Connect with us

Comunità

Il Sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo a Roma per la Doc Pantelleria

Direttore

Published

-

Il Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, è stato nella capitale per incontri istituzionali che hanno riguardato alcuni aspetti della vita dell’isola.

Nella mattinata di martedì, a seguito di invito da parte del Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, on. Filippo Gallinella, ha partecipato ad un tavolo di lavoro dove erano presenti i seguenti membri della commissione oltre al presidente: on. Pignatone Dedalo, on. Antonio Lombardo, on. Rosalba Cimino e on. Vita Martinciglio della VI commissione Finanze.

Altri partecipanti: Antonio Rallo e Vittorio Ruggeri per Donnafugata, Carlo Alberto Panont del consorzio Valtènesi ed esperto doc, assente cantine Pellegrino anch’essi invitati.

La discussione era tutta incentrata sulla presa di posizione del territorio, rappresentato dall’amministrazione comunale e da tutte le forze politiche, sulle variazioni al disciplinare approvate lo scorso 15 giugno dal Consorzio Doc Pantelleria.

Ognuno, più o meno, fermo nelle proprie posizioni ma era chiaro l’interesse dei deputati della XIII Commissione di capire meglio i termini della discussione cercando di trovare dei punti di contatto che possano essere utili per risolvere la questione.

Il Sindaco nell’occasione ha ribadito le forti perplessità, l’assenza di dialogo adesso ricercata, la mancata o quasi tutela e valorizzazione da parte del consorzio in tutti questi anni di vita, l’utilizzo senza freni dello zibibbo in terra ferma a danno dell’agricoltura pantesca e, non in ultimo, il danno che la commercializzazione del passito liquoroso (negli scaffali dei grossi supermercati a prezzi sotto i 10 euro) fa al pregiato passito naturale (quest’ultima parte confermata dalla stessa compagine di Donnafugata). Subito dopo il Sindaco si è recato in via XX Settembre per un incontro con i tecnici del Ministero dell’Agricoltura.

Nella giornata di mercoledì in Senato per incontrare il Presidente della 13^ commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali, sen. Vilma Moronese.

Temi della discussione Parco Nazionale, Area Marina Protetta e DDL Isole Minori in attesa di approvazione e in seno alla commissione corrispondente della Camera dei Deputati con presidente il leghista Benvenuto. A seguire incontro con il membro della 9^ Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare, sen. Fabrizio Trentacoste.

Sono stati due giorni intensi ma molto produttivi, utili per continuare un percorso necessario per la vita economica e sociale dell’isola.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Guido Francesco Vicario

    01:26 - Luglio 27, 2019 at 01:26

    Ho già comunicato a Vinccenzo Campo la mia proposta che PANTELLERIA si doti di una azienda produttrice PANTASOLAR non solo dei ben noti passiti. Capperi, olio, etc. ma anche dei deliziosi prodotti culinari opportunamente confezionati e spediti per aereo in tutta europa.
    L’abbinamento gastronomia-turismo avrà l’obiettivo di prolungare il periodo turistico a gran parte dell’anno, di avvicinare i visitatori con i sapori dell’isola abbinando la ricca documentazione fotografica e filmata. Tutti ciò a parte altre iniziative energetiche, ambientali e navali.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sociale

Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Redazione

Published

on

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….

Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.

Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.

Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.

Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.

Pantelleria Bau

Continue Reading

Sociale

Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Redazione

Published

on

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.

Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria

Continue Reading

Sociale

Pantelleria Bau presenta Balto: abbandonato dopo esser stato adottato

Redazione

Published

on

Lui  è Balto, anno di nascita 2022 , ingresso in canile per rinuncia di proprietà in seguito ad adozione sconsiderata.
Maschio sterilizzato, incrocio labrador husky, taglia grande circa 30kg, bello come un divo di Hollywood. Ha vissuto per circa 2 anni legato a catena e per molto tempo ha passato praticamente tutte le sue giornate da solo. Nonostante questo ha un carattere molto aperto e giocoso, ama conoscere persone nuove ed è anche molto bravo con gli altri cani, sia maschi che femmine, adulti ma anche cuccioloni.
Naturalmente sarebbe preferibile una compagnia canina più o meno della sua stessa taglia per evitare che giocando, considerata la sua mole, possa far male all’altro cane. A volte un poco testone come tutti gli husky, in passeggiata è comunque molto bravo. Ha bisogno di un referente affettuoso ed al contempo autorevole che sappia contenere la sua esuberanza. Non testato con i gatti e non abituato alla vita in casa, ma impara velocemente ed è un cane davvero facile da amare.
Per una buona adozione può viaggiare fuori isola con limitazioni che spiegheremo a chi fosse interessato ad adottarlo

Per candidarsi alla sua adozione scriveteci una breve presentazione al 366 112 1980 su whatsapp oppure via mail ass.pantelleriabau@gmail.com

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza