Sicilia e Calabria, a discapito di infrastrutture realmente importanti e che, se realizzato, minerebbe la possibilità teorica di ricorso all’art. 174 del TFUE e la produzione di norme uguali per tutta Europa da calare dall’alto indistintamente su tutti i territori senza curarsi delle rispettive differenze, con effetti nefasti. Altre tematiche sollevate in questo consesso sono state: quella dei collegamenti da e per le isole; la possibilità di avere un sistema realmente federale, con la territorializzazione delle imposte, dando ai territori la possibilità di manovrarle. 

Particolarmente degno di nota è stato l’intervento del presidente di ALE, Lorena Lopez, che ha citato i seguenti punti del programma di ALE per le imminenti elezioni europee (il cui testo completo sarà disponibile a gennaio sul sito ufficiale di ALE):

– Risoluzione europea dei conflitti tra Stati e territori

– Status speciale per le isole europee

– Politica agricola che tuteli i territori (soprattutto dalle multinazionali) 

– Considerare i paesaggi come patrimonio immateriale dell’umanità da tutelare da parte dell’UE

– Politiche comunitarie che tengano conto delle ricadute sui giovani 

L’incontro è terminato alle 13.30 con la determinazione di portare avanti il nostro progetto in Europa.

Attualità

Pantelleria, ecco come cancellarsi dall’albo scrutatori di seggio elettorale

Direttore

Published

on

C’è tempo fino al 31 dicembre

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per informare che, dal primo al 31 Dicembre, tutti coloro che sono
già iscritti all’ALBO DEGLI SCRUTATORI e che, per sopraggiunti, gravi, giustificati
e comprovati motivi, sono impossibilitati a svolgere la funzione di Scrutatore di Seggio
Elettorale, possono richiedere la cancellazione dall’Albo medesimo, presentando
apposita domanda indirizzata al Comune di iscrizione.
Gli interessati dovranno inoltrare richiesta scritta al Comune, specificando i propri dati
anagrafici e il motivo della rinuncia.

Continue Reading

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza