Politica
Favignana: Armetta, Bannino e Serra escono dalla lista Vivere le Egadi dichiarandosi indipendenti

“Scelta sofferta ma consapevole”
Durante la seduta consiliare di ieri, dopo aver votato, per atto di responsabilità, il DUPS 2024- 2026, i consiglieri comunali Emanuela Serra Antonella Armetta, e Giuseppe Nicolò Bannino, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Consiglio e capogruppo di maggioranza, si sono dichiarati indipendenti formando un gruppo misto. Un duro colpo per il Sindaco Francesco Forgione che ha perso la maggioranza restando con soli tre consiglieri. “Abbiamo deciso con convinzione di dare un segnale importante al Sindaco e alla Giunta ma anche alla popolazione egadina, prendendo le distanze dal modo di fare politica di Francesco Forgione, uscendo dalla maggioranza e dichiarandoci indipendenti. Purtroppo da molto tempo lamentavamo un malcontento per le modalità operative dell’amministrazione, per un modo di fare politica che ha lasciato poco spazio all’ascolto dei consiglieri e al confronto con i cittadini. In più occasioni, anche pubbliche, abbiamo manifestato l’insofferenza verso scelte e modus operandi contrastanti con il programma elettorale e con la visione politica del gruppo di maggioranza. La politica poco chiara dell’amministrazione Forgione su temi fondamentali dello sviluppo delle Egadi Piano Regolatore Generale, PUDM, gestione dell’area marina protetta, e in generale, sugli indirizzi della tutela del territorio nelle tre isole ci preoccupa da tempo e l’amministrazione tutta ne era al corrente. Abbiamo sostenuto per tre anni la programmazione delle opere del PNRR di cui ad oggi però, nonostante i comunicati stampa, non è partito alcun cantiere.
“Trincerarsi dietro il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per non assumersi responsabilità politiche e trascurare l’ordinaria amministrazione del territorio, governando senza consenso popolare e senza condivisione delle scelte con i consiglieri, non è politica che condividiamo. Abbiamo perso il consenso popolare perché l’amministrazione, soprattutto il sindaco, è assente e lontano dalla vita della comunità, ignorando le necessità quotidiane e i problemi di ordine, pulizia, manutenzione e decoro urbano di cui le isole Egadi hanno bisogno, sia in inverno, sia in estate, per migliorare l’offerta turistica.
” Restiamo a servizio della cittadinanza e sosterremo le azioni che verranno fatte per il bene delle Egadi ma chiediamo di essere considerati nelle scelte politiche e ascoltati nelle sedi istituzionali competenti. Purtroppo l’emblema della politica forgioniana è il comunicato di ieri del sindaco, che pur avendo perso in tre anni 6 consiglieri di maggioranza, fra cui due vicesindaci, la presidente del Consiglio, la vicepresidente del Consiglio e il capogruppo, si dichiara stupito. Noi invece ci stupiamo del fatto che il sindaco segua la linea politica di chi, pur avendo sottoscritto un programma, già da tempo stringe accordi con forze politiche trasversali, a proprio vantaggio personale. È incapacità politica, di fronte alla perdita della maggioranza, cercare ancora scuse anziché rimboccarsi le maniche e fare mea culpa degli errori.”
Favignana, 21 dicembre
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo