Connect with us

Politica

Fondazione Isola di Pantelleria un progetto che sembra avere più vite di un gatto

Redazione

Published

-

Nata anni fa durante l’amministrazione Gabriele con l’obiettivo di valorizzare le bellezze dell’isola, è rimasta per lungo tempo un’entità evanescente, più incline alla teoria che alla pratica.
Dopo vari tentativi di rilancio, tra cui quello della precedente amministrazione Campo che ha mollato prima di vedere risultati concreti, ora si spera che il vento cambi con l’attuale amministrazione D’Ancona.

I cittadini, però, sembrano non essere stati travolti da questo vento di cambiamento. Anzi, potremmo dire che si sono ben rintanati nei loro rifugi di diffidenza.
Tra chi pensa che “sono tutte chiacchiere” e chi si domanda a cosa servirà questa fondazione oltre a qualche applauso in aula consiliare, l’entusiasmo popolare è rimasto, per così dire, in sordina.
Forse il mancato coinvolgimento iniziale ha lasciato spazio a quel sentimento di sospetto cronico che a Pantelleria è ormai tradizione quanto il cappero.

Va anche detto che il consiglio di amministrazione, nominato un anno e mezzo fa, è rimasto silente fino a oggi. In questo lungo periodo, la fondazione è rimasta più ferma delle barche nel porto in una giornata di bonaccia. Qualcuno si chiede se non sarebbe stato più utile nominare direttamente un “Comitato di Belle Addormentate”.

Un elemento che alimenta il dibattito nei bar è rappresentato dalle indiscrezioni sui futuri membri del consiglio di amministrazione. Voci di corridoio suggeriscono che un dirigente locale del PD potrebbe essere tra i prossimi nomi designati. Una scelta che, se confermata, potrebbe aggiungere ulteriori sfumature politiche a un progetto che mira a coniugare pubblico e privato.
Si mormora che una cordata di operatori turistici abbia già messo piede nella fondazione, evidenziando la rilevanza di questo settore nell’economia isolana. Tuttavia, la partecipazione delle attività commerciali locali sembra essere più limitata, lasciando aperto il dibattito su quanto la fondazione possa effettivamente rappresentare l’intero tessuto economico di Pantelleria.

E così, dopo anni di gestazioni fallite, ora siamo al punto di svolta. O almeno così si mormora.
Nel frattempo, mentre la fondazione prende forma e il tempo ci dirà se sarà l’ennesimo carrozzone o una reale opportunità per l’isola, i panteschi guardano dalla finestra, tra disillusione e ironia.

Perché, alla fine, l’unica certezza a Pantelleria è che il cambiamento é solo un miraggio.

di Taglio Basso

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, rimodulazione delle deleghe conferite agli Assessori Comunali

Direttore

Published

on

L’Amministrazione ha ritenuto necessario avviare un processo di valutazione delle funzioni e dei carichi gestionali al fine di redistribuire in modo più efficiente ed efficace le responsabilità politiche, migliorare la coerenza tra deleghe e obiettivi programmatici, potenziare l’azione amministrativa nei settori di maggiore impatto per la cittadinanza.

Tale percorso è stato condotto in uno spirito di ampia concertazione e condivisione all’interno della compagine assessoriale, con il coinvolgimento diretto degli Assessori interessati, che hanno manifestato piena disponibilità a rimodulare le deleghe, nella consapevolezza dell’importanza di un approccio dinamico e funzionale alla governance dell’Ente.

Rimodulazione

La rimodulazione delle deleghe, sostitutiva di quella precedentemente approvata con Determinazione n. 14/2023: 3.1.

  • Fabrizio D’Ancona – Sindaco: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile – Personale;
  •  Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco: Cultura – Beni archeologici, storici e monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici ed informatici – Diritto alla salute;
  • Federico Giovanni Salvatore Tremarco: Trasporti – Turismo – Spettacolo – Comunicazione ed innovazione – Rapporti con il Consiglio;
  • Massimo Giuseppe Dante Bonì: Energia – Bilancio – Tributi – Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Pesca – SUAP; 
  • Benedetta Culoma: Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione – Associazionismo e volontariato – Pari opportunità; 
  • Adriano Minardi: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – Polizia Municipale – Politiche del mare. 

Restano fermi i poteri di vigilanza, indirizzo e controllo spettanti al Sindaco, nonché la facoltà di revocare in ogni momento, in tutto o in parte, le deleghe conferite;

Continue Reading

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza