Connect with us

Ambiente

Il Parco Nazionale di Pantelleria a Expo Osaka 2025

Redazione

Published

-

Un’occasione per far conoscere la natura, il modello agricolo sostenibile e il paesaggio dell’isola in un contesto internazionale.

Il Parco Nazionale di Pantelleria sarà presente nel padiglione Italia all’Expo di Osaka, nell’ambito di un’iniziativa volta a promuovere la tutela della natura mediterranea.

Dal 10 al 13 giugno, il Parco è infatti ospitato all’interno dello spazio del Sistema Regionale delle Aree Protette della Regione Siciliana, nell’ambito di un’iniziativa che punta a valorizzare le eccellenze ambientali e le buone pratiche di tutela e sostenibilità del territorio. Lo spazio espositivo offrirà ai visitatori un viaggio multisensoriale tra paesaggi incantevoli, fondali marini, scenari vulcanici, ecosistemi diversificati e specie uniche di flora e fauna. Un racconto visivo, sonoro ed emozionale che intreccia tradizioni millenarie, natura, cultura contadina, architetture rurali e il lavoro quotidiano di chi si prende cura di questi territori, svelando una Sicilia autentica, ricca di biodiversità, resiliente e viva.

Il Sistema delle Aree Naturali Protette siciliane rappresenta oggi un esempio significativo di tutela e valorizzazione del territorio, sia per numero ed estensione delle aree tutelate, sia per la diversità del patrimonio naturale e la pluralità di soggetti coinvolti. Un sistema che interessa circa il 20% del territorio regionale: 4 parchi regionali, 1 parco nazionale, 75 riserve naturali regionali, 7 aree marine protette, 245 siti Natura 2000 e 93 geositi valorizzati per il loro interesse geologico.

“Si tratta di un’occasione preziosa per raccontare Pantelleria, la sua biodiversità, le tradizioni e il ruolo del Parco nazionale, nell’armonizzare gli obiettivi di conservazione e valorizzazione delle risorse naturali, con le finalità di tutela e promozione per lo sviluppo sostenibile” afferma il Direttore Facente Funzione Gaspare Inglese. 

Attraverso un approccio multimediale, si valorizzerà l’unicità della biodiversità siciliana, con particolare attenzione ai patrimoni UNESCO, che Pantelleria rappresenta con ben 2 riconoscimenti del patrimonio immateriale, di cui uno transnazionale condiviso con 8 paesi europei, espressione della ricchezza ecologica e culturale dell’Isola. 

“Partecipare all’Expo 2025, accanto a realtà italiane e internazionali, è un’opportunità per presentare un territorio che coniuga memoria, ambiente e futuro, per promuovere un sistema integrato delle Aree Protette, che in Sicilia è ben variegato e rappresentato” – dichiara il Commissario Straordinario Italo Cucci.

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza