Connect with us

Ambiente

GANGI, CONSEGNATI 40 ALBERI PER I NUOVI NATI

Redazione

Published

-

Ieri a Gangi nel giorno dedicato a Santa Elisabetta d’Ungheria, presso la chiesa del Monte, sono stati consegnati 40 nuovi alberi per ogni bambino nato, adottato o affidato nel 2024. L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine Francescano secolare di Sicilia «Immacolata Concezione» in collaborazione con il Comune di Gangi. Un Albero per ogni bambino nato, adottato o preso in affido, promosso dall’Ordine Francescano secolare di Sicilia, rientra negli intenti che la Rete Comuni amici degli alberi e dei bambini ha sottoscritto alcuni anni fa proprio a Gangi. Una iniziativa tesa a concorrere alla salvaguardia del Creato.

Prima della consegna delle piantine alle famiglie si è tenuta la celebrazione della santa messa a cura di Fra Carmelo Latteri. Assieme alle famiglie interessate, hanno presenziato alla cerimonia la ministra dell’Ordine Francescano secolare di Gangi Antonella Ferraro, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, e gli assessori Roberto Franco e Tiziana Ballistreri. Genitori e bambini hanno ricevuto la benedizione e una pergamena per ricordare la giornata dedicata alle famiglie e all’eco sostenibilità ambientale.

« Ogni nuova vita è una gioia per tutta la comunità e va celebrata – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – ringrazio l’Ordine Francescano secolare di Sicilia per questa iniziativa ormai promossa da 4 anni, un gesto la consegna degli alberelli che vuole accrescere, anche, la sensibilità sui temi ambientali».

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza