Connect with us

Ambiente

Il Parco di Pantelleria presenta: Meddle di Fabrizio Contarino “Musiche di Les Biologistes Marins”

Redazione

Published

-

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenta: Meddle (2024) di Fabrizio Contarino Musiche di Les Biologistes Marins Stanza del Mare del Museo Vulcanologico. Punta Spadillo

Inaugurazione: 10 giugno 2025 alle ore 18:30 Aperto al pubblico: dal 10 giugno al 30 Ottobre 2025

A partire dal 10 giugno 2025, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria è lieto di presentare, presso il Museo Vulcanologico di Punta Spadillo, l’opera video Meddle (2024) dell’artista Fabrizio Contarino, fruibile all’interno della Stanza del Mare attraverso un sistema immersivo di proiezione a 360 gradi.

L’inaugurazione si terrà martedì 10 giugno alle ore 18:30, alla presenza dell’artista. La proiezione sarà visitabile fino alla chiusura stagionale del Centro Visite 2025 e rientra nel programma di valorizzazione delle pratiche artistiche contemporanee in dialogo con il paesaggio naturale e culturale dell’isola. Realizzato nelle acque di Pantelleria, Meddle è un video della durata di 31 minuti che esplora paesaggi subacquei in uno stato di sospensione e fluidità.

L’opera mette in discussione le convenzioni della visione lineare e propone un’immersione sensoriale in cui tempo, spazio e percezione si dissolvono in traiettorie impreviste. Attraverso una telecamera lasciata libera in mare aperto e un lavoro visivo basato su incontri casuali, mov imenti autonomi e immagini non previste, Meddle riflette sull’instabilità degli orizzonti e sul rapporto tra tecnologia, natura e corpo.

La componente sonora originale è firmata dal collettivo Les Biologistes Ma rins, che accompagna le immagini con una tessitura acustica capace di amplificare la sensazione di deriva e sospensione. Meddle è stato presentato nel 2024 al LOOP Festival di videoarte di Barcellona e al MIA Photo Fair di Milano Fabrizio Contarino (Italia, 1976) è un artista visivo che lavora con fotografia, video, disegno e installazi one.

La sua ricerca si concentra sul paesaggio come spazio di tensione tra controllo e deriva, frontiera e tran sito, esplorando l’intersezione tra documentario e speculazione. La sua pratica è stata presentata in Europa, Asia e America Latina, in musei, centri d’arte e festival internazionali. È direttore artistico di Espai Souvenir (Barcellona) e socio di La Escocesa, fabrica de creación.

Nel 2024 ha partecipato al programma Temporals di Barcelona Cultura. Meddle fa parte del ciclo di opere The Opposite Sea, un’indagine visiva sul paesaggio marino come soglia mobile, porosa e in costante trasformazione

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza