Cronaca
La politica di Pantelleria tutta schierata per la tutela del Punto Nascite. Note anche dalla Sicilia
All’incontro di ieri 3 marzo organizzato dal Partito Democratico hanno partecipato gli esponenti dei Movimenti Scegli Pantelleria, Pantelleria Popolare e Diventerà Bellissima, del Partito Politico Forza Italia e il consigliere Comunale di minoranza Giuseppe Palermo.
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa ad esito di incontro organizzato da Giuseppe La Francesca, relativo alla chiusura del Punto Nascite di Pantelleria.
A seguire le dichiarazioni di Antonio Ferrante, candidato alla Segreteria Regionale del PD
Comunicato di La Francesca:
In un clima sereno e costruttivo i presenti hanno ribadito con forza tutta la loro contrarietà verso questa ennesima chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale di Pantelleria, non nascondendo le tante perplessità sull’operato dell’Amministrazione Comunale, a cui sicuramente vanno chiesti chiarimenti sulle azioni che sono state intraprese per scongiurare tale chiusura; Amministrazione comunale a cui comunque, le forze politiche intervenute, offrono massimo appoggio per un’azione forte e incisiva da portare avanti all’interno delle istituzioni regionali e nazionali, al fine di addivenire ad una pronta risoluzione della questione punto nascite.
Non più procrastinabile inoltre è un confronto tra l’Assessore Regionale alla Salute, Ruggero Razza, e la nostra comunità.
Indispensabile ancora è avere un incontro con il “Comitato delle Mamme” a cui va garantita massima attenzione in questo particolare momento.
Rimane pertanto aperto il tavolo di confronto fra i movimenti e partiti politici isolani nell’interesse della comunità pantesca e a difesa dei diritti delle partorienti e delle famiglie.
Movimento Scegli Pantelleria Movimento Pantelleria Popolare Movimento Diventerà Bellissima Forza Italia Partito Democratico Consigliere Comunale Palermo Giuseppe
Le dichiarazioni di Antonio Ferrante, candidato alla Segreteria Regionale del PD
“Il governo regionale continua a togliere ai siciliani, questa volta, decide di chiudere il punto nascita a Pantelleria invece di potenziare i servizi su un’isola che merita, invece, maggiori investimenti.” Auspico un ripensamento ed esprimo solidarietà e sostegno al Pd di Pantelleria e a tutti i residenti, mi farò carico di portare la loro istanza all’interno del gruppo parlamentare regionale”.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria.
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – si parte domani 1 novembre 2025
Di seguito l’avviso pubblico relativo al calendario di distribuzione acqua per il mese di novembre, contrada Rekhale

Cultura
Formazione professionale torna a Pantelleria: nuovi Tecnici dell’Accoglienza Turistica per l’isola
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime grande soddisfazione per la conclusione del corso di formazione professionale “Tecnico dell’Accoglienza Turistica”, promosso nell’ambito dell’Avviso 7/2023 e tenutosi presso l’Istituto Omnicomprensivo “V. Almanza – A. D’Ajetti”.
Venerdì 24 ottobre si sono infatti svolti gli esami finali del percorso formativo, che ha visto la partecipazione di nove allievi, i quali hanno conseguito la qualifica professionale riconosciuta dalla Commissione d’esame presieduta dalla Dott.ssa Rosalia Scafidi del Dipartimento Regionale alla Formazione.
Il progetto, realizzato da EFAL Trapani, ha avuto come obiettivo l’accrescimento dell’occupabilità e delle competenze nel settore turistico, in linea con la strategia regionale di valorizzazione delle specificità economiche e territoriali della Sicilia.
“Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Fabrizio D’Ancona – perché consente a Pantelleria di formare in loco nuove figure professionali necessarie al nostro sistema turistico, valorizzando al contempo il capitale umano e offrendo nuove prospettive occupazionali ai giovani dell’isola.”
Il Sindaco ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione e al successo dell’iniziativa:
la Dirigenza scolastica dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, per la disponibilità dei locali e la collaborazione attiva;
il Dott. D’Antoni Giorgio, Presidente EFAL Trapani, Ente attuatore del progetto, per l’impegno e la professionalità;
la Dott.ssa Rosalia Scafidi, per la supervisione e l’attenzione alla qualità della formazione;
i Servizi Sociali del Primo Settore del Comune di Pantelleria, per il supporto logistico e organizzativo;
tutti i Docenti e il Sociologo Vincenzo De Caro, tutor del percorso formativo.
“Il successo di questo corso – conclude D’Ancona – rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e realtà formative, che auspichiamo possa essere replicato per altre professionalità strategiche per lo sviluppo di Pantelleria. L’obiettivo è rendere possibile, sempre più, formarsi e lavorare direttamente nella nostra isola.”
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo