Cultura
Gangi, la vita nei borghi tra cultura e sociale

Convegno conclusivo del jazz festival invernale che ha coinvolto i comuni di Gangi, Castelbuono e Collesano
Si è svolto sabato scorso (7 gennaio) nell’aula Polifunzionale del comune di Gangi il convegno conclusivo del “Jazz festival invernale” che ha coinvolto i comuni di Gangi, Castelbuono e Collesano.
Un incontro dove si è parlato de “La vita nei borghi tra cultura e sociale” con interventi di quattro sindaci siciliani, del presidente del Parco delle Madonie e di padre Silvio Rotondo presidente dell’IRCCS “Associazione Oasi Maria Santissima Onlus” di Troina.
A fare gli onori di casa è stato il sindaco del comune di Gangi, Giuseppe Ferrarello. Ad introdurre i lavori Mario Cicero, sindaco di Castelbuono e Giovanni Battista Meli, sindaco di Collesano. I tre sindaci, nei loro interventi, hanno sottolineato “le difficoltà oggettive di vivere nelle aree interne dove mancano molti servizi essenziali, come quelli sanitari”.
Il sindaco di Troina, e deputato regionale, Fabio Venezia ha ribadito:“Una difficoltà evidente, quella di vivere nelle piccole comunità che si spopolano, frutto di una politica che tende a privilegiare le città metropolitane”.
Parlando di “Umanizzazione delle cure fra cultura e solidarietà territoriale” è stato padre Silvio Rotondo presidente dell’IRCCS “Associazione Oasi Maria Santissima Onlus” di Troina a catturare l’attenzione dei presenti. Una lectio magistralis dove don Rotondo ha sottolineato argomenti come spiritualità, cura, fragilità e attenzione ai più deboli, senza prescindere dalla bellezza, la stessa bellezza voluta da padre Ferlauto nella realizzazione della struttura dell’Oasi di Troina. Poi ha concluso facendo un appello ai sindaci presenti: “Ci vuole sinergia in rete per la cura dei più fragili”.
Il presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino nel condividere l’intervento di padre Rotondo ha sottolineato: “la necessità dell’inclusione sociale per i marginalizzati anche nella fruizione delle bellezze naturali del territorio”.
A moderare l’incontro è stato Domenico Alfonzo assessore alle politiche sociali del Comune di Gangi.
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
Cultura
Pantelleria, tornano i pellegrinaggi giubilari: 8 settembre si riparte

Lunedì 8 Settembre ore 20:00 partenza dalla Parrocchia SS. Salvatore (Chiesa Madre) verso il Santuario della Madonna della Margana all’arrivo Santa Messa.
Riprendono le attività di pellegrinaggio, sacrosante per la nostra comunità, in onore all’anno giubilare che vede Pantelleria una delle sedi di cotali esperienze religiose.
Pantelleria tra i 7 luoghi giubilari in diocesi: le indicazioni del vescovo per il giubileo
Ricordiamo che Pantelleria è una delle sette località giubilari della diocesi di Mazara del Vallo
Libera partecipazione
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo