Salute
“Invisibili” a Trapani: documentario sulle reazioni al vaccino

Trapani, 29 gennaio 2024 – È stata un successo la proiezione di “Invisibili” al Cinema Royal, a Trapani, il documentario che racconta le reazioni avverse al vaccino anti SARS-CoV-2. L’evento ha attirato un interesse eccezionale, registrando il tutto esaurito. Un pomeriggio intenso con un dibattito incentrato sul tema delle conseguenze dei vaccini e delle cure SARS-CoV-2.
L’evento è stato presentato da Vanessa Galipoli con intensi momenti di testimonianze, emozioni e condivisioni.
L’organizzatrice Ivana Mazzarella, membro del direttivo dell’Associazione “Danni Collaterali”, ha sottolineato la nascita dell’associazione nel luglio del 2021 in risposta all’emergenza pandemica e alla campagna vaccinale, evidenziando la mancanza di uno screening e di un’opzione consapevole per i cittadini.
Ivana Mazzarella ha portato la sua esperienza di danneggiata dopo la seconda dose di Pfizer ed ha parlato della denuncia penale che ha avanzato. Insieme all’avvocato Perillo, ha portato in udienza non solo la sua storia, ma anche quella di altri danneggiati. La decisione del giudice è ancora in sospeso.
La proiezione del documentario è stata seguita da un intervento del produttore del documentario, Alessandro Amori, fondatore di Playmastermovie.
Gli interventi dei relatori ospiti, tra cui il Prof. Giovanni Frajese, il Dott. Giuseppe Barbaro, la Dott.ssa Paola Ponzo, il Dott. Giuseppe Franco Cusumano, il Dott. Giovanni Puccio e l’Avv. Giuseppe Mantia, hanno arricchito il dibattito e fornito prospettive multidisciplinari sul tema.
Un evento fatto di riflessione e sensibilizzazione, un confronto su come la gestione della pandemia abbia sollevato questioni critiche. Si è ribadito la necessità di una riflessione più ampia sulle decisioni di salute pubblica e sulle libertà individuali: il dolore degli “invisibili” è un bene comune che richiede attenzione e comprensione. È emersa tanta preoccupazione per la gestione della pandemia, soffermandosi l’importanza della prevenzione e della trasparenza nei dati. È stato menzionato anche l’utilizzo di una terapia che ha avuto successo in casi difficili, sottolineando la necessità di esaminare attentamente le informazioni fornite dalle autorità sanitarie.
L’evento è stato seguito in diretta streaming, in tutta Italia, grazie a 9MQ con la direzione di Maurizio Criscione.
L’Associazione “Danni Collaterali” insieme a Playmastermovie, ha in programma una nuova proiezione del documentario con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle vittime del vaccino anti SARS-CoV-2.
In ordine, nel video: Ivana Mazzarella (Associazione “Danni Collaterali”), Giuseppe Sanacore (ex comandante navale danneggiato dal vaccino anti SARS-CoV-2 e finito su una sedia a rotelle), Dott. Giuseppe Franco Cusumano, Prof. Giovanni Frajese, Alessandro Amori (produttore del documentario “Invisibili”), Dott. Giuseppe Barbaro.
Cronaca
Trapani, finto dentista smascherato: l’Ordine dei Medici lancia l’allarme sulla salute dei cittadini

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trapani esprime
forte preoccupazione a seguito della recente denuncia per esercizio abusivo della
professione odontoiatrica emersa nel territorio provinciale.
Il Presidente della Commissione Albo degli Odontoiatri, dott. Vito Sanci, ha
dichiarato: “Ringraziamo le Forze dell’Ordine, in particolare i Carabinieri, per
l’impegno e l’attenzione dimostrata nelle indagini. Episodi come questo destano un
profondo allarme sociale: leggere nel 2025 notizie di falsi dentisti e falsi tecnici, in un
contesto in cui tanti giovani colleghi qualificati faticano a trovare spazio nel mondo
del lavoro, è doppiamente doloroso”.
Il Presidente ha inoltre sottolineato i gravi rischi connessi a queste pratiche:
mancanza di autorizzazioni sanitarie, mancato rispetto dei protocolli di igiene,
sterilizzazione e sicurezza clinica. “Tutto ciò – ha aggiunto – si traduce in un grave
pericolo per la salute dei cittadini, che rappresenta invece il nostro principio guida e
la nostra priorità assoluta”.
L’Ordine invita pertanto i cittadini a segnalare prontamente eventuali situazioni
sospette e, in caso di dubbi, a rivolgersi all’Ordine stesso per verificare l’iscrizione e
la regolarità dei professionisti.
“Solo attraverso la collaborazione e la vigilanza reciproca – ha concluso il Presidente
– possiamo difendere il diritto alla salute e contrastare con fermezza l’esercizio
abusivo della professione”.
Questo nuovo episodio segue a distanza di tempo altre vicende analoghe, come il
caso della clinica Visodent, e conferma l’attenzione costante dell’Ordine nei
confronti della tutela della cittadinanza e della professione odontoiatrica.
Salute
Pantelleria, 24 agosto ai Giardini della Luna grande concerto di Ashot Khachatourian, per la ricerca

> Domani , 24 agosto, ai Giardini della Luna in contrada Kafaro, il grande pianista armeno, Ashot Khachatourian, uno dei pianisti più acclamati a livello mondiale della generazione dei quarantenni, si esibirà in un recital che celebra il trionfo del pianoforte con un programmma dedicato a Chopin e Rachmaninoff. Il concerto, che non rientra nelle iniziative patrocinate dal Comune di Pantelleria, e che si inserisce invece nelle manifestazioni prodotte negli anni da La Musica e il Vento, è interamente sostenuto da Fondi privati, organizzato da Pantarei ed ARtsuite, ed è finalizzato alla racconta fondi a favore della Fondazione per la Ricerca sulla FIbrosi Cistica presieduta da Matteo MArzotto.
>> il concerto è preceduto da un aperitivo offerto dalla CAntina Pellegrina, ancora una volta a fianco dell’eccellenza musicale. L’ingresso è gratuito ma si richiede una libera donazione a favore della Ricerca direttamente al banchetto della FOndazione.
>
>> Giardini della Luna. Via Cafaro 25. (si sale da CAla 5 denti, per la via cafaro seguendo le frecce.)
Ambiente
Ok per FISA a formazione soccorritori. Presidente Perrotta “La lotta per la giustizia continua”

La Fisa ottiene l’autorizzazione, ma il presidente Perrotta non si ferma: “La lotta per la giustizia continua”
ROMA – La Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) ha recentemente ottenuto una nuova autorizzazione che le permette di continuare a formare soccorritori acquatici e rilasciare brevetti per il salvamento in mare, laghi, piscine e fiumi, un riconoscimento importante che attesta la validità e la qualità del suo operato. Nonostante questo successo, il presidente Raffaele Perrotta ha dichiarato che la battaglia della Federazione è tutt’altro che conclusa.
”L’autorizzazione che abbiamo ricevuto conferma la correttezza del nostro percorso,” ha affermato il presidente Perrotta, “ma non ci fa dimenticare l’ingiustizia di un decreto statale che continua a penalizzare il settore.”
Il presidente della FISA ha ribadito la sua ferma intenzione di proseguire la lotta per la modifica di un decreto che è profondamente iniquo. “Nonostante la legge sia oggi a nostro favore, non possiamo accettare che sia ingiusta per altri. La giustizia non deve essere un privilegio per pochi, ma un diritto per tutti. La nostra battaglia non è solo per noi, ma per l’intero popolo e per le future generazioni che verranno.”
Perrotta ha sottolineato che l’obiettivo è garantire un cambiamento radicale che porti a un decreto più equo e giusto per tutti gli operatori del settore, soprattutto a vantaggio degli assistenti bagnanti sempre in balia delle onde e di un mestiere rischioso ma mai analizzato nei suoi aspetti più pericolosi. “Dobbiamo assicurarci che chiunque voglia contribuire alla sicurezza in mare lo possa fare in un sistema che riconosca il merito e non si basi su disparità,” ha concluso.
La FISA, pur godendo ora di una posizione di forza, dimostra così un forte senso di responsabilità e una chiara visione etica, mettendo in primo piano non solo i propri interessi, ma i principi di equità e giustizia sociale per l’intera Nazione che dovrebbe essere un esempio per tutti gli altri paesi.
Chi non fa niente per impedire un ingiustizia è colpevole come chi la commette. .così termina il presidente della FISA.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo