Connect with us

Cronaca

Incidente sul lavoro. Spera e Francescangeli (UglM): “Ennesima tragedia che poteva essere evitata”

Matteo Ferrandes

Published

-

“Commentiamo ancora e ancora sgomenti, un’altra tragedia sul lavoro. È morto l’operaio che lo scorso 10 agosto era rimasto folgorato mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione in un capannone di Quarto d’Asti. Nicholas Colombini, operaio di 32 anni originario di Terni, è deceduto nell’ospedale di Asti, dove era ricoverato in condizioni critiche. Colombini era un dipendente di Gigli e Pacifici, azienda di Terni specializzata in opere di manutenzione. In base alle prime ricostruzioni, il 32enne si trovava in un capannone della zona dedicata al trattamento dei rifiuti vetrosi di un polo produttivo gestito dall’azienda A2A. L’uomo stava lavorando da solo all’allestimento una delle centraline, quando è rimasto folgorato da una scarica elettrica”.

Lo dichiarano Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici e Daniele Francescangeli, Vice Segretario Nazionale della Federazione per i quali, “l’ennesimo incidente sul lavoro occorso a Quarto d’Asti, vede il giovane operaio, 32 anni, che sarebbe stato investito e folgorato da una scarica elettrica mentre stava lavorando al secondo piano dello stabile. Con lui, in quel momento, sembra non ci fosse nessuno. Con una giovane vittima, fotografa, ove ce ne fosse ulteriore bisogno, una tragica realtà ovvero la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro che mette a rischio la vita di donne e uomini. Siamo di fronte ad una ennesima tragedia che poteva essere evitata. Morire sul lavoro è un’ingiustizia intollerabile. Il diritto al lavoro non può essere esercitato a discapito del diritto alla vita, che include la salute, la sicurezza e il benessere psicofisico dei lavoratori. È essenziale, pertanto, che le normative in materia di sicurezza sul lavoro siano rigorosamente applicate. È necessario, altresì, intensificare i controlli nei luoghi di lavoro per assicurare il rispetto delle norme. In presenza di violazioni, le sanzioni devono essere severe. Per prevenire i rischi e arrestare questa strage quotidiana, come UglM riteniamo fondamentale promuovere una cultura diffusa della sicurezza attraverso l’educazione scolastica e corsi di formazione. In tal senso, guardiamo con favore alla scelta del Governo di immettere nuovi ispettori, figura fondamentale per controlli capillari e rigorosi. Il lavoro deve essere un diritto, non una causa di morte. A nome dell’Ugl Metalmeccanici – concludono Spera e Francescangeli -, ci stringiamo nel dolore dei famigliari e degli amici della giovane vittima e rivolgiamo il cordoglio alla compagna e figli della vittima”.

Salute

Marsala, chiuso ospedale Borsellino per lavori

Marilu Giacalone

Published

on

Ridislocati interventi urgenti

L ‘ASP Trapani comunica che si è resa necessaria la chiusura del blocco operatorio dell’ospedale di Marsala, per delle opere programmate e indifferibili nelle sale operatorie. I tempi per la riapertura sono previsti già per la prossima settimana.
Nessun paziente è stato sospeso dalle liste operatorie e proprio a tutela dei pazienti si è provveduto ad anticipare l’erogazione di interventi chirurgici complessi, mentre gli interventi a bassa complessità sono stati ridistribuiti negli altri blocchi operatori aziendali.

La direzione sanitaria ha provveduto a garantire che gli eventuali interventi urgenti – che dovessero presentarsi – saranno affrontati in altri presidi dell’ASP. Gli interventi urologici saranno trattati al Sant’Antonio Abate.
L’intervento prevede l’aggiornamento del sistema di termoregolazione, ossia la climatizzazione, che si otterrà installando i nuovi impianti di termoregolazione. Questo migliorerà ulteriormente l’efficacia e l’efficienza di una linea di produzione fondamentale come quella della chirurgia, sia per quanto riguarda gli interventi programmati sia l’emergenza .

Continue Reading

Cronaca

Maltrattamenti e uccisione abusiva in azienda ovinicola: denunce e pesanti sanzioni a Valderice

Redazione

Published

on

VALDERICE: CONTROLLI IN AZIENDA DI OVINICOLTURA
QUATTRO DENUNCE E PESANTI SANZIONI

I Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Palermo distaccamento CITES di Trapani,
supportati da personale dell’A.S.P. di Trapani dipartimento prevenzione veterinaria e dalla
polizia locale di Valderice, nell’ambito di un controllo di una azienda di allevamento ovini,
denunciavano il titolare e altre tre persone, che in concorso tra loro avrebbero commesso i
reati di, maltrattamento, uccisione e macellazione abusiva di animali.
I militari nel corso del controllo, rilevavano una serie di irregolarità amministrative, “inerenti
il numero di capi presenti in azienda, strutture non adeguate al benessere animale e la
mancata tracciabilità di farmaci veterinari” per le quali venivano elevate circa 10.000 € di
sanzioni, altresì, avendo riscontrato all’interno dell’ovile tracce riconducibili a recente
attività di macellazione clandestina, effettuavano ulteriori accertamenti, al termine dei quali
identificavano gli autori nel titolare dell’azienda e in altri tre soggetti di nazionalità
straniera.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, fermato con cocaina e hashish: denunciato 28enne pantesco

Redazione

Published

on

PANTELLERIA: FERMATO CON HASHISH E COCAINA. DENUNCIATO

ISOLANO 28ENNE

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno denunciato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un pregiudicato del posto di 28 anni. L’uomo veniva sorpreso dai Carabinieri, durante un controllo stradale, in possesso di circa 66 grammi di hashish suddiviso in 21 dosi e oltre 2 grammi di cocaina in 2 dosi. La conseguente perquisizione domiciliare consentiva il rinvenimento e sequestro di ulteriori 55 grammi di hashish e quasi 10 grammi di cocaina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza