Connect with us

Ambiente

Favignana, avviata stazione ecologica mobile per pescatori e nautici tra le prime d’Italia

Redazione

Published

-

๐€๐ฏ๐ฏ๐ข๐š๐ญ๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐„๐ ๐š๐๐ข ๐ฎ๐ง๐š ๐’๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐œ๐š ๐ฆ๐จ๐›๐ข๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ž๐ฌ๐œ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ซ๐ž ๐ง๐š๐ฎ๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐ญ๐ซ๐š ๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž ๐ข๐ง ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š
Attivata nel porto di #Favignana una Stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico. Lโ€™iniziativa, finalizzata a ridurre la dispersione dei rifiuti in mare e tutelare lโ€™ambiente marino, rientra nellโ€™ambito del Progetto Re-nรฉ – Programma Italia Tunisia di cui lโ€™Area Marina Protetta Isole Egadi รจ partner insieme con alcuni Comuni della Sicilia occidentale e importanti istituzioni. La Stazione mobile รจ totalmente automatizzata, alimentata a energia solare e pienamente autosufficiente. Per conferire i rifiuti sarร  necessario registrarsi mediante tessera sanitaria. Tutte le operazioni saranno tracciate al fine di assicurare il corretto utilizzo della stazione da parte dei fruitori.
Il Comune di Favignana e lโ€™Area Marina Protetta Isole Egadi sono tra i primi in Italia ad attuare la legge 60/2022, la cosiddetta “SalvaMare”, che ha introdotto nuove disposizioni per il recupero dei rifiuti marini e per lโ€™economia circolare.

โ€œCon lโ€™attivazione dellโ€™unitร  ecologica mobile compiamo un importante passo in avanti verso la risoluzione del problema della dispersione in mare di reti e altro materialeโ€, dice il direttore dellโ€™Area Marina Protetta Salvatore Livreri Console. Un fenomeno, quello del marine litter, di grandi proporzioni. Secondo alcune stime, circa il 75 per cento dei rifiuti marini a livello globale รจ costituito da plastica, materiale che viste le caratteristiche, tra cui il permanere per molti anni nell’ambiente e la capacitร  di disgregarsi in particelle microscopiche, crea diversi problemi ambientali. โ€œCon lโ€™introduzione della nuova legge โ€“ spiega il direttore dellโ€™Area Marina Protetta – tutti i rifiuti recuperati in mare, prima classificati come speciali, sono adesso caratterizzabili e differenziabili. Lโ€™unitร  ecologica mobile fungerร  dunque da centro di raccolta e smistamentoโ€.
โ€œรˆ una scelta che va nella direzione della tutela del mare, dellโ€™ambiente e della naturaโ€, dice il sindaco Francesco Forgione

In copertina screenshot da video del Comune di Favignana

Ambiente

Stagione balneare 2025 – A Pantelleria molti limiti. Ecco dove non possiamo tuffarci

Direttore

Published

on

La Regione Siciliana, tramite Dipartimento Attivitร  Sanitarie e Osservatorio Epidemologico, ha emesso ordinanza per la balneazione relativa all’anno 2025.

Ecco dove e perchรจ รจ vietato a Pantelleria e altri comuni della Provincia di Trapani, per il campionamento delle acque che inizia dal mese di maggio fino ad ottobre 2025.


Di seguito il documento integrale:

asp-trapani.registro ufficiale.2025.0051453

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederร  ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalitร  e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโ€™interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dellโ€™area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumitร ;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonchรฉ lโ€™articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata allโ€™interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dellโ€™area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrร  disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed allโ€™incolumitร  delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nellโ€™allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. Allโ€™interno dellโ€™area operativa interessata, lโ€™accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrร  avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea allโ€™uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza