Connect with us

Sociale

Gangi, alisir di lunga vita in un sorriso: 100 anni per Nonna Maria

Redazione

Published

-

GANGI, L’ELISIR DI LUNGA VITA IN UN SORRISO, L’8 MARZO FESTEGGIATI I 100 ANNI DI NONNA MARIA

Gangi, 11 MARZO 2024

L’elisir di lunga vita: il suo sorriso. A Gangi l’otto marzo festeggiati i 100 anni di nonna Maria Mocciaro. E’ la quinta centenaria del borgo madonita, uno dei comuni più longevi di Sicilia.

Nata in una famiglia numerosa, composta da sette sorelle e 5 fratelli (lei era la più piccola) nonna Maria gode di ottima salute, è autosufficiente ed ha una memoria di ferro. Tenace, perseverante e principalmente molto cattolica, a lei sono arrivati anche gli auguri del Papa.

Festeggiare nello stesso giorno il suo centesimo compleanno e la festa delle donne è stato sicuramente un evento singolare se non unico. Prima la messa celebrata nella sua parrocchia, quella di Santa Maria, da don Massimo Alfonso e don Francesco Casamento. E poi la festa a casa con tanto di taglio di torta. Nonna Maria ha dispensato per tutti un sorriso e un abbraccio chiamando tutti per nome. A coccolarla le due figlie Carmela e Sarina, i generi Pino e Cristofaro e i nipoti, Roberto, Antonella, Aldo Maria, Antonio e Luisa.

Lei, che continua ancora oggi a sferruzzare e a lavorare l’uncinetto, in gioventù ha anche lavorato nella macelleria di famiglia. A tavola mangia di tutto ma le sue pietanze preferite sono le costolette di agnello panate e crocchè di patate. Una curiosità: ogni pasto beve mezzo bicchiere di vino e nelle occasioni speciali il Martini. Grande cuoca, fino a qualche anno fa, preparava la domenica per tutta la famiglia. La sua specialità le stelline con crema pasticcera.

La tv è la sua compagna durante la giornata, guarda un Posto al Sole e non si perde una puntata di “Affari tuoi”.

A festeggiare, assieme a tanti parenti ed amici, anche il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi che a nome della collettività hanno voluto donare una targa e dei fiori. “Nonna Maria è la nostra quinta centenaria in vita – ha detto il sindaco Ferrarello – una curiosa circostanza vuole che bene tre centenari vivono nello stesso quartiere: quello di Santa Maria”.

Salute

Pantelleria, Rotary Club e Amministrazione Comunale insieme nella Giornata Mondiale della Polio

Redazione

Published

on

La Torre del Comune illuminata con il logo End Polio Now

Come ogni anno, oggi 24 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della polio, data che ricorda la nascita di Jonas Salk, lo scienziato che sviluppò il primo vaccino antipolio nel 1955. Il Rotary International è in prima linea nel sensibilizzare sull’importanza della vaccinazione contro questa malattia e celebra i progressi compiuti nel suo processo di eradicazione globale.

Una lotta alla poliomielite formalizzata dal Rotary e dai suoi partner nel 1988 con il lancio della Global Polio Eradication Initiative. I progressi di questa battaglia hanno permesso nel 2002 di dichiarare l’Europa libera dalla polio. Nel 2019, poi, il poliovirus è stato eradicato a livello mondiale ma risulta ancora endemico in alcune regioni dell’Asia quali Pakistan e Afghanistan.
Ogni anno i Rotary Club organizzano eventi di raccolta fondi e altre iniziative per sostenere il progetto End Polio Now. Quest’anno il Rotary Club Pantelleria, presieduto da Enza Pavia, ha chiesto la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e alla Salute coordinato dal Vicesindaco Adele Pineda per illuminare di rosso la facciata del Palazzo Comunale nella giornata del 24 ottobre come avverrà anche in altri Comuni italiani e per proiettare il logo del progetto sulla facciata dell’orologio.

World Polio Day anche a Pantelleria, un semplice gesto per sensibilizzare sul progetto che vedrà altri eventi durante l’anno.
 
 
 
 
 
 
 

Continue Reading

Sociale

Pantelleria, ecco quando portare indumenti alla Caritas

Direttore

Published

on

La Chiesa Forania di Pantelleria ha reso noto il calendario di deposito indumenti usati, presso la Caritas presso la Parrocchia SS Salvatore del Capoluogo.

Il nuovo calendario avrà inizio da Lunedì 27 Ottobre nei giorni di:
LUNEDI
MERCOLEDI
VENERDI
dalle ore 9:30 alle 11:00.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, Attivazione del servizio di mensa scolastica – Anno 2025/2026

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria informa la cittadinanza che il servizio di mensa
scolastica per le scuole dell’infanzia e primaria sarà attivato a decorrere da mercoledì 22 ottobre
2025.
Pur essendo nelle condizioni di consentire un avvio anticipato del servizio, l’Amministrazione ha
dovuto prendere atto delle difficoltà organizzative rappresentate dall’Istituto di Istruzione Superiore
“V. Almanza – A. D’Ajetti”, come comunicato nella nota pervenuta in data 20 ottobre 2025, che
hanno reso necessario differire la data di inizio.

In particolare, l’Istituto ha evidenziato:
• la necessità di rimodulare gli orari del servizio mensa e dei correlati servizi di trasporto
scolastico, operazione definita soltanto in data 15 ottobre 2025;
• la concomitanza con la chiusura della scuola per la festività del Santo Patrono (16 ottobre) e
con la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 17 ottobre, circostanze che
hanno impedito di completare in tempo utile il raccordo con docenti e famiglie per le
necessarie comunicazioni e autorizzazioni.

Alla luce di tali circostanze, l’Amministrazione Comunale, pur rammaricandosi per il rinvio,
comprende e condivide le motivazioni espresse dalla Dirigenza scolastica, ribadendo che il servizio
avrebbe potuto essere avviato in anticipo qualora non si fossero verificate le suddette criticità.
L’Amministrazione Comunale ringrazia la Dirigenza scolastica e tutto il personale coinvolto per la
collaborazione, assicurando la massima disponibilità a garantire la regolare fruizione del servizio
mensa e delle attività connesse.

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria
Redatto da Assessore G. Federico Tremarco

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza