Connect with us

Comunità

Giorgio Armani produce “Oasi” passito di Pantelleria, riconosciuta in tutto il mondo. Altro punto contro la fusione per la sua unicità

Direttore

Published

-

Anche il grande stilista piacentino si è dato alla produzione di passito di Pantelleria: Oasi.

Il Corriere della Sera ha pubblicato in queste ore una delicata intervista a Giorgio Armani, che racconta  il perché di una simile impresa.

Il Maestro della Moda Italiana spiega che il prodotto tipico di Pantelleria “racchiude tutto il suo sole ed è conosciuto in tutto il mondo.”

Un’altra importante “tacca” a favore di chi sta facendo battaglia per mantenere la unicità del Doc Pantelleria.

Lo zibibbo, oro giallo di Pantelleria, non è concepibile venga “mischiato”, tagliato, imbastardito con altre uve.

Esso deve rimanere puro, come puro è l’amore dei panteschi, gli agricoltori eroici, che lo curano con devozione e dedizione quotidiane.

Ora, la battaglia è sempre aperta per preservare una tipicità inconfondibile, inestimabile e tutta pantesca, cosa che andrebbe persa con la fusione con il brand Sicilia.

 

Si legga: Il Corriere della Sera: Giorgio Armani, il mio vino

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Pier

    21:22 - Agosto 4, 2019 at 21:22

    Sarà un grande alleato Forza Prodotto Pantesco

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cronaca

Morto Armani – I funerali, il lutto cittadino a Pantelleria e il ricordo del Sindaco D’Ancona

Direttore

Published

on

Lutto cittadino per Giorgio Armani: il cordoglio di Pantelleria

Anni fa gli era stata conferita la cittadinanza di Pantelleria, cosa che lo aveva reso orgoglioso. Ma l’orgoglio era reciproco: annoverare tra i panteschi una persone della sensibilità, umiltà, nobiltà di Giorgio Armani, non può che rendere onorati e privilegiati.
Moltissime sono state le energie economiche spese per le necessità, anzi priorità dell’isola, dallo stilista italiano tra i più famosi e talentuosi al mondo.

La camera ardente di Re Giorgio  sarà allestita a partire da sabato 6 settembre a domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18, a Milano, in via Bergognone 59, presso l’Armani/Teatro.
Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata. 

Ma intanto, il primo cittadino di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, così ricorda il grande uomo:

Giorgio Armani: il ricordo del Sindaco Fabrizio D’Ancona

Pantelleria piange oggi un uomo che ha saputo trasformare l’eleganza in un linguaggio universale e che, con la sua discrezione, ha intrecciato la propria vita con la nostra isola. Giorgio Armani non è stato soltanto il più grande interprete della moda italiana nel mondo: per noi è stato compagno silenzioso e presente, cittadino onorario che ha scelto Pantelleria come luogo dell’anima.
Qui ha trovato rifugio e ispirazione, e qui ha restituito amore con gesti che resteranno nella memoria collettiva. È grazie alla sua sensibilità che il nostro ospedale ha potuto dotarsi di una TAC, donata con la semplicità di chi non cerca riconoscimento ma solo utilità per gli altri. È grazie al suo sostegno che il borgo di Gadir ha visto realizzare la rete idrica e fognaria, ridando dignità e salubrità a una comunità intera, che anche a Cala Tramontana è stata realizzata la rete idrica. È grazie al suo impegno che il campo sportivo “Andrea Gentile” ha potuto accogliere i sogni dei nostri ragazzi, come seme di futuro piantato in questa terra di vento e mare. Fu lui a salvare il nostro unico cineteatro a Scauri.
Ma Giorgio Armani non ha lasciato un segno solo attraverso le opere: lo ha fatto con la sua presenza. Le sue passeggiate lungo il borgo e il lungomare, i suoi abbracci ai panteschi, ai contadini, agli imprenditori, a tutti coloro che incontrava, raccontano di un uomo che amava ascoltare e parlare con la nostra gente. Non vi era distanza tra lui e Pantelleria, ma un dialogo continuo, fatto di sguardi, strette di mano e parole semplici.
E ancora, sulle passerelle del mondo, Armani ha fatto sfilare Pantelleria: nei suoi abiti che richiamavano i colori della nostra isola — il nero della lava, l’azzurro del mare, il verde dei giardini panteschi — portando con sé, tra le luci delle capitali, l’essenza segreta di un luogo che ha saputo leggere come pochi. Come nei suoi profumi, Giorgio ha colto l’anima di Pantelleria, e l’ha resa respiro e immaginazione per chi non l’aveva mai conosciuta.
Oggi Pantelleria si scopre più sola, ma anche più grata. Perché nell’eredità di Giorgio Armani non c’è soltanto l’arte del bello, ma l’idea che eleganza significhi rispetto, cura, generosità.
A nome mio personale, dell’Amministrazione e di tutta la comunità, mi stringo alla sua famiglia, ai collaboratori e a quanti, in ogni parte del mondo, hanno amato l’uomo oltre l’artista. Pantelleria non dimenticherà mai Giorgio Armani: resterà nella nostra storia e nel nostro cuore, come il vento che attraversa i dammusi e porta con sé un ricordo eterno.

Fabrizio D’Ancona
Sindaco di Pantelleria
 
Lutto cittadino per Giorgio Armani

Intanto, a Pantelleria si proclama lutto cittadino per il giorno lunedì 8 settembre 2025

In copertina il mega gommone di Armani, ormeggiato come ogni mattina per moltissimi anni a Gadir

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, in memoria di Giorgio Armani scrivono Amministrazione e Consiglio Comunale

Redazione

Published

on

La comunità di Pantelleria si unisce nel dolore per la scomparsa di Giorgio Armani.
Con lui se ne va non solo il più grande interprete dell’eleganza italiana nel mondo, ma anche un amico sincero della nostra isola.
Come cittadino onorario di Pantelleria, Armani ha intrecciato la sua storia personale con quella della nostra terra. In essa ha trovato rifugio e ispirazione, restituendo sempre con generosità il suo affetto attraverso gesti concreti di sostegno e di tutela del territorio.
Noi Panteschi lo abbiamo sentito parte della comunità e oggi, attoniti, ne piangiamo la perdita con riconoscenza e commozione. Ci mancheranno moltissimo la sua presenza e le sue passeggiate sul lungomare nelle serate estive di Agosto.
La sua opera ha ispirato generazioni e continuerà a vivere nel segno della sobrietà, della bellezza e della misura che lo hanno reso unico.
La sua eredità rimarrà nei nostri cuori e nella bellezza di Pantelleria, che ha amato e valorizzato.
L’Amministrazione e il Consiglio comunale, in tutte le sue componenti, si stringono attorno alla famiglia, ai collaboratori e a quanti, in Italia e nel mondo, lo hanno ammirato e amato.

Continue Reading

Personaggi

Morte di Armani – Leali per Pantelleria “ha dimostrato un amore profondo” per l’isola

Redazione

Published

on

La nostra comunità pantesca piange la morte di Giorgio Armani.
Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze per la perdita di questo grande uomo. Come cittadino onorario di Pantelleria, Giorgio Armani ha lasciato un’impronta indelebile sull’isola e nei cuori dei suoi abitanti.

La sua passione per la moda e il design ha ispirato generazioni, ma soprattutto ha dimostrato un amore profondo per Pantelleria, sostenendola e valorizzandola in ogni modo possibile.

La sua eredità vivrà nei nostri cuori e nella bellezza dell’isola che ha amato e protetto. Siamo grati per il tempo che ha trascorso con noi e per tutto ciò che ha fatto per Pantelleria.
Il gruppo Leali per Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza