Spettacolo
I film e le serie TV più gettonate nei primi nove mesi del 2024

Scopri la classifica dei film e delle serie in streaming più in voga a 3 mesi dalla fine dell’anno in Italia
Concluso settembre abbiamo archiviato i primi tre quarti dell’anno e JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica dei film e delle serie tv più gettonati in streaming in Italia nei primi 9 mesi del 2024.
Film:
Posizione
Titolo del film
1
Inside Out 2
2
Dune
3
Oppenheimer
4
Anatomia di una caduta
5
Povere Creature!
6
Il regno del pianeta delle scimmie
7
Godzilla Minus One
8
Mad Max: Fury Road
9
Tutti tranne te
10
C’è ancora domani
Fonte e classifica completa e aggiornata in tempo reale oltre la decima posizione inclusi il numero di posizioni perse o guadagnate rispetto alla settimana precedente, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
“Inside Out 2” il titolo più gettonato, al secondo posto “Dune”, medaglia di bronzo per “Oppenheimer”.
Al primo posto della classifica dei primi nove mesi del 2024 si piazza “Inside Out 2”, un’attesa continuazione che riporta il pubblico nella mente di Riley ormai adolescente. Il quartier generale viene improvvisamente demolito per far spazio a nuove Emozioni, inclusa Ansia, che porta scompiglio tra Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto.
Segue al secondo posto “Dune”, l’adattamento epico della saga di fantascienza firmato da Denis Villeneuve, che continua a conquistare pubblico e critica con le sue immagini mozzafiato e una trama avvincente.
Al terzo posto troviamo “Oppenheimer”, il biopic di Christopher Nolan che racconta la vita del fisico J. Robert Oppenheimer e la creazione della bomba atomica. Forte anche del successo al botteghino, il film ha continuato a dominare le classifiche fin dal suo arrivo in streaming all’inizio dell’anno.
In quarta posizione sale “Anatomia di una caduta”, un dramma giudiziario che segue Sandra, accusata della morte del marito Samuel. Il processo, visto attraverso gli occhi del figlio ipovedente, svela un complesso rapporto familiare e lascia lo spettatore a interrogarsi tra omicidio e suicidio.
Scende al quinto posto rispetto alla classifica di metà anno “Povere Creature!”, con Emma Stone nei panni di Bella, riportata in vita da uno scienziato. Vincitore del Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il film narra il viaggio di Bella attraverso continenti e società, esplorando temi di libertà e scoperta.
Al sesto posto entra “Il regno del pianeta delle scimmie”, ambientato molto tempo dopo gli eventi del precedente capitolo. Nuovi clan di scimmie sono sorti, e quando il leader schiavizza i propri simili per recuperare una tecnologia umana perduta, Noa e Mae intraprendono un viaggio per la libertà.
Scende al settimo posto rispetto alla classifica semestrale “Godzilla Minus One”, che esplora le conseguenze devastanti della bomba atomica attraverso il ritorno di Godzilla nel Giappone postbellico.
All’ottavo posto si posiziona “Mad Max: Fury Road”, con il suo racconto post-apocalittico che vede Max e l’imperatrice Furiosa fuggire da Immortan Joe in un frenetico inseguimento attraverso le Terre Desolate.
In nona posizione entra “Tutti Tranne Te”, una commedia romantica in cui Bea e Ben, dopo un primo appuntamento perfetto, si ritrovano a dover fingere di essere una coppia durante un matrimonio in Australia, con esilaranti conseguenze.
Chiude la top 10 “C’è ancora domani”, il film campione d’incassi che segna l’esordio alla regia di Paola Cortellesi. Con una critica pungente alla cultura patriarcale del dopoguerra, ha conquistato 6 David di Donatello e un successo anche all’estero.
La classifica completa dei film più popolari aggiornata in tempo reale anche oltre la decima posizione compreso il numero di posizioni perse o guadagnate rispetto al periodo precedente è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
Serie TV:
Posizione
Titolo della serie TV
1
House of the Dragon
2
The Bear
3
The Boys
4
Fallout
5
Shogun
6
True Detective
7
Bridgerton
8
Eric
9
Tulsa King
10
Hazbin Hotel
Fonte e classifica completa e aggiornata in tempo reale oltre la decima posizione inclusi il numero di posizioni perse o guadagnate rispetto alla settimana precedente, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?t=shows
Tra le serie TV, in vetta “House of the Dragon” davanti a “The Bear” e “The Boys”
Nei primi nove mesi del 2024, la classifica delle serie TV più popolari vede al primo posto “House of the Dragon”, che continua a incantare il pubblico con le lotte di potere e intrighi della Casa Targaryen. Il prequel de Il Trono di Spade mantiene un forte seguito grazie alle sue intense scene di battaglia e alla narrazione avvincente.
In seconda posizione sale rispetto alla classifica semestrale “The Bear”, la serie che segue un giovane chef alle prese con la difficile trasformazione di un negozio di sandwich in un ristorante di successo. Il mix di dramma e tensioni culinarie ha conquistato il pubblico.
“The Boys” si piazza al terzo posto, proseguendo con il suo approccio satirico e oscuro ai supereroi. La serie esplora un mondo in cui i supereroi sono corrotti, spingendo un gruppo di vigilanti a contrastarli.
Al quarto posto troviamo “Fallout”, ambientata in un futuro post-apocalittico devastato dalla guerra nucleare. Basata sull’omonima serie di videogiochi, la serie esplora la lotta per la sopravvivenza in un mondo sconvolto.
Rispetto ai primi 6 mesi dell’anno, “Shogun” scende in quinta posizione ma continua a lasciare il segno tra gli appassionati di serie TV con la sua epica rappresentazione del Giappone feudale. La storia di un navigatore inglese naufragato che si ritrova coinvolto in complesse lotte di potere ha affascinato gli spettatori con le sue ricostruzioni storiche e visivamente splendide.
Al sesto posto si piazza “True Detective”, con una nuova stagione che prosegue a esplorare misteri intricati e personaggi oscuri. La narrazione intensa e i casi avvincenti mantengono alta l’attenzione del pubblico.
“Bridgerton” si posiziona settimo, con le sue storie romantiche e gli intrighi dell’alta società londinese. La serie continua a coinvolgere grazie alle sue atmosfere raffinate e ai complessi legami familiari.
In ottava posizione entra “Eric”, un thriller che segue un padre disperato e un detective tenace alla ricerca di un bambino scomparso nelle strade di New York degli anni ’80, affrontando i loro demoni interiori.
Al nono posto troviamo un’altra nuova entrata: “Tulsa King”, con Sylvester Stallone nei panni del mafioso Dwight “Il Generale” Manfredi, che cerca di ricostruire un impero criminale a Tulsa, Oklahoma, dopo 25 anni di carcere. La serie ha conquistato gli spettatori grazie a un mix di azione e personaggi carismatici.
Chiude la classifica al decimo posto “Hazbin Hotel”, una serie animata che continua a spiccare per il suo stile eccentrico e la trama ambientata in un hotel dell’Inferno, dove i peccatori cercano la redenzione.
La classifica completa delle serie TV più popolari aggiornata in tempo reale anche oltre la decima posizione compreso il numero di posizioni perse o guadagnate rispetto al periodo precedente è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?t=shows
Metodologia:
Le classifiche di streaming di JustWatch vengono calcolate nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni in base all’attività degli utenti, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”. Questi dati vengono raccolti mensilmente da oltre 40 milioni di appassionati di film e serie TV e vengono aggiornati quotidianamente per 140 siti locali e 4.500 servizi di streaming.
A proposito di JustWatch
JustWatch (www.justwatch.com/it) è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming in grado di aggregare in un unico posto film, serie TV ed eventi sportivi da centinaia di piattaforme di streaming in tutto il mondo tra le quali Amazon Prime Video, Netflix, Disney Plus, Now TV, SkyGo, Apple TV+, Timvision, Paramount+ e tante altre, rendendo facile scoprire dove è possibile guardarli legalmente.
Un’unica ricerca – Un’unica wishlist – Un’unica homepage per lo streaming con suggerimenti e consigli personalizzati su ogni singolo utente.
JustWatch collabora insieme a un numero crescente di grandi siti partner che utilizzano l’API di JustWatch per integrare le opzioni su dove guardare i loro contenuti di intrattenimento. Il modello di business di JustWatch si basa su tre pilastri:
Acquisto di media di intrattenimento su YouTube, Facebook/Instagram basato sui dati di JustWatch.
Monetizzazione diretta delle app attraverso partnership con servizi di streaming.
Dati di mercato e informazioni utili esclusive per l’industria dello streaming.
JustWatch ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.
Spettacolo
Una Notte a New York” e “The Last of Us” i titoli attualmente più popolari in Italia – La classifica di JustWatch

La più grande guida al mondo di contenuti in streaming in grado di aggregare in un unico posto film, serie TV ed eventi sportivi da centinaia di piattaforme di streaming in tutto il mondo
L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
Per i film, debutta direttamente in vetta alla classifica “Una notte a New York”, una nuova entrata che ha conquistato il pubblico con la sua delicatezza e profondità emotiva. La pellicola segue una donna appena atterrata all’aeroporto JFK che, salendo su un taxi, inizia un’intensa conversazione con l’autista. Durante il tragitto nella città che non dorme mai, i due si aprono l’uno con l’altra, condividendo le storie delle relazioni più significative delle loro vite. Un racconto intimo e sincero sulle connessioni umane.
Rientra in classifica piazzandosi al secondo posto “Good Time”, l’adrenalinico crime-drama che racconta la corsa disperata di Constantine “Connie” Nickas per salvare il fratello, finito in carcere dopo una rapina finita male. Tra inseguimenti, pericoli e scelte estreme, il film dipinge una notte caotica nei meandri più oscuri di New York, dove la posta in gioco è la libertà… o qualcosa di più.
Chiude il podio scendendo di due posizioni e perdendo la vetta “The Substance”, il provocatorio thriller che continua ad affascinare il pubblico con la sua inquietante premessa. Una nuova tecnologia permette di creare una versione migliorata di sé stessi, più giovane e perfetta, a patto di alternarsi una settimana alla volta. Ma quando l’equilibrio si rompe, emergono conseguenze terrificanti che mettono in discussione i confini dell’identità e del controllo. Un’opera audace che tiene gli spettatori con il fiato sospeso.
Per le serie TV, “The Last of Us” torna prepotentemente in vetta alla classifica grazie al debutto della tanto attesa seconda stagione. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie segue Joel, un sopravvissuto disilluso incaricato di scortare Ellie, una ragazza di 14 anni, fuori da una zona di quarantena rigidamente controllata. Quello che sembra un compito semplice si trasforma presto in un viaggio straziante e brutale attraverso gli Stati Uniti, dove i due protagonisti saranno costretti a contare l’uno sull’altra per sopravvivere.
Debutta direttamente al secondo posto “The Handmaid’s Tale”, la serie distopica ambientata nella Repubblica di Gilead, un regime totalitario sorto sulle ceneri degli Stati Uniti. In questa società governata da un’élite fanatica, le poche donne fertili vengono ridotte in schiavitù con l’obiettivo di ripopolare il mondo. La protagonista, Difred, è una di queste “ancelle” e lotta ogni giorno per sopravvivere, mantenere la sua identità e ritrovare la figlia perduta. Un racconto potente e disturbante, che denuncia le derive dell’estremismo e l’oppressione sistemica.
Chiude il podio, al terzo posto, “Black Mirror”, che rientra in classifica grazie all’uscita della sua attesissima settima stagione. Ogni episodio di questa antologia britannica esplora un futuro possibile, inquietante e spesso distorto, mostrando il lato oscuro della tecnologia e delle sue implicazioni sociali. Dalle realtà alternative all’intelligenza artificiale, “Black Mirror” continua a interrogare lo spettatore su dove stiamo andando — e se è davvero il futuro che vogliamo.
Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista completa di tutti i film e le serie TV della saga di Daredevil e dove vederli in streaming in Italia. Il supereroe della Marvel ha ispirato diverse produzioni per il grande e piccolo schermo. L’ultima novità, “Daredevil: Rinascita”, si trova attualmente al nono posto nella classifica streaming settimanale delle serie in Italia realizzata da JustWatch. La lista completa dei titoli, in ordine di uscita e dove vederli, è disponibile a questa pagina https://www.justwatch.com/it/guida/ordine-daredevil-streaming
Auguro una b
Spettacolo
“Io … Riccardo Cocciante” a Taormina, nuove date per il grande artista

DOPO IL SUCCESSO DELLE
CINQUE DATE EVENTO
AL TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO
RICCARDO COCCIANTE
AGGIUNGE DUE NUOVE E IMPERDIBILI DATE
ALLO SPETTACOLO
“IO…RICCARDO COCCIANTE”
TEATRO ANTICO
TAORMINA
10 AGOSTO 2025
PIAZZA DEL PLEBISCITO
NAPOLI
22 SETTEMBRE 2025
Biglietti disponibili online da venerdì 11 aprile alle ore 14:00 e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 16 aprile alle ore 14:00.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei
comunicati ufficiali. Per ulteriori informazioni: www.vivoconcerti.com
Giovedì 10 aprile 2025 – Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque
indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi lo scorso marzo, Riccardo Cocciante
aggiunge due nuovi appuntamenti live allo spettacolo “IO…RICCARDO COCCIANTE”
– prodotto da Vivo Concerti – ancora una volta in palcoscenici unici che coniugano storia,
emozione e arte: domenica 10 agosto al Teatro Antico di Taormina, e lunedì 22
settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli. Le nuove date si aggiungono alle tappe già
annunciate di Trieste, Verona, Roma e Lucca.
I live di “IO…RICCARDO COCCIANTE” rappresentano un’occasione unica per ascoltare dal
vivo uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero che, con oltre 40
album pubblicati in tre lingue, ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al
pubblico un'esperienza unica e indimenticabile.
“IO…RICCARDO COCCIANTE” sarà un vero e proprio viaggio che attraverserà il vasto
repertorio di Riccardo Cocciante con i suoi indimenticabili successi, tra cui "Bella
senz’anima", “Quando finisce un amore”, “Era già tutto previsto” e “Margherita”, brano che
ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, ottenendo la certificazione di platino lo scorso 18
novembre.
Lo spettacolo unico farà tappa il 10 maggio al Teatro Politeama Rossetti di Trieste, il 13
maggio all'Arena di Verona, il 6 e l'8 giugno alle Terme di Caracalla a Roma, il 12 luglio
al Lucca Summer Festival, il 10 agosto al Teatro Antico di Taormina (ME) e, infine, il 22
settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli.
CALENDARIO AGGIORNATO:
Sabato 10 maggio 2025 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti
Martedì 13 maggio 2025 – Verona @ Arena di Verona
Venerdì 6 e Domenica 8 giugno 2025 – Roma @ Terme di Caracalla
Sabato 12 luglio 2025 – Lucca @ LUCCA SUMMER FESTIVAL c/o Piazza Napoleone
Domenica 10 agosto 2025 – Taormina (ME) @ Teatro Antico – NUOVA DATA
Lunedì 22 settembre 2025 – Napoli @ Piazza del Plebiscito – NUOVA DATA
I biglietti saranno disponibili online a partire da venerdì 11 aprile alle ore 14:00 e in
tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 16 aprile alle ore 14:00.
Per ulteriori informazioni:
www.vivoconcerti.com
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati
non presenti nei comunicati ufficiali.
BIO
Riccardo Cocciante, uno dei più prolifici artisti e compositori europei di successo, rappresenta un fenomeno
unico nell'industria musicale internazionale, cantando non solo in italiano, spagnolo e francese, ma realizzando
per ognuna di queste tre lingue, produzioni diverse. In molti paesi, alcuni dei suoi più grandi successi sono ormai
diventati classici. Con più di 40 album al suo attivo, innumerevoli concerti, una ricca lista di collaboratori musicali
di prestigio, Riccardo Cocciante esplora tutti i campi e i processi creativi, dalla composizione di canzoni destinate
alla sua interpretazione, alla composizione con e per altri artisti, passando per il casting e la direzione di giovani
interpreti per le sue opere popolari, confrontandosi con una grande quantità di espressioni musicali: dalle canzoni
alle opere musicali, dalle colonne sonore per il cinema fino alle rigorose musiche per il teatro. Cresciuto in una
realtà multilingue – nato a Saigon (Vietnam) da madre francese e padre italiano, vissuto a Roma dall’età di undici
anni – ha conosciuto varie culture e assorbito molteplici influenze riuscendo a esplorare esperienze artistiche
anche molto diverse tra loro. La sua è un’educazione musicale da autodidatta, che presuppone quindi una forte
volontà e una tensione al perfezionismo uniti a un forte spirito indipendente e cosmopolita. Dall’incontro con Luc
Plamondon nasce l’idea di Notre Dame de Paris. Un autentico successo planetario. Notre Dame de Paris va oltre
le convenzioni, riuscendo a costruire un genere di spettacolo fedele alle idee di Cocciante: una nuova forma
d’opera popolare contemporanea che affonda le proprie radici nella grande tradizione europea del dramma in
musica e si mescola alle tecniche moderne dei concerti e delle regie degli spettacoli live, indimenticabili anche
Giulietta e Romeo e Piccolo Principe. Nel 2022 l’acclamato Notre Dame de Paris ha celebrato vent’anni di
successi in Italia – debuttava per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma – con una
tournée che ha portato nei teatri della nostra Penisola oltre 4.5 milioni di spettatori, approdando in due decadi in
49 città per un totale di 181 appuntamenti e 1.548 repliche complessive. Tuttora allestimenti di Notre Dame de
Paris, interpretato in nove lingue diverse, si susseguono in varie parti del mondo e, a partire da febbraio 2026,
tornerà ad incantare il pubblico sui palchi italiani.
Cultura
Pantelleria, al CineTeatro San Gaetano va in scena “Pi stasira ridemo” – 27 e 28 aprile con un grande cast

Domenica 27 e lunedì 28 aprile 2025, sul palcoscenico del CineTeatro San Gaetano di Scauri, in Pantelleria, andrà in scena “Pi stasira ridemu”, realizzato dall’Associazione Arte e Spettacolo Pantelleria, con la partecipazione di Mago Plip, direttamente da Sicilia Cabaret.
Un cast squisitamente pantesco composto da Consolo francesca, Raffaele Simone, Rodo Giuseppe Julio, Tea Bonfiglio, Caterina Pavia, Federica Marino, Salvatore Maddalena, Raffaele Joseph.
La compagnia, dopo anni di inattività, ha deciso di portare a teatro, qualcosa di diverso, dalla solita commedia, optando per delle serate di cabaret e sketchs, per poter finalmente tornare a far divertire la gente, il tutto in vernacolo.
Video promo
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo