Connect with us

Politica

Favignana – Cimiteri, disservizi e presunte illegalità. Richiesta commissione d’inchiesta

Redazione

Published

-

CONTINUI DISSERVIZI E PRESUNTE ILLEGALITÀ NELLA GESTIONE CIMITERIALE DELLE ISOLE EGADI: CONSIGLIERI COMUNALI RITENGONO NECESSARIA COMMISSIONE DI INCHIESTA

I Consiglieri Comunali Sammartano, Sinagra, Lo Iacono ed Ernandez, richiedono l’istituzione di una commissione consiliare di inchiesta sulla gestione cimiteriale nelle isole Egadi, alla luce dei continui disservizi lamentati dai cittadini e delle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco di Favignana On.le Francesco Forgione durante la seduta del Consiglio Comunale di Favignana del 30 maggio 2024.

Nell’occasione, il Sindaco, parlando dei cimiteri, tra l’altro, dichiarava: “Vogliamo regolarizzare e rendere legali e trasparenti tutti i cimiteri delle nostre isole. E a Marettimo non abbiamo fatto niente. È da sciacalli, in questo caso è appropriato, dire che noi avremmo tolto i morti di parenti. Assolutamente no. Stiamo tentando di censire la realtà dei cimiteri. Certo, è giusto che quanto si paghi a Favignana si paghi a Marettimo, che il cimitero di Levanzo, che formalmente non è un cimitero comunale, venga ricondotto alla legalità”, così adombrando pubblicamente violazioni di legge nella gestione cimiteriale, di cui non si è mai avuta alcuna notizia da parte del primo cittadino.

La richiesta

Per tali ragioni ,si ritiene un atto dovuto richiedere la riunione del Consiglio Comunale entro 20 giorni, affinché si possa deliberare sull’istituzione di una commissione di inchiesta che possa verificare il rispetto di tutte le disposizioni regolamentari e di legge vigenti nei cimiteri delle isole Egadi.

Favignana, 2 giugno 2024
I Consiglieri Comunali di Favignana

Francesco Sammartano
Maria Sinagra
Antonino Lo Iacono
Kim Ernandez

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza