Connect with us

Trasporti

Favignana – Levanzo, soppressa corsa aliscafo da Trapani delle ore 20. Il disappunto di ATA Isole Egadi

Redazione

Published

-

Nota dell’Associazione Albergatori Isole Egadi, relativa alla soppressione di corsa aliscafo da Trapani verso Favignana e Levanzo.

Rincresce rilevare che la Liberty Line S.p.A. abbia inopinatamente annunciato la soppressione della corsa dell’aliscafo in partenza da Trapani, diretto a Favignana e Levanzo, delle ore 20 a far data dal 12 Settembre prossimo.

Si tratta per l’arcipelago dell’ultima corsa della giornata e quindi di basilare importanza perché garantisce a chi non ha potuto raggiungere prima Trapani – pensiamo ad esempio ai voli del pomeriggio su Palermo e Birgi – di arrivare in serata alle Egadi e di non dover pernottare fuori con tutti i disagi legati allo spezzare o, addirittura, rinunciare alla propria vacanza nelle isole.

Questa decisione non tiene minimamente conto della realtà del territorio e penalizza l’intero comparto turistico ricettivo che, fortunatamente registra e prevede un’ottima affluenza ben oltre il 30 settembre prossimo.

Mentre si lavora per mettere in atto tutte le forme promozionali possibili, per prolungare la “stagione”, sino ad almeno il 31 ottobre – data che di fatto impone la chiusura agli esercizi e le strutture con licenza stagionale – assistiamo attoniti all’inerzia delle Istituzioni, particolarmente disattente alle politiche dei trasporti così come evidenziato dai territori.

ATA Isole Egadi chiede con forza che la politica e le istituzioni si attivino prontamente per evitare l’inaccettabile taglio di una corsa di fondamentale importanza per lo sviluppo socioeconomico dell’arcipelago.

Trasporti

Pantelleria – Disagio voli, punti di vista

Direttore

Published

on

Abbiamo letto un post, su facebook a firma di tale B. F., che al contrario di quanti abbiano finora contestato la problematica dei collegamenti aerei, da e per Pantelleria che sono da ricondursi esclusivamente ad “interferenze” meteo (vedi muffura o nube), abbia manifestato quasi disappunto per la puntualità dell’intero percorso di rientro dall’isola verso la propria città di residenza.
Così recita il ridetto post:

“Ciao Pantelleria è stato molto bello conoscerti, peccato che il volo di ritorno sia stato puntuale come un orologio svizzero… già mi vedevo scrivere al mio dirigente: “…purtroppo fino a sabato prossimo, forse, non ci sono voli per tornare a casa…”
(pure le coincidenze airbus e treno: perfette! )

Grazie a tutti”.

Ecco! Finalmente, in un periodo complicato, una nota positiva, carina e incoraggiante da parte di una normale turista, simpatizzante per Pantelleria.
E’ Pantelleria che ringrazia lei, gentile B.F.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Trasporti

Volo Bologna Pantelleria, l’odissea di lettori “E’ giusto che una terra così bella sia così difficile da raggiungere?”

Redazione

Published

on

Sempre più gente sta contattando la nostra redazione per segnalare la propria esperienza nel raggiungere l’isola nelle ultime settimane. Per nostra esperienza diretta e non, mai si era creata una situazione di disagio simile e così continuativa.

Accogliamo la garbata lettera aperta di una coppia di turisti, appena pervenuta, che non appare come una lamentela, come altre, ma uno nuovo sprone a migliorare il settore trasporti

Gentile Direttore,
il 5 luglio 2025 il volo Volotea da Bologna a Pantelleria, previsto in un’ora e quaranta, si è trasformato in un’odissea di oltre 10 ore: 465 minuti di ritardo, nessuna assistenza, personale assente, comunicazioni registrate e confuse.

La soluzione finale sarebbe stata di essere trasportati in pullman fino a Verona, poi volare a Trapani, dove – con un “forse” – ci attendeva un traghetto di sette ore per raggiungere finalmente l’isola. Speriamo di poter visitare l’isola il prima possibile.

E’ giusto che una terra così bella sia così difficile da raggiungere?
Il turismo sostenibile non può esistere senza trasporti affidabili e rispetto per il viaggiatore.

Pantelleria merita collegamenti all’altezza della sua unicità. E chi la sceglie, merita di arrivarci senza vivere un’odissea.

Cristiana Taponecco e Mario Vietina

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza