Connect with us

Cultura

In edicola dal 28 dicembre “Tutto Tex – Furia Comanche”: i guasti dell’immortalità

Redazione

Published

-

È già ormai da qualche giorno nelle edicole delle nostre città la ristampa di Tex n. 645 “Furia
Comanche”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 114 pagine. Sceneggiatura
e soggetto sono del nuorese Pasquale Ruju; mentre i disegni appartengono all’argentino Ernesto
Rudesindo García Seijas, scomparso il 28 marzo 2023. La copertina è stata realizzata da Claudio
Villa.
L’avventura è veramente meritevole di essere riletta o scoperta nuovamente; il tema potrebbe essere
quello consueto del solito pellerossa infervorato (Wasape) che vuole distruggere i “cani bianchi”,
facendo divampare conflitti tra le tribù e le giacche azzurre, spesso corrotte, ancora più
controproducenti. La particolarità del nostro villain è il suo essere convinto di possedere il dono più
agognato dai guerrafondai di tutti i tempi: l’invulnerabilità. Pensate un po’!
Alcuni condottieri come Alessandro Magno ragionavano più o meno come Wasape: invincibili e
protetti dagli dei riuscivano a galvanizzare i loro soldati e a trionfare.
Eppure erano solo uomini e alla fine il redde rationem arriva per tutti. Soprattutto per Wasape, la cui ubris incontrerà sul suo cammino la pacata e ironica concretezza dei pards.


I disegni sono molto curati: Wasape senza incorrere nella caricatura grottesca è un personaggio
graficamente impeccabile: possiede in modo realistico tutte le caratteristiche del nativo americano.
Molto intense le scene dell’impiccagione e della resurrezione del nostro condottiero indiano.
La vicenda si snoda in modo dinamico con Tex e Carson brillanti investigatori, che, passo dopo
passo, ricostruiscono il puzzle di una storia basata sugli ingredienti tipici del west: avidità degli
occidentali e furore dei nativi americani.
Magnifica la copertina di Villa con un Tex quasi di tre quarti in primo piano con il fedele Dinamite
girato verso di lui a lanciagli uno sguardo d’intesa, mentre sullo sfondo nella devastazione di un
incendio, arriva a cavallo l’esaltato Wasape.

Romano Pesavento

Cultura

Al via procedura per libri di testo gratuiti o quasi. Domande entro 17 ottobre

Direttore

Published

on

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l’esclusione.

La richiesta di contributo dovrà essere inoltrata entro il 17 ottobre 2025 e formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai seguenti documenti:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
2. Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3. Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità. I richiedenti il beneficio non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione, consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 e art. 71 – 445/00).

L’importo del contributo sarà determinato dallo scrivente Dipartimento e distinto per classe frequentata, pertanto, i Comuni dovranno comunicare il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente come segue:

Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 19 novembre 2025. I Comuni, previo opportuno controllo della documentazione pervenuta, dovranno trasmettere, il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente (All. 1), al Dipartimento Regionale dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio – Servizio 5 Diritto allo Studio entro e non oltre 3 il 13 marzo 2026 ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC ed in formato PDF, al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it

Continue Reading

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza