Connect with us

Ambiente

Il Parco di Pantelleria presenta: Meddle di Fabrizio Contarino “Musiche di Les Biologistes Marins”

Redazione

Published

-

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenta: Meddle (2024) di Fabrizio Contarino Musiche di Les Biologistes Marins Stanza del Mare del Museo Vulcanologico. Punta Spadillo

Inaugurazione: 10 giugno 2025 alle ore 18:30 Aperto al pubblico: dal 10 giugno al 30 Ottobre 2025

A partire dal 10 giugno 2025, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria è lieto di presentare, presso il Museo Vulcanologico di Punta Spadillo, l’opera video Meddle (2024) dell’artista Fabrizio Contarino, fruibile all’interno della Stanza del Mare attraverso un sistema immersivo di proiezione a 360 gradi.

L’inaugurazione si terrà martedì 10 giugno alle ore 18:30, alla presenza dell’artista. La proiezione sarà visitabile fino alla chiusura stagionale del Centro Visite 2025 e rientra nel programma di valorizzazione delle pratiche artistiche contemporanee in dialogo con il paesaggio naturale e culturale dell’isola. Realizzato nelle acque di Pantelleria, Meddle è un video della durata di 31 minuti che esplora paesaggi subacquei in uno stato di sospensione e fluidità.

L’opera mette in discussione le convenzioni della visione lineare e propone un’immersione sensoriale in cui tempo, spazio e percezione si dissolvono in traiettorie impreviste. Attraverso una telecamera lasciata libera in mare aperto e un lavoro visivo basato su incontri casuali, mov imenti autonomi e immagini non previste, Meddle riflette sull’instabilità degli orizzonti e sul rapporto tra tecnologia, natura e corpo.

La componente sonora originale è firmata dal collettivo Les Biologistes Ma rins, che accompagna le immagini con una tessitura acustica capace di amplificare la sensazione di deriva e sospensione. Meddle è stato presentato nel 2024 al LOOP Festival di videoarte di Barcellona e al MIA Photo Fair di Milano Fabrizio Contarino (Italia, 1976) è un artista visivo che lavora con fotografia, video, disegno e installazi one.

La sua ricerca si concentra sul paesaggio come spazio di tensione tra controllo e deriva, frontiera e tran sito, esplorando l’intersezione tra documentario e speculazione. La sua pratica è stata presentata in Europa, Asia e America Latina, in musei, centri d’arte e festival internazionali. È direttore artistico di Espai Souvenir (Barcellona) e socio di La Escocesa, fabrica de creación.

Nel 2024 ha partecipato al programma Temporals di Barcelona Cultura. Meddle fa parte del ciclo di opere The Opposite Sea, un’indagine visiva sul paesaggio marino come soglia mobile, porosa e in costante trasformazione

Ambiente

Ordine Agronomi e Forestali di Trapani, tutti i membri del Consiglio

Direttore

Published

on

Elezione Consiglio Provinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali 2025-2029 ai
sensi del DPR 169/05. Insediamento Consiglio e nomina delle cariche.
Il 29 settembre 2025 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei
Dottori Forestali di Trapani, pronto ad avviare un percorso di rinnovamento e crescita per la
categoria.

I membri del Consiglio

Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani per il
quadriennio 2025/2029, risulta così composto:
Dott. Agronomo Gaspare Lodato – Presidente
Dott.ssa Agronomo Franca Omodei – Vice Presidente
Dott.ssa Agronomo Mariella Saladino – Segretario
Dott. Agronomo Giuseppe Mustazza – Tesoriere
Dott. Agronomo Renzo Nicolò Amato – Consigliere
Dott. Agronomo Diego Asta – Consigliere
Dott. Agronomo Adriano Chirco – Consigliere
Dott. Agronomo Pietro Marchese – Consigliere
Dott. Agronomo Junior Riccardo Russo Tiesi – Consigliere

Gli obiettivi

Tra i principali obiettivi vi è quello di rafforzare negli iscritti il senso di appartenenza all’ODAF di
Trapani, favorendo il coinvolgimento diretto degli iscritti attraverso momenti di confronto, una
comunicazione efficace e trasparente e la pianificazione di attività formative rispondenti alle
esigenze del territorio in cui operano.
Altro punto centrale è la valorizzazione del ruolo dell’agronomo anche attraverso la collaborazione
e/o partecipazione attiva in iniziative promosse da enti pubblici, aziende agricole e altri ordini
professionali del territorio al fine di contribuire allo sviluppo economico, ambientale e sostenibile.
Attraverso l’organizzazione e/o la partecipazione ad eventi divulgativi, seminari o convegni e
specifici tavoli tecnici, il nuovo Consiglio continuerà a promuovere:
– la tutela del territorio e del paesaggio, lo sviluppo sostenibile in agricoltura e nell’ambiente e
l’accrescimento della biodiversità, per garantire la salute del territorio e del paesaggio,
combinando l’approccio tecnico con una forte responsabilità sociale;
– la sicurezza e la gestione del territorio e delle risorse naturali al fine di contrastare il degrado
ambientale attraverso la pianificazione dell’assestamento forestale, della bonifica,
dell’irrigazione, della gestione dei parchi e delle riserve;
– le produzioni agricole e la gestione del territorio favorendo gli aspetti ecologici e ambientali;
– la diffusione di buone pratiche in materia di pianificazione urbanistica e infrastrutture verdi, a
beneficio delle aree rurali;
– l’aggiornamento professionale continuo degli iscritti, per rispondere alle esigenze di una società in
continua evoluzione.

Continue Reading

Ambiente

Salmonella, nessun caso di contaminazione tra i pomodorini siciliani

Matteo Ferrandes

Published

on

«Le verifiche condotte dalle autorità sanitarie regionali e nazionali, così come i dati riportati nel recente rapporto congiunto di Ecdc ed Efsa, non hanno rilevato alcun caso di contaminazione sui campioni di pomodoro prelevati in Sicilia. Ma quale salmonella, i pomodorini ciliegini siciliani fanno bene alla salute e sono buoni!».

Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Siciliana, Luca Sammartino, in merito alla notizia diffusa oggi da alcuni organi di informazione su presunti focolai di salmonella nei prodotti agricoli provenienti dalla Sicilia.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, variazione calendario raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Come da avviso pubblico, il Comune di Pantelleria comunica una variazione del calendario di raccolta rifiuti

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza