Trasporti
Isole, Schifani al varo della nave “Nerea”: «Miglioriamo qualità della vita»
: Presidenza della Regione
«Il nuovo traghetto di Carone&Tourists, Nerea, rappresenta un elemento di serenità per me e per il mio governo in quanto consentirà di rinforzare i collegamenti con le isole della Sicilia, cominciando da Pantelleria. A me e al mio governo, infatti, sta molto a cuore il tema dei collegamenti marittimi e della qualità della vita nelle isole minori e lavoriamo ogni giorno per migliorare i servizi e ridurre la marginalizzazione di quei territori, dovuta all’insufficienza delle infrastrutture e, spesso, alle avverse condizioni meteo». Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervenendo al porto di Palermo, assieme all’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò, per il varo della nuova nave del Gruppo Caronte&Tourist.
«Inutile nascondere – ha aggiunto il governatore – i problemi che abbiamo dovuto affrontare con questa compagnia di navigazione nei mesi scorsi, ma ci siamo confrontati e abbiamo trovato sempre soluzioni utili in momenti di emergenza, continuando a garantire i collegamenti. Un obiettivo di cui vado fiero, frutto del senso istituzionale e della reciproca collaborazione. L’evento di oggi contribuisce a dare un segnale di vitalità nel settore dei trasporti verso le isole, che meritano particolare attenzione, cosa che non mancherà mai da parte di questo governo».
«Oggi è una giornata di festa. La Nerea – ha commentato l’assessore Aricò – è una nave di ultima generazione, in linea con la transizione ecologica fortemente sponsorizzata dal governo Schifani. La Nerea inizialmente sarà impiegata nella tratta verso Pantelleria e, a seguire, si abbinerà alla nave, voluta dalla Regione, che sarà costruita interamente nei Cantieri navali di Palermo: una nave al 100 per cento “made in Sicily”, di ultima generazione, che sarà pronta nel 2026».
Palermo, Gruppo Caronte & Tourist presenta Nerea che ospiterà fino a 800 passeggeri. Tutti i numeri
Trasporti
Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi
Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.
Ma cosa è successo
La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.
Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.
Trasporti
Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre
E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa.
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.
Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Trasporti
Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no
Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini
Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto.
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.
Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo