Connect with us

Cultura

“La Perla Nera” la guida letteraria di Pantelleria presentata al Castello il 16 luglio

Direttore

Published

-

Il 16 luglio alle ore 19.00, presso il Castello Barbacane di Pantelleria sarà presentata  “La Perla Nera – Guida letteraria di Pan­tel­le­ria” – di Luigi Olivetti (ed. Guerini e Associati).

 

L’isola di Pantelleria raccontata con le parole di romanzieri, poeti e artisti contemporanei e del passato. La “Perla nera”, come la chiamava il pittore Salvatore Fiume, la fortezza lontana e solitaria per Dino Buzzati.

Un’isola con colline, pianure verdi e un cono vulcanico alto quasi mille metri scenario per “La Tempesta” di Shakespeare.

Luogo di luci intense e silenzi assoluti, terra del passito che trova spazio nei romanzi di Camilleri.

L’autore raccoglie le citazioni più rappresentative per guidare il lettore alla scoperta dell’isola, anche attraverso un’ampia selezione fotografica.

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, l’evento vedrà la partecipazione di Gianni Bernardo e Cinzia Valenza.

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

“L’avifauna di Pantelleria” – Il Parco Nazionale presenta il Quaderno n.4 dedicato alla ricchezza ornitologica dell’isola

Redazione

Published

on

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 18.00, presso l’Azienda Agricola MaRai in via Lago a Pantelleria, sarà presentato ufficialmente il volume “L’avifauna di Pantelleria”, quarto numero della collana editoriale I Quaderni del Parco, edita da Kalós. Un appuntamento atteso, che celebra l’eccezionale biodiversità dell’isola e la sua centralità nel panorama ornitologico mediterraneo.

Interverranno alla presentazione Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Andrea Biddittu, biologo dell’Ente Parco, l’ornitologo, ricercatore in zoologia e birdwatcher Andrea Corso, l’esperto di fotografia naturalistica Pietro Ferrandes e Carmine Vitale, Direttore facente funzione dell’Ente Parco.

Il volume si inserisce all’interno della collana I Quaderni del Parco, un progetto editoriale promosso dall’Ente Parco Nazionale di Pantelleria edito da Kalós per raccontare, attraverso informazioni scientifiche, testimonianze e immagini, i molteplici volti dell’isola. Ogni pubblicazione è dedicata a un tema identitario del territorio, affrontato con cura da esperti, ricercatori e studiosi che negli anni hanno lavorato per documentare e valorizzare la natura, il paesaggio e la cultura pantesca.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, Festa della Madonna delle Grazie: il 2 luglio imperdibile appuntamento religioso e laico

Direttore

Published

on

Come è consuetudine a Pantelleria, le feste religiose si caratterizzano anche di speciali momenti di intrattenimento laici.
Degustazioni, balli e tanta voglia di spensieratezza saranno le espressioni della Festa della Madonna delle Grazie.

Un rituale che si rinnova, ma che sempre fa raggiungere l’obiettivo: la convivialità e la condivisione. Il ritrovarsi dapprima per la processione e poi con altri momenti di amicizia e pace.
Circolo Agricolo “Cesare Battisti” – 2 luglio 2025

Un appuntamento di fede e comunità che unisce tradizione, musica e convivialità.

  • Ore 19:00 – Processione
  • Ore 19:30 – Santa Messa
  • Ore 20:15 – Momento conviviale con cibo, musica dal vivo e tanto divertimento insieme a Frankie Bri e Aldo Errera
Continue Reading

Cultura

Pantelleria, al via bando per corso di lingue in Italia

Direttore

Published

on

C’è tempo fino al 2 settembre 2025 per inoltrare la domanda

Bando di concorso corso di lingue in Italia finalizzato a sostenere gli esami per la certificazione (diploma linguistico) del livello di conoscenza della lingua secondo il quadro comune europeo di riferimento (cefr) riservato a studenti che hanno frequentato nell’anno scolastico 2024/2025 gli ultimi due anni della scuola primaria e la scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Figli o orfani dei dipendenti e dei pensionati della pubblica
amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni
creditizie e sociali
ANNO 2025

Si informano gli utenti che ogni informazione ufficiale e/o
comunicazione relativa al presente bando di concorso
sarà presente esclusivamente sul sito internet
www.inps.it, seguendo il percorso:
Avvisi, bandi e fatturazione >> Welfare,
assistenza e mutualità >>
Bandi >> Bandi nuovi.
Saranno inoltre fornite notizie sui social network
dell’Istituto.

Il testo integrale: https://www.comunepantelleria.it/wp-content/uploads/2025/06/834_Bando-Corso-di-lingue-in-Italia-2025-1.pdf

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza