Ambiente
Il Rotary Club di Pantelleria presenta il Workshop Nazionale “Mare d’@mare”

Il 19 e 20 settembre 2019, dalle ore 18,00, si terranno presso il Castello Medievale di Pantelleria due incontri organizzati dal Rotary Club Pantelleria e dal comune titolo: “Mare d’@Mare”.
Le conferenze sono realizzate con il patrocinio del Comune di Pantelleria e vedono come programma:
GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE 2019 ore 18
“PANTELLERIA – BENE COMUNE”, apertura con i saluti Istituzionali del presidente del Rotary Club Pantelleria Massimo Chiarot e del Sindaco Vincenzo Campo.
Di poi si avvicenderanno gli interventi, moderati da Giovanna Ferlucci, di
- Alfio Costa governatore eletto 2020/2021 Distretto 2110 su: Mirabiliae Cossyra Maris: una lunga storia di interconnessione nel Mediterraneo.
- Roberto La Rocca – Segreteria Tecnica Assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana – Archeologo Subacqueo Soprintendenza del Mare con “Banchi preziosi del Canale di Sicilia – Ecologia e minacce.
- Franco Andaloro – Direttore del Centro interdipartimentale della Stazione Zoologica Anto Dohrn di Napoli. Componente del Consiglio Scientifico di Marevivo, Slowfish, Mareamico e WWF, con Le ricchezze del mare: conoscenza e valorizzazione in sinergia con la storia e l’identità del territorio
- Valeria Li Vigni Tusa – Sovrintendente del Mare della Regione Siciliana, con Un mare da difendere: progetti per una cittadinanza attiva
- Mariella Gattuso – Responsabile MAREVIVO Sicilia, con Navigare per mare: regole e responsabilità
- Gaspare Cavasino – Capitano di Lungo Corso, con Plastic free: un percorso virtuoso da condividere
- Francesco Pascale – Consulente NOVAMONT per Progetti speciali
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 ore 18
“Pantelleria Aperta”
Area Marina Protetta delle Cinque Terre: tutela e valorizzazione con interventi del Sindaco Vincenzo Campo e di
Patrizio Scarpellini – Direttore Parco Nazionale Cinque Terre – Area Marina Protetta, Area Marina Protetta per Pantelleria: un percorso virtuoso da condividere.
Il ruolo dell’Ente Parco
Salvatore Gino Gabriele – Presidente del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
“PANTELLERIA EDUCATIVA”
Inoltre sarà presentato il Progetto/Concorso “Veleggiare nell’ORMA“ intitolato a Sebastiano Tusa e rivolto alla Scuola dell’Infanzia, alla Scuola Primaria di Pantelleria e alla scuola media “Dante Alighieri” al fine di sensibilizzare gli adulti attraverso l’educazione dei bambini per conoscere, apprezzare e proteggere il mare. d’@Mare,
Ingresso libero
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo