Connect with us

Economia

Favignana, 85mila euro per trasporto gratis studenti da e per Trapani

Marilu Giacalone

Published

-

๐“๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ž๐ฑ๐ญ๐ซ๐š๐ฎ๐ซ๐›๐š๐ง๐จ ๐ ๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ž๐ ๐š๐๐ข๐ง๐ข, ๐ฅ๐š ๐†๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐š ๐ฌ๐ญ๐š๐ง๐ณ๐ข๐š ๐Ÿ–๐Ÿ“ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐š ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ. ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: โ€œ๐ˆ๐ฅ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ข๐จ ๐ฏ๐š ๐ ๐š๐ซ๐š๐ง๐ญ๐ข๐ญ๐จ ๐š ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข, ๐ฅ๐จ ๐๐ข๐œ๐ž ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž”

Il Comune di Favignana si farร  carico anche questโ€™anno delle spese di trasporto extraurbano degli studenti delle isole Egadi che non rientrano nella fascia di reddito prevista dalla Regione Siciliana. La Giunta municipale ha approvato lo stanziamento di una somma di 85 mila euro a integrazione delle risorse regionali.
La legge regionale prevede la gratuitร  dei costi solo per le famiglie in condizioni di disagio socio-economico con un reddito ISEE non superiore a euro 10.632,94. Una linea non ritenuta adeguata dallโ€™Amministrazione comunale che sin dal momento dellโ€™approvazione ha preso posizione chiedendone la revisione.
โ€œRiteniamo che sia doveroso garantire il trasporto gratuito a tutti i nostri ragazzi e ragazze che per motivi di studio devono recarsi a Trapaniโ€, dice il sindaco Francesco Forgione. โ€œIl diritto allo studio va garantito a prescindere, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali perchรฉ รจ un diritto previsto dalla Costituzione della Repubblica. Per queste ragioni abbiamo deciso, anche questโ€™anno, di approvare la gratuitร  dei trasporti per tutti i nostri studenti. Lo faremo con risorse del Comune nella convinzione che sia un provvedimento necessario e giustoโ€

Economia

Oltre 1,5 milioni ai centri antiviolenza. Albano: ยซPromuoviamo la cultura del rispettoยป

Marilu Giacalone

Published

on

Oltre un milione e mezzo di euro per la gestione dei centri antiviolenza iscritti all’albo regionale o che hanno ottenuto l’autorizzazione al funzionamento. Lโ€™assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha emanato un decreto, rivolto ai Comuni, per erogare i contributi destinati a coprire i costi sostenuti, o ancora da sostenere, delle strutture nel periodo traย novembre 2024ย eย ottobreย di quest’anno. Le risorse provengono dalla quota assegnataย alla Siciliaย dal governo nazionaleย del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunitร . Per accelerare il trasferimento delle somme, l’assessorato ha deciso di avvalersi delle amministrazioni comunali.

ยซInvestire sulle strutture e sui servizi di supporto รจ un passo essenziale per promuovere una cultura del rispetto e della tutela dei diritti di tutte le donneย โ€“ dice lโ€™assessore Nuccia Albano โ€“ย contribuendo a costruire una comunitร  piรน sicura, inclusiva e solidale. Considerato che i costi dei centri antiviolenza possono differenziarsi a seconda dell’area geografica e della loro attivitร , abbiamo ritenuto opportuno acquisire il fabbisogno delle spese relative a un preciso periodo, fermo restando il limite massimo di contributo di 50 mila euro per ciascuna struttura. Il governo Schifani continuerร  a lavorare con impegno affinchรฉ ogni donna possa trovare un riferimento stabile e una rete di protezione efficace, perchรฉ nessuno debba piรน subire in silenzio violenza o discriminazioneยป.

Ciascuna amministrazione comunale dovrร  presentare un prospetto delle spese redatto dal centro antiviolenza presente sul proprio territorio, cosรฌ da consentire al dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali di procedere al riparto delle somme. I Comuni dovranno trasmettere la documentazione tramite Pec, entro il prossimo 15 ottobre, allโ€™indirizzo:ย dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.ย 
Il decreto รจ disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo

Continue Reading

Economia

Importanti novitร  per i celiaci dall’ASP di Trapani: dal 1ยฐ ottobre accredito mensile su Tessera Sanitaria

Redazione

Published

on

Novitร  per chi รจ in possesso di unโ€™esenzione per celiachia

Dal 1ยฐ ottobre 2025, infatti il budget sarร  accreditato mensilmente sulla Tessera Sanitaria/Carta regionale dei Servizi. Per attivarlo, il cittadino celiaco avente diritto deve recarsi al proprio Distretto Sanitario dellโ€™ASP Trapani.

Per utilizzare il budget mensile in farmacie, parafarmacie, negozi specializzati e in supermercati convenzionati di alcune catene della grande distribuzione, sarร  sufficiente presentare la Tessera Sanitaria alla cassa al momento dell’acquisto, e inserire il Codice Celiachia ricevuto dallโ€™ASP.

Continue Reading

Economia

Infrastrutture, al via bando da 15 milioni per la videosorveglianza nei Comuni

Redazione

Published

on

Quindici milioni di euro per finanziare sistemi di videosorveglianza urbana nei Comuni siciliani. Il governo Schifani ha dato il via libera allโ€™avviso, predisposto dallโ€™assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilitร , attraverso il quale le amministrazioni comunali dellโ€™Isola potranno richiedere il contributo per un massimo di 150 mila euro a progetto. Si dร  cosรฌ attuazione a quanto previsto dallโ€™articolo 6 della legge di variazioni di bilancio, la n. 25/2025, approvata dallโ€™Assemblea regionale siciliana lo scorso agosto.
ยซLa sicurezza urbana โ€“ dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani โ€“ รจ una condizione essenziale per garantire qualitร  della vita e sviluppo economico. Con questo avviso sosteniamo i sindaci che ogni giorno si trovano in prima linea nella tutela dei cittadini, rafforzando il presidio di legalitร  nei territori e contribuendo a rendere le comunitร  piรน vivibili e attrattiveยป.

ยซDiamo rapida esecuzione alla norma – sottolinea lโ€™assessore alle Infrastrutture e mobilitร , Alessandro Aricรฒ – e sosteniamo con pragmatismo i Comuni siciliani nella realizzazione di sistemi che consentano di controllare con piรน efficacia il territorio. Il governo Schifani รจ al fianco delle amministrazioni comunali e le supporta con risorse destinate alle loro specifiche esigenze, privilegiando le realtร  ancora sguarnite o che ancora non hanno fruito di appositi finanziamenti per la videosorveglianzaยป.ย 

Le istanze potranno riguardare solo progetti giร  cantierabili e saranno ammesse in base allโ€™ordine cronologico di presentazione. Verrร  data prioritร  a quelle, fornite di tutta la documentazione richiesta, per interventi destinati ad aree attualmente prive, in tutto o in parte, di sistemi di presidio e controllo e, in subordine, ai Comuni che nel 2024 e 2025 non sono stati destinatari di altri finanziamenti per le medesime finalitร . Le richieste potranno essere presentate dal 15ย settembreย e non oltre il 15 ottobre, via pec indirizzata a:ย ย dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it

I progetti finanziati dovranno essere rendicontati, con il collaudo finale, entro 12 mesi dal decreto di finanziamento.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza