Connect with us

Lavoro

Formazione, la Regione finanzia quattro corsi per assunzione in Costa Crociere. Iscrizioni fino al 10 febbraio

Matteo Ferrandes

Published

-

Presidenza della Regione
«Saranno quattro i corsi finanziati dalla Regione Siciliana con le risorse del Fondo sociale europeo per la formazione del personale destinato alle navi di Costa Crociere». Lo annuncia l’assessore alla Formazione professionale, Mimmo Turano.
 
L’obiettivo è quello di formare quattro diverse figure professionali da inserire a bordo delle navi Costa: animatore, animatore bambini e ragazzi, tecnico dell’intrattenimento e addetto alle escursioni. I posti a disposizione saranno 15 per ognuno dei quattro corsi, finanziati attraverso l’ex Avviso 33/2019 “Formazione per la creazione di nuova occupazione” avranno. Gli studenti selezionati avranno la possibilità di accedere a una formazione di assoluta eccellenza, che prevede 300 ore d’aula e 90 di stage, nella sede di Palermo della Global Service for Enterprises. Al termine dei corsi, Costa Crociere si impegna ad assumere a bordo delle sue navi, con contratto a tempo determinato rinnovabile, almeno il 55% degli studenti idonei.

«Una grande opportunità – sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani – per i nostri giovani. Formare apposite figure professionali richieste dal mercato è l’investimento migliore che la Regione possa e debba fare. L’obiettivo di una formazione professionale moderna ed efficace è proprio quello di intercettare le esigenze delle aziende per garantire reali sbocchi lavorativi. Ed è questo quello che il mio governo sta facendo».
 
«Il vero grande risultato di questa iniziativa – spiega Turano – è la partecipazione alla seconda edizione dell’Avviso 33 di una grande realtà come Costa Crociere. Il nostro obiettivo è coniugare, attraverso una formazione di qualità e mirata, le necessità delle imprese in materia di personale con le ricadute occupazionali sul territorio».
 
I corsi sono destinati a disoccupati o inoccupati in età lavorativa residenti o domiciliati in Sicilia. Per le figure di animatori, animatori bambini e ragazzi, addetti alle escursioni sono necessari il diploma di scuola superiore, una buona conoscenza della lingua inglese e possibilmente di un’ulteriore lingua a scelta tra francese, tedesco o spagnolo. Per i tecnici dell’intrattenimento è richiesto il diploma di scuola superiore e una buona conoscenza della lingua inglese.
 
«Costa – evidenzia Antonella Varbaro, fleet hotel Human resources director presso Costa Crociere – è lieta di riproporre la collaborazione con la Regione Siciliana e Global Service for Enterprises. La prima edizione dei corsi di formazione, terminata all’inizio del 2022 ha dato risultati eccellenti, con una percentuale di assunzione del 93% circa, quindi di molto superiore alla soglia minima prevista dai bandi. Siamo convinti che anche i nuovi quattro corsi in partenza nel 2023 in Sicilia offriranno grandi opportunità per chi vuole iniziare un percorso professionale a bordo delle nostre navi».
 
Le iscrizioni ai corsi sono aperte sino al 10 febbraio 2023. Per prendere visione del bando e partecipare alla selezione sarà sufficiente collegarsi al sito della Global Service for Enterprises (www.glosent.it) e seguire le indicazioni nell’apposito banner dell’avviso, o contattare la segreteria del corso (tel. 091 7846745). Informazioni anche sul sito web di Costa Crociere dedicato alla ricerca di personale.

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza