Segui i nostri social

Turismo

Il caldo spinge 15,6 milioni in vacanza a luglio, primo esodo

Direttore

Pubblicato

-

Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza per le mete nazionali
di Filomena Fotia dal Meteoweb.eu
 
 
Il caldo record nelle città roventi spinge le ultime partenze di luglio e fa salire a 15,6 milioni gli italiani in vacanza durante il mese, con un aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante il caro prezzi, E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ per il primo weekend di esodo da bollino rosso sulle strade delle ferie estive che entrano nel vivo mentre la Penisola resta nella morsa dell’afa, con la colonnina di mercurio anche oltre i 40 gradi. Temperature che richiedono attenzione anche per i circa 2,8 milioni di italiani che hanno scelto di partire in vacanza a luglio con cani e gatti ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci, grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly” lungo tutta la Penisola.  Ovunque si decida di passare la vacanza, la prima regola per garantire il benessere dei propri amici animali – sottolinea la Coldiretti – è di avere sempre a disposizione, anche in viaggio, una adeguata scorta di acqua per sopportare le alte temperature e di fare attenzione a garantire ombra e aria durante le soste.

  
 
 
 
Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza per le mete nazionali – continua la Coldiretti – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone. Ma – spiega Coldiretti – c’è anche una quota del 29% di italiani, quasi 1 su 3 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero. Se a fare la parte del leone per il 72% dei viaggiatori è il mare, particolarmente apprezzate, oltre alle città d’arte dove a pesare è il grande caldo, sono anche le scelte alternative per conoscere – continua Coldiretti – una Italia cosiddetta “minore” dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico.

Molto gettonati…

Molto gettonati secondo Terranostra Campagna Amica i 25mila agriturismi presenti in Italia spinti dalla ricerca di refrigerio e un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness. Per chi ama la vacanza all’aria aperta come i camperisti, gli agriturismi italiani mettono inoltre a disposizione – precisala Coldiretti – circa 12mila piazzole attrezzate di sosta ma anche spazi per picnic, camper, tende e roulotte per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali. Indipendentemente dalla destinazione, nell’estate 2023 – rivela Coldiretti – il cibo è la voce più importante del budget della vacanza in Italia con un terzo della spesa turistica destinato alla tavola per un totale stimato di 15 miliardi che supera quella per l’alloggio, trainata dalla voglia di convivialità.

“L’Italia è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare che peraltro ha contribuito a mantenere nel tempo un territorio con paesaggi di una bellezza unica“, ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “l’alimentazione resta il motore trainante della vacanza Made in Italy“.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria d’inverno. Soggiorni super convenienti da prendere al volo con la DAT

Direttore

Pubblicato

il

Pantelleria Island organizza le vostre vacanze invernali su una delle isole più belle del Mediterraneo.

Il pacchetto è così formulato:

Porta con te una seconda persona, il volo lo regaliamo noi.
Appartamento, cena per due persone, noleggio auto.
“L’isola si rivela in una luce diversa durante la stagione fredda, ma il suo fascino non conosce stagioni”

Soggiorno in appartamento vista mare,
cena per due,
noleggio auto
a soli a 190 euro a persona (tasse incluse) per tre notti.

Il volo è diretto dalla Sicilia a 120 euro; il secondo passeggero paga solo le tasse aeroportuali.

Validità 

La proposta ha un numero limitato di prenotazioni ed è valida dall’1 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024, modificabile per il numero di notti desiderate.

L’offerta è realizzata da Pantelleria Island in collaborazione con Flydat.it

Leggi la notizia

Trasporti

Pantelleria – Summer 2024, voli diretti da Roma e Milano prenotabili già da novembre

Direttore

Pubblicato

il

E’ la ultima notizia che abbiamo rispetto ai collegamenti con la compagnia ITA Airlines, dall’Italia alla Sicilia.

Dal sito ufficiale del vettore, infatti, risulta possibile prenotare voli da Roma, con un prezzo pari a 162.00 euro circa, e Milano, con un prezzo di biglietto pari a 165.00 euro circa, verso Palermo e da Roma dai 192.00 euro circa e da Milano dai 160.00 euro circa per  Pantelleria.
I collegamenti dovrebbero essere garantiti anche da Venezia, Genova e altre località principali italiane. Le tariffe fanno riferimento alla prima domenica di agosto, data stimata come prossima all’alta stagione.

Questa, probabilmente, è la prima volta che si offre ai viaggiatori una simile opportunità. Negli anni passati, al massimo si poteva cominciare  a prenotare dal mese di marzo o aprile.
Questa circostanza invogliava soprattutto il turista abituale a organizzare in largo anticipo le proprie vacanze a Pantelleria.
Poi, per un periodo, le cose sono nettamente cambiate.

La novità descritta fa ben pensare anche ad un incremento del turismo sull’isola, con una percentuale di 2-3% in più di presenze.

Immagine di copertina dalla pagina ufficiale del Comune di Pantelleria.

Confrontate tutte le rotte sul sito ufficiale di ITA Airlines

Leggi la notizia

Economia

Pantelleria, al via lo STAT, servizio statistico del comparto turistico ed economico

Direttore

Pubblicato

il

Servizio di rilevazione statistica per le Attività del comparto Turistico (STAT)
Servizio telematico di rilevazione statistica per le attività produttive, terzo settore ed altri enti operanti nel comparto economico e turistico (STAT).

STAT é un nuovo servizio digitale, creato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, l’Assessorato al Commercio e SUAP, che l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini e degli attori economici del settore turistico che vogliono contribuire a valorizzare tale comparto.
L’obiettivo principale è quello di rilanciare il comparto turistico stimolando il dialogo, la raccolta di idee e la condivisione di informazioni tra il Comune e gli operatori di settore.

In particolare il servizio ha lo scopo di:

– rafforzare la comunicazione diretta tra l’ente comunale e gli operatori del settore;
– raccogliere e analizzare i dati sul comparto turistico;
– attivare una programmazione strategica volta a definire proposte concrete per il settore;
– monitorare i trend turistici.

Inoltre, compilando il modulo, i soggetti interessati potranno ricevere, ai recapiti forniti, le comunicazioni relative ad incontri istituzionali o aggiornamenti che riguardano il comparto di riferimento.
I dati trattati attraverso questo servizio di rilevazione non verranno forniti a terzi e verranno trattati per le finalità sopra descritte.
co
COMPILAZIONE DEL MODULO ONLINE
Compilare i campi del modulo con i dati richiesti. Prima di procedere prendere visione della nota informativa sulla privacy pubblicata in questa pagina.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza