Connect with us

Ambiente

Erice, getta rifiuti in un terreno privato: sanzionato da Carabinieri

Matteo Ferrandes

Published

-

ERICE (TP): GETTA RIFIUTI IN UN TERRENO PRIVATO. SANZIONATO

DAI CARABINIERI

I Carabinieri della Stazione di Erice hanno sanzionato per abbandono di rifiuti un
trapanese classe 80 presunto responsabile di aver sversato rifiuti in un terreno privato.
I Carabinieri hanno avviato un’attività di indagine a seguito di una denuncia, conto ignoti,
di un cittadino che ha ritrovato all’interno del suo terreno un enorme quantità di rifiuti di
ogni tipo.
Giunti sul posto per eseguire un sopralluogo i militari dell’Arma hanno rinvenuto tra i rifiuti una bolletta della corrente elettrica intestata ad un uomo residente in un’abitazione sita ad Erice Vetta.

Da ulteriori accertamenti i Carabinieri hanno constatato che l’uomo, qualche
giorno prima, avrebbe ripulito l’appartamento affidando l’incarico al 42enne che, invece di
gettare i rifiuti in discarica, ha pensato bene di disfarsene abbandonando il tutto in un
terreno privato.
Al 42enne è stata comminata una sanzione di 600 euro con il contestuale avviso
dell’immediato ripristino dei luoghi.

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Ambiente

Torna l’ora solare. Ecco quando cambiare con le lancette indietro

caterina murana

Published

on

Le giornate si stanno accorciando già da un pò ma con il ritorno all’ora solare le ore di luce saranno ancora meno.

Questo mese porta insieme all’autunno  anche l’ora solare, che tornerà ufficialmente tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando durante la notte (alle 3:00) le lancette dell’orologio dovranno essere spostate indietro di un’ora.

Con lo spostamento delle lancette si avrà un’ora in più di luce al mattino, ma le giornate saranno più brevi. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiornano in maniera automatica.

Questa fase dell’anno durerà fino alla fine di marzo 2026, allorquando dovremo riportare le lancette in avanti per dare ingresso alla più gradita legale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricità 13 e 14 ottobre. Ecco dove

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha programmato l’interruzione di energia elettrica in diverse zone dell’isola

Ecco nei seguenti avvisi i dettagli

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza