Connect with us

Ambiente

Esercitazione VIGILI DEL FUOCO DI “COLONNA MOBILE 2023” IN SICILIA

Redazione

Published

-

​Dall’11 al 15 dicembre 2023 si è svolta l’esercitazione “Colonna Mobile 2023” della Sicilia, che ha visto i Comandi isolani impegnati su vari scenari regionali: sisma a Ragalna (CT), NBCR ad Enna, SAF a Castellamare del Golfo (TP), sistemi di comunicazione a Petralia (PA), moduli logistici ad Augusta (SR), moduli movimento terra e RECS a Poggioreale Antica (TP) ed alluvione a Messina.

​In particolare a Ragalna (CT), all’interno di in un comprensorio abbandonato contenente vari edifici, si è svolta l’attività di ricerca e soccorso in ambito urbano, con la partecipazione di unità cinofile e personale USAR, coordinata dal Posto di Comando Avanzato e dal Centro di Raccolta e Smistamento, posizionati nell’adiacente area di Protezione Civile comunale; su tutto il territorio comunale si è contemporaneamente svolta l’attività RECS, che il primo giorno ha visto la partecipazione di personale vigilfuoco proveniente dalla Calabria.

​Per lo scenario esercitativo sisma l’evento di riferimento è stato un terremoto realmente accaduto nell’area di Catania, il sisma del 26/12/2018, magnitudo 4.8 con epicentro a 2 km a Nord di Viagrande, alla profondità di 1 km: si è ipotizzato un terremoto analogo, ma di magnitudo maggiore, pari a 6.0

L’attività esercitativa ha visto, nei primi tre giorni, la mobilitazione di circa 200 unità vigilfuoco al giorno.

Il Comando di Trapani é stato impegnato in due scenari emergenziali simulati uno sul Monte Inici a Castellammare del Golfo (salvataggio di persone con tecniche SAF) e l’altro a Poggioreale ANTICA (Terremoto), oltre ad intervenire in supporto a Palermo per scenario di fuga gas da una autocisterna e a Catania per soccorso persone da sotto le macerie a seguito tettemoto

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza