Connect with us

Trasporti

Isole Minori, stop aumenti tariffe collegamenti marittimi

Direttore

Published

-

Nave Siremar Paolo Veronese

Apprendiamo la notizia da un post pubblicato dal sindaco delle Egadi, Francesco Forgione che di seguito riportiamo

๐’๐ญ๐จ๐ฉ ๐š๐ ๐ฅ๐ข ๐š๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ญ๐š๐ซ๐ข๐Ÿ๐Ÿ๐ž ๐๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฆ๐š๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐ฆ๐ข. ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: โ€œ๐ƒ๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐œ๐ข ๐ฌ๐จ๐๐๐ข๐ฌ๐Ÿ๐š ๐ฆ๐š ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐ฏ๐ข๐ ๐ข๐ฅ๐ขโ€

Il sindaco di Favignana Francesco Forgione esprime apprezzamento per la decisione della societร  Siremar di sospendere i preannunciati aumenti delle tariffe.
โ€œรˆ un importante risultato ma anche questo dimostra che con la Regione Siciliana bisogna vigilare, giorno per giorno, su tutti gli atti che si compiono e sul rispetto degli impegni assuntiโ€.
Subito dopo lโ€™annuncio dei rincari da parte di Siremar, il sindaco Forgione si era attivato scrivendo, insieme con i colleghi delle altre isole minori, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per chiedere il blocco dellโ€™aumento delle tariffe. Nel corso della riunione convocata ieri a Palermo, a cui ha preso parte lโ€™assessore Ignazio Galuppo, lโ€™Assessorato Infrastrutture e Trasporti si รจ impegnato a trovare, in tempi brevi, una soluzione alternativa. Sulla base di tali assicurazioni la societร  Siremar ha deciso di sospendere i preannunciati rincari. La compagnia si รจ inoltre impegnata, su sollecitazione dei sindaci, ad accelerare lโ€™iter per lโ€™applicazione delle gratuitร  e degli sconti.
โ€œIl risultato ci soddisfa ma continueremo a vigilareโ€, dice il sindaco Forgione. โ€œQuesta รจ la funzione che noi sindaci delle piccole isole stiamo svolgendo in questo momento e che continueremo a svolgereโ€.

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Sciopero navi 21 luglio Pantelleria e Isole Minori

Redazione

Published

on

24 ore di sciopero per lavoratori della Caronte & Tourist. Garantiti servizi minimi: tutti gli orari

Sciopero del 21 luglio 2025. C&T Isole Minori ha predisposto i servizi minimi da garantire tra la Sicilia e le isole minori

ย In occasione dello sciopero di ventiquattrโ€™ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 06.00 del 21 luglio alle ore 05.59 del 22 luglio 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto il piano deiย servizi minimiย individuando navi e lavoratori comandati.

Nello specifico, la societร  comunica che per tutta la durata dello sciopero saranno in servizioย 

  • cinque navi da e per le Eolie;
  • due navi da e per le Egadi;
  • una nave da e per Ustica;
  • una nave da e per Pantelleriaย 
  • una nave da e per le Pelagie.

A partire dalle 6.00 di martedรฌ 22 luglio, i collegamenti riprenderanno regolarmente. Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito del Gruppo Caronte & Tourist (carontetourist.it).
Messaggi informativi saranno trasmessi a bordo delle navi in servizio.

Continue Reading

Trasporti

Ponte, siglato Accordo di programma. Schifani: ยซPasso concreto verso opera storicaยป

Marilu Giacalone

Published

on

ยซQuesto accordo rappresenta un ulteriore passo concreto verso la realizzazione di unโ€™opera attesa da decenni, strategica per lโ€™integrazione infrastrutturale del Mezzogiorno e per il futuro della Sicilia. Il Ponte sullo Stretto non รจ solo un simbolo ma รจ anche una sfida che stiamo vincendo, con determinazione e visione. La Regione รจ pienamente impegnata, anche attraverso le opere di connessione, affinchรฉ questo progetto diventi realtร  entro i tempi previstiยป.

Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, che stamattina a Roma ha firmato insieme ai ministri Salvini e Giorgetti, al presidente della Regione Calabria Occhiuto e ai vertici di Anas, Rfi e Societร  Stretto di Messina lโ€™Accordo di programma che disciplina gli impegni amministrativi e finanziari volti a garantire la piena operativitร  della societร  Stretto di Messina e il completamento dellโ€™opera.

ยซCon questo Governo โ€“ ha evidenziato Schifani nel suo intervento durante la riunione al Mit – il rischio che il Ponte resti una cattedrale nel deserto รจ definitivamente scongiurato. รˆ in corso, infatti, un vero e proprio piano strategico di infrastrutturazione stradale e ferroviaria per la Sicilia, con investimenti di quasi 20 miliardi di euro. Parliamo di opere come la realizzazione della media velocitร  sulla linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, la costruzione della Catania-Ragusa, il riammodernamento โ€“ per la prima volta dalla sua costruzione โ€“ dell’autostrada A19 Palermo-Catania e il completamento della SS 640 Caltanissetta-Agrigento, il cui ultimo viadotto sarร  inaugurato proprio domani. Tutte infrastrutture direttamente connesse al Ponte e fondamentali per garantirne piena funzionalitร  e integrazione nel sistema dei trasporti regionali e nazionaliยป.

ยซDesidero ringraziareย  – conclude Schifani – il ministro Salvini per la forte determinazione e la costanza con cui ha sostenuto e portato avanti il progetto. Senza il suo impegno e la sua caparbietร  oggi non saremmo a questo puntoยป.

Continue Reading

Cronaca

Guardia Costiera soccorre passeggera: parto prematuro a bordo di nave

Redazione

Published

on

Dalle prime luci dellโ€™alba di oggi 16 luglio 2025, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Trapani รจ stata impegnata nellโ€™assistenza ad una passeggera a bordo del traghetto โ€œCataniaโ€ della societร  Grimaldi Lines, in navigazione da Tunisi a Civitavecchia.

La passeggera italiana, assistita da personale medico di bordo, ha infatti inaspettatamente dato alla luce durante la navigazione, con un parto pretermine, il bambino che aveva in grembo.

Sotto il coordinamento della Centrale operativa regionale della Guardia Costiera di Palermo, la nave, dopo aver escluso unโ€™evacuazione medica con elicottero causa la particolare situazione, รจ stata dirottata verso il porto di Trapani, il piรน vicino e attrezzato per questo tipo di emergenza.

Contemporaneamente รจ stato allertato personale medico del 118 al fine di predisporre la presenza in banchina di 2 ambulanze di cui una provvista di incubatrice.

Alle ore 06:45 il traghetto ha ormeggiato in porto presso la banchina Ronciglio est e la passeggera con il neonato sono stati affidati alle cure dei sanitari giร  presenti sottobordo, per essere successivamente trasportati presso la locale struttura ospedaliera โ€œSantโ€™Antonio Abateโ€.

Mamma e figlio sono in buone condizioni di salute.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza