Ambiente
Incendi, Santangelo (M5S) deposita disegno di legge con sanzioni salate

Un nuovo disegno di legge è stato depositato relativamente alla materia degli incendi dolosi. (nella foto l’incendio a Pantelleria del 2016)
“Ho deciso di presentare in Senato un disegno di legge per contrastare il fenomeno degli incendi boschivi dolosi”. Lo annuncia il senatore del MoVimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo. “Ogni estate siamo costretti ad assistere inermi alla nostra terra che brucia. Un fenomeno terribile quello degli incendi, quasi sempre di matrice dolosa e favorito dal forte vento caldo estivo, che ogni anno colpisce la Sicilia e in particolare l’area della provincia di Trapani, provocando devastazione e distruggendo migliaia di ettari di macchia mediterranea. Si tratta di un reato subdolo e difficile da contrastare. Proprio per questo, ho deciso di depositare questo disegno di legge che, traendo spunto dall’iniziativa legislativa della deputata all’Ars, Valentina Palmeri, prevede, in aggiunta alle pene detentive attualmente disposte, anche la multa da 35.000 a 150.000 euro per il reato di incendio e da 60.000 a 300.000 euro per il reato di incendio boschivo. A fronte di questo nuovo apparato sanzionatorio viene anche previsto il sequestro conservativo dei beni. Inoltre con l’obiettivo di prevenire questi terribili delitti e di individuare i responsabili, si propone l’utilizzo di mezzi di sorveglianza militari, tramite appositi protocolli stipulati tra i Ministeri competenti e le Regioni.Mi auguro che il Parlamento si mostri sensibile alla problematica e provveda in tempi brevi ad avviare l’iter legislativo di questa legge. Siamo stanchi di vedere bruciare la nostra terra e occorre fare tutto il possibile per punire chiunque si renda responsabile di questi gravissimi crimini” ha concluso il senatore Santangelo.
Ambiente
DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN
BARBAGIANNI FERITO
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.
Ambiente
Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9
settembre 2025.
Ambiente
Pantelleria e la sua Luna Rossa in eclissi. Il duplice fenomeno immortalato da Leonardo Puleo

Ieri sera. 7 settembre, come annunciato, Pantelleria ha vissuto una delle sue magie: Luna Rossa con eclissi.
L’Osservatorio di Siena aveva divulgato la notizia che dall’isola lo spettacolo sarebbe stato particolarmente suggestivo e “vicino”, ma ci è voluto un pò: il fenomeno si è potuto vedere non appena la coltre di nubi si è dileguata, lasciando tutti nello stupore e nella meraviglia.
Come sempre, l’appassionato astrofilo, Leonardo Puleo, ci ha reso partecipe con generosità, dei suoi scatti e delle sue emozioni
“Quando vedo un’eclissi lunare, provo un’emozione di meraviglia e stupore. La luna, solitamente luminosa e brillante, si trasforma in un disco scuro e misterioso, come se fosse avvolta da un velo di mistero.
La graduale oscurità della luna crea un’atmosfera di suspense e attesa, come se stessi assistendo a un evento unico e irrepetibile. La luce della luna, che normalmente è così forte da illuminare la notte, si affievolisce gradualmente, lasciando spazio a una luce rossastra e spettrale.”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo